Manager a Tempo® | RETAIL, MODA & FASHION
CHI SIAMO
Manager a Tempo® | RETAIL, MODA & FASHION raggruppa tutti i Temporary Manager Professionisti con esperienze manageriali di alto profilo nel settore del retail, della moda e del fashion.
Si tratta di manager senior con oltre venti anni di esperienza maturata in aziende di primaria importanza nazionale e internazionale in grado di intervenire tempestivamente nella gestione ordinaria e straordinaria dell’azienda. Hanno operato in PMI ma anche in aziende di grandi dimensioni.
Tutti i Temporary Manager appartenenti al Team di Manager a Tempo® | RETAIL, MODA & FASHION sono stati selezionati attraverso un rigido processo di validazione interna e partecipano costantemente alle attività della Temporary Academy finalizzate alla formazione continua dei Temporary Manager Professionisti.
CASI DI SUCCESSO ED ESPERIENZE DI SETTORE
IL PRIVATE EQUITY IMPONE IL TURNAROUND NEL POST PANDEMIA
Settore abbigliamento – Emilia Romagna
Fondata nel 2010, l’azienda rappresenta uno dei Brand maggiormente conosciuti nel panorama dell’abbigliamento casual. Innovazione, colore, qualità e accessibilità sono i valori che hanno permesso, in pochi anni una crescita continua e che hanno portato il Brand al successo.
Nel giro di 10 anni, l’azienda aveva aperto 200 negozi all’estero, tutti gestiti direttamente, oltre che 20 distributori che avevano il compito anche di stoccare il materiale per i vari punti retail.
Un’espansione così rapida e l’avvento della crisi del retail avvenuto con la pandemia nel 2020, portò l’azienda ad un forte rallentamento che metteva in serio pericolo la crescita del Brand.
Nel 2021, grazie anche all’arrivo di un Fondo di Private Equity, che affiancò la Proprietà nell’azionariato e nel nuovo business plan, si decise di aprire un Turnaround affidandosi ad un CRO Manager, il quale nel giro di 2 mesi attivò subito alcune strategie di risanamento e rilancio:
- Taglio dei rami secchi, ossia chiusura dei negozi gestiti direttamente e non profittevoli;
- Cambio delle aree di crescita: dagli Stati Uniti all’Asia e Medio Oriente. L’obiettivo era espandersi dove c’erano concreti segnali di attrattività e interesse del marchio.
- Introduzione di nuove tecnologie digitali, basate sulla realtà aumentata, all’interno dei negozi profittevoli. Il negozio diventa un touch point esperienziale.
- Introduzione di altri canali distributivi come l’e-commerce, marketplace on-line e negozi in franchising. L’obiettivo era diminuire il rischio investimento con alternative più efficienti e meno costose.
NUOVE LINEE DI CREDITO PER PIANO DI SVILUPPO E CRESCITA DELL’AZIENDA
Settore retail – Veneto
Azienda di servizi leader nel mondo retail dove la figura del Fondatore era strategica e vitale per l’intera organizzazione. Il compito è stato quello di rivedere i processi e l’organizzazione, implementare l’ERP Ad-Hoc Zucchetti, acquistato in precedenza ma non ancora configurato, per renderlo adeguato ad una contabilità per commessa, individuando ed inserendo le risorse necessarie, al fine di consentire il passaggio da un contesto di tipo familiare ad un’azienda adeguatamente strutturata. Ci si è occupati di reperire nuove linee di credito. È stata gestita la due diligence connessa ad una potenziale vendita della società.
SUPPORTO NEI RAPPORTI BANCA – IMPRESA
Settore retail di lusso – Lombardia
L’azienda opera nel retail di lusso e dopo aver affrontato brillantemente la fase di start up, l’imprenditore necessita del canale finanziario tradizionale per affrontare la fase del consolidamento. Non avendo le competenze all’interno, richiede l’intervento di un Temporary CFO per dargli supporto nella gestione dei rapporti con l’intermediario finanziario che richiedeva garanzie personali per erogare un cospicuo finanziamento. Sebbene la fase di start fosse stata portata a termine con buoni risultati, l’istituto bancario prevedeva per la tipologia del business una profonda crisi del settore nel prossimo triennio tanto da spingerlo ad avere forti dubbi nella concessione del finanziamento richiesto. L’obiettivo del Temporary CFO fu di dimostrare la sicurezza e bontà del Business Plan che l’imprenditore aveva adottato. Le azioni intraprese furono essenzialmente:
- redazione del piano industriale aziendale per far comprendere la vera natura del business, il vero valore aziendale, diverso da quello percepito
- proiezione dei risultati economico e finanziari futuri basato su indicatori trasparenti con analisi di scenario
- supporto negoziale con l’intermediario bancario per trovare una soluzione finanziaria sostenibile per l’impresa e rispondente alle logiche bancarie.
Al termine dell’incarico l’azienda è riuscita a presentarsi correttamente al settore bancario con un piano industriale adeguato ottenendo così il finanziamento in tempi rapidi e con una garanzia coerente con la rischiosità aziendale.
SISTEMA DI CONTROLLO DI GESTIONE PER BUSINESS UNIT
Settore Moda – Lombardia
La Proprietà e tutto il management avevano l’esigenza di definire un sistema di regole, tecniche e strumenti volti ad indirizzare l’attività operativa delle diverse Business Unit verso il conseguimento degli obiettivi strategici definiti in CdA.
