Temporary blog
IL PROCESSO DI STRATEGIA E DI PIANIFICAZIONE NELLE PMI
“Si può dire che la necessità di strategia e di pianificazione per la PMI sia indiscutibile, ma, di sicuro, le modalità d’approccio e di implementazione non può essere un copia e incolla con quelle applicate alle grandi aziende.” È sufficiente una buona...
Le operazioni di Leveraged Buy Out e una breve digressione sul Private Equity
Una tecnica piuttosto diffusa di intervento nel capitale di una società da acquisire è quella del Leveraged Buy Out (LBO). Questo presuppone la costituzione di una società veicolo, il finanziamento della stessa con capitale proprio e debito, la successiva...
Innovazione e umanesimo
Innovazione è un termine inflazionato che racchiude tutto. Troppo spesso banalità, ma anche killer application, rivoluzioni silenti che permeano il nostro quotidiano senza che alcuno espliciti il cambiamento che ne scaturisce, oppure rivoluzioni rumorose di cui non si...
La gestione delle Reti di Vendita
La gestione di una rete vendita si basa essenzialmente sull' esperienza maturata, la conoscenza del mercato di riferimento, capacità di infondere motivazione lasciando ampia autonomia ai ruoli chiave per il raggiungimento di un risultato ottimale da gestire e...
Problemi di liquidità? L’intervento del CFO Temporay Manager
In questo periodo dell’anno avvengono gli incontri con gli Istituti di Credito che chiedono anticipazioni sui risultati 2022, in alcuni casi per la conferma degli affidamenti, in altri per il rinnovo delle linee a scadenza. In queste occasioni ci si trova spesso a...
Caso Aziendale: come migliorare la marginalità in un’azienda del settore alimentare
Un’azienda non conosceva il contributo che ciascuna referenza dava alla copertura dei costi fissi. L’introduzione del Controllo di Gestione, il coinvolgimento dei reparti nella raccolta e condivisione dei dati e la creazione di dashboard ha permesso all’azienda di...
Caso Aziendale: il controllo di gestione genera scenari decisionali riducendo la complessità
Le imprese oggi si trovano ad operare sempre più in ambienti instabili e devono inevitabilmente affrontare fenomeni sempre più articolati e complessi. La complessità odierna non è una questione generata solamente dalla turbolenza economica e dai mercati o dalle sempre...
Iscriviti alla
newsletter
Rimani sempre aggiornato sul mondo del Temporary Management!
Ricevi gratuitamente tutte le News, Eventi, Convegni, Video, Articoli e Case Histories