Manager a Tempo® | AUTOMOTIVE
CHI SIAMO
Manager a Tempo® | AUTOMOTIVE raggruppa tutti i Temporary Manager Professionisti con esperienze manageriali di alto profilo nel settore automobilistico, due ruote e componentistica affine.
Si tratta di manager senior con oltre venti anni di esperienza maturata in aziende di primaria importanza nazionale e internazionale in grado di intervenire tempestivamente nella gestione ordinaria e straordinaria dell’azienda. Hanno operato in PMI ma anche in aziende di grandi dimensioni.
Tutti i Temporary Manager appartenenti al Team di Manager a Tempo® | AUTOMOTIVE sono stati selezionati attraverso un rigido processo di validazione interna e partecipano costantemente alle attività della Temporary Academy finalizzate alla formazione continua dei Temporary Manager Professionisti.
CASI DI SUCCESSO ED ESPERIENZE DI SETTORE
IMPLEMENTAZIONE NUOVO POLO LOGISTICO E INDUSTRIALE
Settore delle due ruote – Veneto
L’azienda, concessionaria di importanti brand nel settore delle due ruote, ha attivato un progetto di crescita in Europa con un conseguente aumento dei volumi di vendita. La necessità di avere un nuovo polo logistico è diventata fondamentale per il proprio business a patto che fosse guidato da un Amministratore Delegato in grado di conciliare crescita con pianificazione strategica e finanziaria. Da qui l’implementazione di un nuovo plant logistico/industriale con criteri di Lean Manufacturing che ha portato ad un significativo aumento del livello qualitativo dei prodotti finiti commercializzati e contestualmente una forte riduzione dei tempi di attraversamento del ciclo produttivo, unita ad una significativa riduzione dei costi di produzione.
QUOTAZIONE IN BORSA
Settore automotive – Friuli Venezia Giulia
La Borsa è uno strumento volto ad ottenere maggiori risorse finanziarie necessarie per la realizzazione di progetti e investimenti di grande respiro, ad attrarre talenti tecnici e manageriali, a raggiungere nuove soglie di efficienza e capacità di programmazione e a dare maggiore forza ai progetti imprenditoriali. La scelta dell’Amministratore Delegato con pregresse esperienze di quotazione in Borsa, guidò il Gruppo Industriale, specializzato in particolari meccanici di altissima precisione per il settore automotive, non solo ad ampliare in modo sostanziale la base azionaria a nuovi soci, ma anche ad assicurarsi nuove opportunità di finanziamento per accrescere la propria leadership a livello internazionale. Il percorso tracciato dall’Amministratore Delegato per l’ingresso in Borsa è stato un momento di svolta nella storia dell’azienda, perché segnò l’inizio del dialogo diretto con i mercati finanziari e l’entrata dell’azienda in un’ottica di creazione di valore per gli azionisti.
SOSTITUZIONE DEL PLANT & OPERATIONS MANAGER E INTERVENTO DI RECUPERO EFFICIENZA PRODUTTIVA
Settore Automotive – Puglia
Azienda metalmeccanica nel settore automotive appartenente ad un Gruppo Industriale con sede nel Friuli con 4 Siti italiani e 2 all’estero. Il Plant di Bari ha la necessità di inserire un Temporary Plant & Operations Manager per un vuoto manageriale improvviso e per attivare una riorganizzazione sui seguenti punti:
- Assicurare credibilità
- Riduzione costi fissi
- Riduzione perdite
- Miglioramento efficienze
- Clima interno
- Ridurre assenteismo elevato
- Riedere i processi operativi inerenti l’area industriale e produttiva.
L’inserimento del Temporary Manager avvenuto entro una settimana dalla richiesta ha visto in breve tempo attivare le seguenti azioni:
- Attivazione nuovi canali di comunicazione tra diretti d indiretti
- Programma riunioni operative per definire problematiche, piani di azione concentrate sulle vere cause primarie, definizione dei compiti e responsabilità
- Ricostruzione spirito di squadra e realizzazione delle azioni pianificate
- Impostazione di un metodo operativo basato sulla Lean Production e sull’identificazione di ciò che non era a “Valore Aggiunto” in ogni settore (produzione, logistica, magazzino, perdite gestionali, servizi qualità e manutenzione, amministrazione, investimenti…)
I risultati nei primi 4 mesi, con un incarico a tempo full-time, si possono così riassumere:
- Efficienze da 54% a 67.5%
- Scarti ridotti da 10.31% a 3%
- Assenteismo da 17% a 4%
- Costi fuori ciclo da circa 80.000 euro a 40.000 euro
TRASFORMAZIONE DIGITALE: INTEGRAZIONE DEI FLUSSI FISICI CON I FLUSSI DIGITALI
Settore componenti per auto – Veneto
L’azienda ha una lunga tradizione di distribuzione dei componenti per auto ed è cresciuta nel tempo attraverso una rete di rivenditori e magazzini presenti in Italia e all’estero. Nel 2020 avvia un progetto per la vendita online dei propri prodotti attraverso il canale tradizionale (rivenditori autorizzati) e per alcuni prodotti specifici direttamente al canale dei privati. Il percorso di trasformazione digitale intrapreso dall’azienda copre l’intero percorso d’acquisto del cliente e per accelerare il progetto richiedono l’intervento di un Supply Chain Manager in grado di integrare la distribuzione tradizionale con quella digitale. Il progetto è stato realizzato in 6 mesi unificando la gestione delle vendite sui vari canali con la disponibilità dei dati relativi a inventario, ordini e clienti provenienti dal gestionale aziendale e dal motore dell’e-commerce.