L’incarico affidato ad un Temporary Controller prevedeva la progettazione e realizzazione di un Sistema di Controllo di Gestione per Business Unit e la formazione di una risorsa interna in grado di alimentare il Sistema, oltre che di promuovere e diffondere a tutti i collaboratori delle Business Unit le logiche della gestione. Dopo 6 mesi dall’incarico furono raggiunti i seguenti risultati:
- comprensione della situazione reddituale, finanziaria e patrimoniale per Business Unit in modo più approfondito rispetto al consuntivo generale utilizzato in precedenza;
- misurazione delle performance delle singole Business Unit e delle risorse utilizzate (umane, finanziarie, produttive, ecc.);
- definizione della struttura di costo dei prodotti e del margine di contribuzione per i diversi settori di mercato su cui operavano le Business Unit;
- possibilità di prevedere i mutamenti degli scenari per Business Unit e di attivare per tempo i cambiamenti necessari;
Al termine il Temporary Controller diede anche supporto all’azienda nell’individuare un Permanent Controller trasferendogli il nuovo Sistema di Controllo di Gestione per Business Unit e gli strumenti per alimentarlo al fine di guidare il processo decisionale della Proprietà e del management.
AGGIORNAMENTO E RINEGOZIAZIONE DEGLI ACCORDI SINDACALI
Settore legno – Friuli Venezia Giulia
Dopo oltre 60 anni di storia e di buoni rapporti sindacali interni, l’azienda nel 2021, a fronte anche degli ultimi eventi pandemici, ritiene sia arrivato il momento di aggiornare gli accordi e i regolamenti interni. Con i veloci cambiamenti di mercato e delle aspettative delle persone c’era la necessità di rivedere norme troppo rigide e che ormai avevano fatto la loro epoca. L’azienda aveva bisogno di più flessibilità, di una policy per lo smartworking e di premialità sui risultati. Affidare l’incarico ad un Temporary HR Manager con esperienza nella negoziazione sindacale e con un approccio imparziale durante la trattativa risultò la scelta vincente in quanto si riuscì a riscrivere in breve tempo i nuovi regolamenti dotando l’azienda di strumenti all’avanguardia nella gestione del personale.
INTEGRAZIONE DEL PEOPLE CARE IN UNA MULTINAZIONALE VENETA
Settore Tessile – Multinazionale con sede in Veneto
Azienda leader nella manifattura tessile. Ha una struttura di 4300 dipendenti e un fatturato di oltre 430 milioni di euro. Il Top Management sente l’esigenza nel 2018 di avere un HR Manager in grado di gestire il Personale in Italia e all’estero, oltre che le funzione HR già consolidata nei numerosi siti, introducendo nuovi strumenti e la cultura del “People care”.
Approccio quest’ultimo per certi versi rivoluzionario che anticipava gli eventi e le conseguenze dovute alla pandemia e che oggi le aziende stanno affrontando con il proprio personale. Pensiamo ad esempio alla great resignation, nuove aspettative professionali delle Persone, difficoltà nel reclutare a tutti i livelli. Oggi le attività di welfare e people care sembrano (quasi) scontate ma, nel 2018 quando partì il progetto di tre anni di Temporary HR Manager full-time, sembravano inutili sofisticherie di un nuovo direttore.
La cultura di impresa non si cambia radicalmente ma si può modernizzarla, agganciarla ai nuovi obiettivi e, per farlo, bisogna condividere e, anche in questo caso, COSTRUIRE PARTECIPAZIONE conducendo tutte le questioni relative all’HR in una ottica di centralità della persona nell’organizzazione: non più risorsa ma patrimonio.
Oltre alle normali attività di relazioni sindacali, negoziali, industriali e di rappresentanza, di gestione di rapporti di lavoro, delle aspettative economiche e anche, semplicemente, di ascolto, le interviste a tutte le prime linee sono state utili per comprenderne i nuovi bisogni e le potenzialità dell’organizzazione. È importante investire da subito tempo e risorse nelle attività di sviluppo a tutti i livelli perché la formazione comportamentale diventi la leva del cambiamento, dell’allineamento degli obiettivi delle Persone con quelli aziendali.
La fase della AZIENDA PARTECIPATA è quella del mettere a frutto la nuova visione del Personale utilizzando i nuovi linguaggi in grado di metterci al servizio del progetto aziendale e delle Persone, le quali oggi più che mai devono trovare soddisfazioni in ciò che fanno all’interno di un’azienda moderna.
APERTURA RETE PUNTI VENDITA IN EUROPA
Settore Fashion – Veneto
Azienda leader in Italia nel settore fashion (gioielli e accessori moda). Il CdA approva il piano di crescita con l’apertura di nuovi negozi all’interno di centri commerciali con superficie superiore ai 2000 mq nel Nord Europa. Considerati i tempi di realizzazione del piano e la disponibilità a breve degli spazi commerciali, il CdA decide di affidare subito il piano ad un Temporary Export Manager per un supporto strategico-operativo nelle varie fasi del progetto:
- Definizione aree target per apertura punti vendita (5 nel primo anno, 10 nel secondo e 20 nel terzo)
- Assistenza nella ricerca e selezione delle risorse umane
- Assistenza nella costituzione della società locale
- Supporto nella risoluzione di problematiche pratiche legate a: legislazione, burocrazia, barriere culturali, ecc.
Dopo 3 anni il piano fu realizzato interamente con un ingresso dell’azienda nei mercati target riscontrando fin da subito il gradimento dei consumatori locali per un prodotto made in Italy dal forte impatto mediatico.
INSERIMENTO TEMPORANEO PER GESTIONE UFFICIO MARKETING
Settore occhialeria – Veneto
L’azienda è tra i principali produttori di occhiali outdoor. La campagna marketing per il lancio dei nuovi prodotti per la stagione invernale è ormai al termine. Il Marketing Manager che aveva condiviso con il CdA l’indirizzo strategico del nuovo Piano Marketing & Comunicazione decide di accettare un nuovo incarico negli Stati Uniti per una famosa azienda di abbigliamento outdoor interrompendo improvvisamente il rapporto di collaborazione. L’azienda non ha nessuna intenzione di sospendere il progetto soprattutto dopo l’investimento nella realizzazione della nuova collezione invernale. Per evitare di attendere 7-8 mesi l’inserimento del nuovo Marketing Manager, il CdA decide di affidare immediatamente l’incarico ad un Marketing Temporary Manager il quale aveva due obiettivi: gestire e portare a termine la nuova campagna marketing già approvata e parallelamente supportare l’azienda nella ricerca del Marketing Manager Permanent al fine di dare stabilità e continuità al marketing department. L’incarico durò 10 mesi con presenza full time. La nuova campagna marketing per la collezione invernale non ebbe nessun intoppo e anzi ottenne risultati molto positivi sia in termini di fatturato e quantità vendute. L’inserimento del nuovo Marketing Manager Permanent avvenne dopo 8 mesi con un adeguato affiancamento da parte del Temporary Manager dando così stabilità e continuità all’azienda.
RIPOSIZIONAMENTO E RILANCIO INTERNAZIONALE DI MARCHIO LEADER DI SELLE PER EQUITAZIONE
Settore equitazione – Lombardia
L’azienda è leader mondiale nelle selle per l’equitazione, che produce in modo semiartigianale in Italia. Ha rivoluzionato il settore introducendo per prima il telaio in nylon. Dopo essere stata la marca di riferimento nel settore per molti anni, aveva ultimamente perso smalto e market share rispetto ai concorrenti francesi, a causa della chiusura nei confronti delle nuove tecniche di marketing digitale e dell’incapacità di adeguarsi ai cambiamenti strutturali in atto nel trade, che nel frattempo stava subendo un processo di concentrazione e selezione naturale dei punti vendita sotto la pressione dell’e-commerce.
L’azienda decise allora di affidare l’incarico ad un Temporary Manager con l’obiettivo di attivare un riposizionamento e rilancio internazionale del Brand recuperando in breve tempo le posizioni perse rispetto ai competitors. L’incarico vide fin da subito la realizzazione delle seguenti attività:
- Intervistati oltre 30 agenti, utilizzatori finali, trainer, rivenditori e saddle-fitter nei mercati chiave (Germania, USA, UK, Belgio e Olanda) per analizzare mercato e concorrenza e mappare la customer journey
- Riprogettata la rete commerciale, sostituendo i punti vendita con saddle-fitter indipendenti negli USA, il mercato che aveva perso il maggior numero di punti vendita tradizionali
- Sviluppato, attraverso processo di co-progettazione con rivenditori e agenti, concept modulare di shop-in-shop da collocare nelle manifestazioni sportive e nei punti vendita top a livello mondiale per trasformali in concessionari e messo a punto menù di eventi per generare test drive/ attività di in-bound per generare traffico su tali punti vendita
- Riposizionata la marca sul segmento dei dressagisti, più attenti al contenuto tecnico, e rinnovati tutti gli strumenti di comunicazione: cataloghi, sito web, campagna pubblicitaria, packaging/ etichette e materiale
- Lanciata nuova marca top di gamma di fascia altissima per rispondere alle esigenze degli show jumper, i cavalieri più attenti al contenuto moda, sottraendo cosi spazio alla concorrenza francese
- Sviluppate range di detergenti e prodotti di manutenzione ispirati a quelli dei grandi marchi di pelletteria di lusso
Al termine fu concepito un nuovo concept di shop-in-shop il quale riscosse un grande interesse: l’incremento medio di fatturato generato dai primi 5 punti vendita top fu di oltre il 20%. Parallelamente si avviò la costruzione della rete commerciale diretta negli USA.
UNA START-UP INTERNAZIONALE NEL SETTORE DEL DESIGN
Settore Conciario – Veneto
L’azienda fa parte di un gruppo che comprende una Conceria leader nel segmento moda: aveva sviluppato un innovativo prodotto da rivestimento in pelle che faticava a decollare perché l’azienda non conosceva assolutamente le logiche distributive, commerciali e di mercato del settore della decorazione d’interni. Vedendo le difficoltà che rallentavano in modo pesante il progetto di sviluppo del nuovo prodotto, l’azienda decise di affidare la direzione del progetto ad un Temporary Manager con competenza di marketing internazionale, il quale avviò fin da subito le seguenti attività:
- Condotte interviste ad opinion leader del mondo dell’interior design (architetti, rivenditori, giornalisti specializzati) che hanno confermato l’elevato potenziale del prodotto e identificato l’architetto come il personaggio chiave per veicolarlo al consumatore finale
- Progettata e costruita una rete commerciale che fa perno sulla promozione architetti e avviata la costruzione di una rete distributiva costituita da pochi punti vendita molto qualificati ed indirizzati ai professionisti
- Concepita identità di marca ispirata al tema della “pelletteria per interni” che esprima un’accezione di lusso sobria e raffinata, in linea con le ultime tendenze. Tale identità ha ispirato lo sviluppo di tutti gli strumenti di comunicazione, dai cataloghi alla pubblicità, dal sito internet agli espositori per il punto vendita
- Selezionato art director per razionalizzare e dare identità al catalogo, attivato ufficio stampa ed elaborata strategia di co-marketing con marchi di alta gamma
Il progetto durò 1 anno e i risultati si possono così riassumere:
- costruita tutta la rete commerciale Italia inserendo nelle regioni più importanti 8 nuovi promoter architetti. È stato inoltre stretto un accordo di distribuzione per la Francia e gli USA con marchio italiano leader di tessuti d’alta gamma per l’arredamento
- è stato razionalizzato e aggiornato il catalogo prodotti, allineandolo alla nuova identità di marca e sono stati realizzati cofanetti specifici per la presentazione agli architetti
- sono stati sviluppati strumenti espositivi ispirati al mondo della valigeria di lusso in grado di presentare efficacemente il prodotto e trasferire contemporaneamente l’identità e i valori della marca a consumatori e professionisti in modo memorabile
- è stato sviluppato anche un nuovo sito internet con sezioni che sottolineano l’artigianalità e l’accuratezza della lavorazione, tutta “made-in Italy” e l’importanza della tradizione famigliare
Il fatturato dopo due anni di stasi è raddoppiato nel primo anno e cresciuto del 25% nel secondo.
INTRODUZIONE DI STRUMENTI INNOVATIVI E KPI PER LA GESTIONE E IL CONTROLLO DEI FLUSSI DELLE MERCI PER IL FONDO DI PRIVATE EQUITY
Settore retail – Lombardia
L’amministratore Delegato, da poco arrivato in azienda per conto del Fondo di Private Equity, sentiva la necessita di avviare un processo d’acquisto e logistica “manageriale” in grado di sfruttare al meglio e valorizzare le risorse presenti facendole crescere su temi come la creazione di un budget, lo sviluppo di indicatori di performance e di strumenti per il controllo del flusso fisico delle merci in magazzino controllando i costi dei materiali per garantire l’EBITDA ai fondi di investimento proprietari dell’azienda.
Considerando i tempi di risposta richiesti dal Fondo di Private Equity decise di affidarsi subito ad un Temporary Supply Chain Manager, il quale dopo 3 mesi, oltre a realizzare quanto richiesto avviò anche un progetto di implementazione del gestionale SAP per la gestione e il controllo dei flussi di materiale e la creazione di un Dashboard di funzione con tutti gli indicatori necessari al Top Management e al Fondo.
PIANIFICAZIONE ACQUISTI
Settore retail – Lombardia
Dopo una ristrutturazione, l’azienda aveva la necessità di affidare subito un incarico ad un Temporary Manager specializzato nell’area acquisti per la gestione operativa dell’Ufficio Acquisti ed Approvvigionamenti, della Logistica Distributiva e del Customer Care. Gli obiettivi richiesti erano di implementare una pianificazione organizzata dei materiali ed un sistema di “Advance Supplier Planning” per migliorare le performance logistiche dell’azienda in termini di OTD sui punti vendita. Il raggiungimento di questo obiettivo ha portato anche alla riorganizzazione dei flussi fisici dei containers provenienti dal Far East ridefinendo la logistica inbound dell’azienda.
VUOTO MANAGERIALE DEL CIO
Settore Retail – Veneto
L’azienda improvvisamente necessità di un Temporary CIO per almeno 6-8 mesi in modalità full time per colmare il vuoto manageriale verificatosi in azienda. Il compito è gestire le attività ordinarie e quelle straordinarie che riguardano progetti specifici di innovazione tecnologica dei processi aziendali soprattutto per quanto riguarda la digitalizzazione della filiera produttiva e distributiva.
NUOVE LINEE DI CREDITO PER PIANO DI SVILUPPO E CRESCITA DELL’AZIENDA
Settore Retail, Moda e Fashion – Lombardia/Asia/America
Progetto di internazionalizzazione e riorganizzazione Finance di una PMI italiana attiva nella produzione e commercializzazione di materiali tecnici (B to B) per la produzione di abbigliamento sportivo e capi di moda. L’azienda è basata in Lombardia ma il nuovo modello di Business richiedeva la presenza diretta in Asia e in America.
L’obiettivo era aprire sedi commerciali e di trasformazione finale in Vietnam, Cina e Stati Uniti con strutture locali leggere e flessibili. Incarico come Membro CDA, con deleghe Finance ed HR.
Il progetto si è svolto per circa due anni con apertura delle sedi in Vietnam, Cina e riorganizzazione struttura in USA; allo stesso tempo è stato impostato un modello di reporting e consolidamento a livello di Gruppo e reimpostato il sistema di controllo di gestione di Gruppo.
Il progetto è stato svolto gestendo da una parte tutte le funzioni Finance del Gruppo come CFO e gestendo come capo progetto la strutturazione delle sedi estere.
Contattaci per iniziare una collaborazione
La nostra proposta
Dove e come operiamo
in caso dimissioni o interruzione del rapporto di collaborazione con il Management precedente oppure quando viene a mancare temporaneamente la gestione dell’intera azienda o di una parte di essa.
affiancandoci alle generazioni entranti nella gestione ordinaria e straordinaria dell’azienda, trasferendo competenze e metodo di lavoro. Supportiamo anche le generazioni uscenti nel dare la corretta continuità aziendale e durante l’affidamento della Governance agli eredi o a soggetti terzi.
attraverso manager preparati ed efficaci che hanno già avuto esperienze simili nello stesso settore di mercato.
in grado di realizzare e implementare il piano industriale del settore di mercato oggetto dell’investimento e di conseguire gli obiettivi prefissati. Operiamo in ambienti multinazionali e PMI.
che necessitano di manager o task force in grado di operare con rapidità nel settore di mercato oggetto dell’investimento e di accelerare la fase di sviluppo e crescita aziendale.
come la realizzazione di nuovi plant produttivi, business unit, filiali, reti commerciali. Coordiniamo imprese all’estero con manager che conoscono il settore di mercato, oltre che il territorio, la cultura e la lingua locale.
per conto di investitori esterni o della stessa Proprietà. Portiamo esperienze e competenze di gestione aziendale nel settore di mercato di riferimento, oltre che essere in grado di garantire una corretta verifica degli obiettivi in funzione degli investimenti effettuati.
Agevoliamo e acceleriamo la crescita di giovani manager all’interno delle aziende trasferendo competenze ed esperienze specifiche del settore di mercato accumulate da oltre 20 anni.
OPERIAMO IN MODALITÀ FULL TIME PER PERIODI DI TEMPO LIMITATI
ci assumiamo la responsabilità dell’intera azienda operante in un settore di mercato specifico e supportiamo l’imprenditore o l’investitore, con deleghe e poteri definiti, nella gestione strategica e operativa.
OPERIAMO IN MODALITÀ PART TIME O FRACTIONAL PER QUALCHE GIORNO A SETTIMANA O MESE
in occasione di “progetti speciali” che richiedono profili manageriali senior e di direzione aziendale con esperienza in settori di mercato specifici. Ciò consente all’azienda di accelerare il raggiungimento degli obiettivi desiderati con un costo sostenibile.
Hai bisogno di un
nostro intervento?
UN TEAM DI TEMPORARY MANAGER PROFESSIONISTI
MONICA DEL BEN
DORIANA PAVAN
Team Partner | VENETO.
GIUSEPPE PILOTTO
Team Partner | Veneto.
TOMMASO DANGELICO
Team Partner | Veneto.
MIRIAM GALLIO
Team Partner | Veneto.
STEFANO IGNESTI
Team Partner | Veneto.
STEFANO POZZI
Leader Partner | Veneto.
DEBORA VICENTINI
Leader Partner | Veneto.
GIANCARLO MARCATO
Leader Partner | Veneto.
CHIARA RONZANI
Leader Partner | Veneto.
OSCAR VALENTINI
Team Partner | Lombardia e Friuli Venezia Giulia
MARA CAVEDON
Team Partner | Veneto.
ROBERTO PERDOMINI
Team Partner | Lombardia.
MASSIMO PENDINI
Team Partner | Veneto.
PAOLO STOCCO
Team Partner | Lombardia
GIANMATTIA MASIERO
Team Partner | Veneto
VERONICA GRANDI
Team Partner | Veneto.
MARCO LOMBARDI
Team Partner | Lombardia.
PAOLA ZENNARO
Team Partner | Veneto.
ANGELO TRUBIA
Team Partner | Emilia Romagna.
GIORGIA FRANZONI
Team Partner | Lombardia.
SONIA VINCENZI
Team Partner | Emilia-Romagna.
CRISTIANO SIMONETTO
Team Partner | Veneto.
ELENA MANZARDO
Team Partner | Friuli Venezia Giulia.
ROBERTO GRAZIOLA
Team Partner | Trentino Alto Adige.
ENRICO DALLABELLA
Team Partner | Lombardia.
SARA BOSCARO
Team Partner | Veneto.
ROBERTO GHIGLIA
Team Partner | Lombardia.
FRANCO PAVANI
Team Partner | Veneto
FRANCO ZULLO
Team Partner | Lombardia
ANDREA TIOZZO
Team Partner | Veneto
ANNA CASAZZA
Team Partner Lombardia
DAL NOSTRO TEMPORARY BLOG
Innovazione e umanesimo
Innovazione è un termine inflazionato che racchiude tutto. Troppo spesso banalità, ma anche killer application, rivoluzioni silenti che permeano il nostro quotidiano senza che alcuno espliciti il cambiamento che ne scaturisce, oppure rivoluzioni rumorose di cui non si...
La gestione delle Reti di Vendita
La gestione di una rete vendita si basa essenzialmente sull' esperienza maturata, la conoscenza del mercato di riferimento, capacità di infondere motivazione lasciando ampia autonomia ai ruoli chiave per il raggiungimento di un risultato ottimale da gestire e...
Problemi di liquidità? L’intervento del CFO Temporay Manager
In questo periodo dell’anno avvengono gli incontri con gli Istituti di Credito che chiedono anticipazioni sui risultati 2022, in alcuni casi per la conferma degli affidamenti, in altri per il rinnovo delle linee a scadenza. In queste occasioni ci si trova spesso a...
Caso Aziendale: come migliorare la marginalità in un’azienda del settore alimentare
Un’azienda non conosceva il contributo che ciascuna referenza dava alla copertura dei costi fissi. L’introduzione del Controllo di Gestione, il coinvolgimento dei reparti nella raccolta e condivisione dei dati e la creazione di dashboard ha permesso all’azienda di...
Caso Aziendale: il controllo di gestione genera scenari decisionali riducendo la complessità
Le imprese oggi si trovano ad operare sempre più in ambienti instabili e devono inevitabilmente affrontare fenomeni sempre più articolati e complessi. La complessità odierna non è una questione generata solamente dalla turbolenza economica e dai mercati o dalle sempre...
Il marketing è prima di tutto logica.
Quante volte non riusciamo a valutare la qualità di un progetto di comunicazione? come possiamo non fermarci a ‘mi piace/non mi piace » e usare un criterio di valutazione oggettivo e logico ? La valutazione di un progetto di marketing Spesso si ricerca solo la...
Area di competenza
Manager a Tempo® | CEO
Manager a Tempo® | CFO
Profilo
Temporary & Fractional manager professionista con esperienza come General Manager e CFO in contesti internazionali e imprenditoriali, con un background in Audit e Transaction Service per M&A in società di revisione “Big4”.
Eevate competenze manageriali, strategiche, operative, comunicative, tecniche contabili e finanziarie, di problem solving e commerciali. Comprovata capacità di gestire progetti impegnativi, lavorando sotto pressione, per priorità, con attenzione ai dettagli e con abilità nel formare e motivare team internazionali in sede o in remoto.
Group CFO in varie aziende, anche in Gruppi quotati (Milano-MTA), con responsabilità della gestione dei rapporti con gli investitori, Consob e Borsa Italiana, con banche e finanziatori, con sindaci e revisori. Membro di CDA in società di diversi settori. Laurea in Scienze Economiche e Bancarie presso l’Università Cattolica (Milano). Executive Master alla LIUC Business School. Master in Diritto Tributario alla IPSOA Training School e iscritto alla qualifica di revisore legale (n.138873 DM11/11/05 -“Gazzetta ” Ufficiale n.92/2005).
X
Area di competenza
Manager a Tempo® |Marketing, Comunicazione & Prodotto
Profilo
Esperta in Marketing Strategico e Sviluppo Business Internazionale. Manager per oltre 20 anni in aziende del settore moda con distribuzione internazionale, sia italiane che estere e multinazionali, per le quali con il ruolo di Brand Marketing Manager definisce ed implementa le strategie di Marketing e Vendita globali, mirate ad incrementare il business e il valore dei brand. Ha sviluppato e consolidato competenze nel Marketing, nel Brand e Product Management/Merchandising, nella Comunicazione tradizionale e digitale, nelle Vendite e nel Retail Management. Tra le aziende più significative Diesel Spa, Furla Spa, Sixty Spa, Puma AG. Laurea in Scienze Politiche Internazionali, Master CUOA in Gestione integrata d’impresa con specializzazione in Marketing. Dal 2013 svolge attività di Temporary Management e Formazione nel Marketing per aziende di piccole, medie e grandi dimensioni e fornisce supporto all’avvio di start-up.
Si contraddistingue per il saper cogliere i trend ed individuare il posizionamento competitivo, le sue competenze organizzative, le capacità comunicative e relazionali.
Area di competenza
Manager a Tempo® | HR
Profilo
Oltre 20 anni di esperienza e competenze tecniche ed organizzativo-manageriali in HR ed Organizzazione acquisite in azienda sia all’interno di importanti realtà industriali ad alto contenuto innovativo e respiro multinazionale (DATALOGIC, EDS, INDESIT, INGERSOLL – RAND), sia in aziende di natura e settore diversi, come aziende a capitale pubblico (TERME DI SALSOMAGGIORE E DI TABIANO) e imprenditoriali (GRUPPO MERCATONE UNO).
Nel suo percorso professionale ha lavorato in contesti di varia natura e complessità occupandosi di HR a 360°, sia in situazioni di forte espansione, sia in situazioni aziendali di forte criticità economico finanziaria svolgendo il ruolo di Direttore HR per oltre 10 anni. Si è occupato sia di aspetti “soft” della funzione guidando le attività di gestione e sviluppo risorse umane, sia di aspetti più “hard”, gestendo gli aspetti organizzativi strutturali, il budgeting/forecasting/reporting HR, i processi e le policy HR, le relazioni sindacali e gli aspetti amministrativo/legali, anche in complessi piani di riorganizzazione e ristrutturazione. Da circa 10 anni svolge attività di HR Advisor operando anche in qualità di Temporary & Fractional Manager professionista.
Laurea in Economia e Commercio presso l’Università di Bologna con Tesi in Organizzazione Aziendale e Master in “Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane e Relazioni Industriali comparate” a Bologna.
Parla fluentemente Inglese e Spagnolo
Area di competenza
Manager a Tempo® | TEM
Manager a Tempo® | MARKETING, COMUNICAZINE E PRODOTTO
Profilo
Temporary Export Manager specializzata nello sviluppo e creazione di reti di vendita estere, sia B2B che B2C, in realtà multisettoriali e multiculturali.
Nel 2007, inizia il suo percorso professionale di Export Specialist nell’ambito della consulenza alle PMI a seguito di un progetto formativo della Regione Lombardia. Ha svolto un’attività pluriennale di export nell’Area dell’Emilia Romagna in settori quali il food, meccanica di precisione, automazione industriale ed altro ancora.
Successivamente, ha intrapreso la professione di Export Area Manager, nel settore del Bike and Snow, per RH+, potendo mettere a frutto tutte le sue competenze di sviluppo nuovi mercati e retail segment. Da marzo 2015, dopo un percorso di formazione in India, nell’ambito dello sviluppo delle soft skills e di coaching, ha iniziato la sua attività di Temporary Manager Professionista.
In tema di Sviluppo Estero ha collaborato con Cerved SpA e ICE, mentre come Temporary Export Manager ha lavorato in Lisciani Giochi, Vignoni Group, Cerve, Sirpea SpA, Keminova, Brembomatic, Naturando e Legami.
Area di competenza
Manager a Tempo® | HR
Manager a Tempo® | CAMBIAMENTO E PASSAGGIO GENERAZIONALE
Profilo
Temporary & Fractional Manager professionista, da oltre 20 anni lavora nell’ambito HR, occupandosi di sviluppo del capitale umano in aziende di medie e grandi dimensioni. Si è occupata di ricerca e selezione, sviluppo di politiche orientate al benessere organizzativo e all’inclusione, creazione di team e linee organizzative, trattative sindacali, valutazione del personale e realizzazione di piani formativi con un approccio pratico e fortemente orientato al raggiungimento dei risultati.
E’ stata membro di CDA in diverse aziende in qualità di HR Manager.
Laureata in psicologia sperimentale, ha un master in gestione delle risorse umane e negli anni si è anche formata come counselor e coach.
Area di competenza
Manager a Tempo® | CIO
Manager a Tempo® | PROJECT, INNOVAZIONE & ORGANIZZAZIONE
Profilo
Temporary Executive Manager, da oltre venti anni si occupa della guida e della gestione delle direzioni digital, ict ed e-commerce di società Italiane ed internazionali. Il manager opera in contesti Industriali, Retail ed in vari settori merceologici che spaziano dall’edilizia al lusso, passando per lo sportsystem ed il beverage. Ha ricoperto ruoli di Chief Information Officer, Direttore Digital IT ed E-commerce maturando esperienze in ambito finance e controlling, supply chain produttiva ed organizzazione aziendale in Italia ed all’estero. Ha lavorato con ruoli apicali C-level in Engineering, Fischer Italia, Valdo Spumanti, Gruppo Stefanel, Gruppo Tecnica, Gruppo Tod’s Hogan Fay. Laureato in Economia ed informatica a Reggio Emilia, ha partecipato a numerosi corsi di specializzazione in management dei sistemi informatici in SDA BOCCONI. La visione d’insieme di tutti i processi aziendali e la capacità di lavorare a livello internazionale gli permette di portare valore rapidamente nelle realtà aziendali con cui collabora. La capacità di attrarre talenti IT gli permette di creare anche da zero team IT forti e strutturati.
Area di competenza
Manager a Tempo® | HR
Manager a Tempo® | CAMBIAMENTO E PASSAGGIO GENERAZIONALE
Profilo
Con più di 20 di esperienza nel mondo risorse umane ha sviluppato competenze nella selezione e gestione del personale. Costruisce percorsi di formazione personalizzati individuali e di gruppo, progetta processi di onboarding. Forma personalmente risorse interne alle aziende per lo sviluppo dei processi HR aziendali. Ha lavorato per 10 anni in Leroy Merlin collaborando in stretta sinergia con il Direttore e i Manager per il raggiungimento degli obiettivi attraverso la motivazione e valutazione della performance. Dal 2019 è Temporary Manager Professionista al servizio delle PMI. Laureata in Scienze Politiche con un master in Digital Marketing, docente in IAAD Bologna e Torino nel percorso Career Sessions.
Area di competenza
Manager a Tempo® | CEO
Manager a Tempo® | SALES
Profilo
Temporary Manager Professionista con trentennale esperienza in aziende della GDO FOOD E NO FOOD, e canali retail Specializzati in ambito di Canali Tradizionali di Ferramenta e Briko, con ruoli di Direttore Generale, Amministratore delegato e Direttore Commerciale e Marketing.
Ha acquisito una profonda conoscenza di Gestione Aziendale con obiettivi di sviluppo di rete, sviluppo di progetti di format, rebranding, cambio di gestionale, organizzazione, ristrutturazione. Le capacità di Vision, leadership e resilienza gli hanno permesso, in ambiti fortemente competitivi, di operare presso gruppi importanti come Coop, Conad, Auchan e Ferca e di raggiungere sempre degli obiettivi importanti di crescita.
Area di competenza
- Manager a Tempo® | CFO
- Manager a Tempo® | CONTROLLER
Profilo
Per 25 anni ha svolto attività di manager nell’ambito amministrativo, finanziario e del controllo di gestione, sia in primari gruppi industriali italiani a vocazione internazionale, caratterizzati da notevole complessità gestionale (Levoni S.p.a., Pompea S.p.a.), sia in aziende di medie dimensioni a proprietà famigliare (Ristop s.r.l, Gabbiano S.p.a.). Già membro CDA di Cisaplast S.p.A., nella gestione del passaggio generazionale in atto, dal 2014 esercita l’attività di “temporary & fractional manager professionista”.
I maggiori punti di forza sono l’esperienza maturata in gruppi aziendali, con progetti di forte cambiamento, sia a livello organizzativo che tecnologico. Elementi caratteristici della personalità sono serietà, precisione, determinazione, attitudine al lavoro in team e per obiettivi, capacità di “problem solving”, con ottime doti di relazione e di gestione delle risorse umane. Manifesta un’attitudine particolare per le attività di formazione e valorizzazione dei giovani. Ha conseguito la Laurea in Economia e Commercio presso l’Università di Verona.
Area di competenza
- Manager a Tempo® | HR
- Manager a Tempo® | CAMBIAMENTO & PASSAGGIO GENERAZIONALE
Profilo
Da sempre appassionata di tutto ciò che riguarda il mondo risorse umane ed in particolare tutti i temi legati allo sviluppo e al miglioramento delle persone in azienda.
Forte intraprendenza e spiccata curiosità, l’hanno portata a creare un brand, un percorso di carriera per chi si vuole rimettere in gioco nel mondo del lavoro e a formarsi in vari ambiti dal hr, al brand&project management, mindfulness, coaching, marketing e communication.
Occasionalmente, segue, in qualità di docente, percorsi di formazione volti a migliorare il risultato dei team di lavoro.
Da più di 20 anni si occupa di risorse umane ricomprendo il ruolo di manager in multinazionali e aziende strutturate.Tra le aziende più significative: Benetton Group, Fitt Spa, Siena Metal International AB. Dal 2017 è un Temporary Manager Professionista in ambito HR.
Le aree che gestisce sono, tra le altre: ricerca e selezione, Onboarding, gestione, organizzazione, valutazione e sviluppo, carriera, coaching, formazione, comunicazione interna, employer branding.Tiene corsi di formazione. Uno dei più importanti progetti realizzati: Implementazione e completa gestione dell’interna area Hr del gruppo Scena Metal Italia nel loro ingresso sul territorio nazionale con la responsabilità sui 6 stabilimenti in Italia.
Area di competenza
- Manager a Tempo® | CEO
- Manager a Tempo® | SALES
Profilo
Specializzato nello sviluppo e gestione di progetti di crescita, si concentra sugli obiettivi, miglioramento dei processi e promozione della sostenibilità aziendale. Dotato di spiccate competenze nel creare e guidare nuovi business, identifica opportunità di crescita, sviluppa prodotti e organizza risorse necessarie.
Ha acquisito una solida esperienza in progetti innovativi, come la costruzione di Fermopoint (DPD Group), rete di oltre 7.000 punti di ritiro per acquisti online e spedizione. Successi anche nell’apertura di nuovi mercati, come i gioielli in acciaio con il marchio Breil (Binda Group).
Come CEO, ha co-fondato e sviluppato una startup turistica, ottenendo successi sia nell’azienda che nella strategia di uscita dei soci.
Area di competenza
- Manager a Tempo® | CEO
- Manager a Tempo® | OPERATIONS
Profilo
Ha maturato una esperienza di oltre trent’anni nella direzione Operations, di Stabilimento e nella Direzione Generale in ambito tessile (Spallinificio Farronato, Pellettieri d’Italia, Dainese), automotive (Imasaf), grandi costruzioni e impianti (SIRZ, Fraccaroli & Balzan) e meccanica di precisione (Brevini Power Transmission) sia come Temporary Manager sia come Executive.
Si occupa di gestione e organizzazione delle Operations a 360°: relazioni industriali e sindacali, approvvigionamenti, produzione, gestione fornitori esterni, logistica. Molto attento alle tematiche del controllo di gestione e alla riduzione dei costi e degli sprechi, ha applicato con successo in contesti molto eterogenei i principi della Lean Organization e del Project Management.
Si è occupato frequentemente anche di tutoring di giovani imprenditori e dello sviluppo professionale di giovani manager.Laurea vecchio ordinamento in Ingegneria.
Area di competenza
- Manager a Tempo® | CEO
- Manager a Tempo® | CRO
Profilo
Manager di grande Visione Strategica e Sistemica, Immaginazione nel pensare differente, concretezza e capacità di lavorare in team.Ha maturato 25 anni di esperienza sia in società multinazionali, gestendo efficacemente progetti multistakeholder complessi e ad alto impatto economico – piano strategico di Ericsson Italia, sviluppo della rete radiomobile wind, ottimizzazione franchising monomarca 3 italia, sia come imprenditore – gestendo progetti con Gucci, Pfizer e GF+. Affianca imprenditori, executive e manager con i loro team per accelerare la creazione di business più sostenibili, inclusivi e profittevoli attraverso la metodologia Lean Decision Quality®.
Ha conseguito 3 Master, di cui l’ultimo in Strategic Decision & Risk Management presso la Stanford University. Insegna Strategic Project Management presso l’Università di Lugano.
Come Temporary Manager Professionista segue incarichi come CEO, DG e CRO. Esperto nella trasformazione strategica d’impresa verso modelli scalabili e sostenibili nel tempo
Area di competenza
- Manager a Tempo® | CFO
- Manager a Tempo® | CONTROLLER
Profilo
CFO e Temporary & Fractional Manager professionista motivato e appassionato del proprio lavoro, con una solida esperienza maturata in aziende tra le quali Carrefour Italia SpA, Tirrenia di Navigazione SpA, Interbrau Spa, oltre che altre PMI e startup di diversa dimensione e settore di attività,
È un Manager esperto con un track record di successo in organizzazione, amministrazione finanza e controllo, gestione del rischio pianificazione strategica.È abile nell’implementare controlli finanziari, nel razionalizzare i processi gestionali e amministrativi e nell’ottimizzare la gestione del rischio.È capace di sviluppare ed eseguire piani strategici per supportare la crescita e la redditività dell’azienda.
Ha una comprovata capacità di negoziare accordi finanziari complessi e costruire solide relazioni con i partner commerciali, finanziari e bancari.Dispone di forti competenze di leadership nella gestione di team interfunzionali e nel miglioramento delle performance.È una persona proattiva, dinamica e sempre alla ricerca di nuove sfide, in grado di lavorare in team, ma anche di gestire progetti in autonomia, dimostrando una grande capacità organizzativa.
La sua attitudine al problem solving e la capacità di adattamento gli permettono di affrontare con successo situazioni complesse e imprevisti.
Laureato in Economia dei mercati finanziari presso l’Università Ca’Foscari di Venezia ha in seguito conseguito un Master in Diritto Tributario e fiscalità di impresa.
Area di competenza
- Manager a Tempo® | HR
Profilo
Temporary & Fractional Manager professionista nell’ambito delle Risorse Umane.
Si occupa di gestire il personale in azienda creando progetti volti a rendere la funzione HR un partner strategico per l’azienda.
Esperta nella gestione di progetti che coinvolgono a 360 gradi il personale aziendale: dalla selezione all’onboarding, dallo sviluppo al performance management. Ha un approccio flessibile in base alle esigenze specifiche dell’azienda.
Persona dinamica e pragmatica ha imparato a ottimizzare e concepire people strategy e a lavorare con piani di azione concreti ed efficienti, sia in PMI che in start-up e scale up del territorio.
Laureata in Economia Aziendale e Management presso l’Università Bocconi di Milano, ha seguito diversi Corsi Executive in ambito HR tra cui quello presso IlSole24Ore e la Fondazione CUOA.
Iscriviti alla
newsletter
Rimani sempre aggiornato sul mondo del Temporary Management!
Ricevi gratuitamente tutte le News, Eventi, Convegni, Video, Articoli e Case Histories