STABILIZZAZIONE REDDITIVITÀ ED EQUILIBRIO FINANZIARIO
Settore Automotive Macchine Movimento Terra – CINA
Azienda produttrice grandi componenti per macchine movimento terra ed automazione industriale, leader in Europa ed USA, per la propria branch cinese, con l’intervento del Temporary CFO, è stato ricostituito il team di gestione amministrazione e finanza, con il quale sono state applicate le procedure della Parent Company per il controllo finanziario.
Sono poi stati ristabiliti i rapporti con tutti i Fornitori primari e strategici cinesi, che stavano abbandonando la branch, riacquisendo quelle relazioni di fiducia ed affidabilità che hanno permesso la continuità dei flussi di approvvigionamento. Tramite la collaborazione con la Direzione Sales di Gruppo, è stato riorganizzato il rapporto con la forza vendita locale, per ridefinire gli obiettivi di redditività ottimale.
L’azienda ha una lunga tradizione di distribuzione dei componenti per auto ed è cresciuta nel tempo attraverso una rete di rivenditori e magazzini presenti in Italia e all’estero. Nel 2020 avvia un progetto per la vendita online dei propri prodotti attraverso il canale tradizionale (rivenditori autorizzati) e per alcuni prodotti specifici direttamente al canale dei privati. Il percorso di trasformazione digitale intrapreso dall’azienda copre l’intero percorso d’acquisto del cliente e per accelerare il progetto richiedono l’intervento di un Supply Chain Manager in grado di integrare la distribuzione tradizionale con quella digitale. Il progetto è stato realizzato in 6 mesi unificando la gestione delle vendite sui vari canali con la disponibilità dei dati relativi a inventario, ordini e clienti provenienti dal gestionale aziendale e dal motore dell’e-commerce.
INCREMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ DI UN IMPIANTO DI ASSEMBLAGGIO
Settore Automotive – Lombardia
L’azienda è Leader nella progettazione, sviluppo e produzione di pompe acqua e sistemi di raffreddamento per l’industria automotive. L’azienda ha richiesto il miglioramento in termini di produttività di un processo di assemblaggio complesso composto da più macchine e più uomini per far fronte ad un incremento della domanda da parte del cliente. Le fasi dell’intervento durato alcuni mesi sono state:
- analisi del processo produttivo
- definizione di un piano di miglioramento
- formazione sugli strumenti Lean da adottare
L’esecuzione delle azioni concordate hanno portato ad un incremento di produttività oraria e ad una riduzione dei costi di produzione che hanno superato le aspettative dell’azienda.
Contattaci per iniziare una collaborazione
La nostra proposta
Dove e come operiamo
in caso dimissioni o interruzione del rapporto di collaborazione con il Management precedente oppure quando viene a mancare temporaneamente la gestione dell’intera azienda o di una parte di essa.
affiancandoci alle generazioni entranti nella gestione ordinaria e straordinaria dell’azienda, trasferendo competenze e metodo di lavoro. Supportiamo anche le generazioni uscenti nel dare la corretta continuità aziendale e durante l’affidamento della Governance agli eredi o a soggetti terzi.
attraverso manager preparati ed efficaci che hanno già avuto esperienze simili nello stesso settore di mercato.
in grado di realizzare e implementare il piano industriale del settore di mercato oggetto dell’investimento e di conseguire gli obiettivi prefissati. Operiamo in ambienti multinazionali e PMI.
che necessitano di manager o task force in grado di operare con rapidità nel settore di mercato oggetto dell’investimento e di accelerare la fase di sviluppo e crescita aziendale.
come la realizzazione di nuovi plant produttivi, business unit, filiali, reti commerciali. Coordiniamo imprese all’estero con manager che conoscono il settore di mercato, oltre che il territorio, la cultura e la lingua locale.
per conto di investitori esterni o della stessa Proprietà. Portiamo esperienze e competenze di gestione aziendale nel settore di mercato di riferimento, oltre che essere in grado di garantire una corretta verifica degli obiettivi in funzione degli investimenti effettuati.
Agevoliamo e acceleriamo la crescita di giovani manager all’interno delle aziende trasferendo competenze ed esperienze specifiche del settore di mercato accumulate da oltre 20 anni.
OPERIAMO IN MODALITÀ FULL TIME PER PERIODI DI TEMPO LIMITATI
ci assumiamo la responsabilità dell’intera azienda operante in un settore di mercato specifico e supportiamo l’imprenditore o l’investitore, con deleghe e poteri definiti, nella gestione strategica e operativa.
OPERIAMO IN MODALITÀ PART TIME O FRACTIONAL PER QUALCHE GIORNO A SETTIMANA O MESE
in occasione di “progetti speciali” che richiedono profili manageriali senior e di direzione aziendale con esperienza in settori di mercato specifici. Ciò consente all’azienda di accelerare il raggiungimento degli obiettivi desiderati con un costo sostenibile.
Hai bisogno di un
nostro intervento?
UN TEAM DI TEMPORARY MANAGER PROFESSIONISTI
FRANCO GUARINO
Team Partner | Lazio.
LAURA ROBOTTI
Team Partner | Lombardia.
NADIA PACE
Team Partner | Veneto.
STEFANO IGNESTI
Team Partner | Veneto.
PIERLUIGI NOCCO
Leader Partner | Lazio.
CRISTINA BONETTI
Leader Partner | Veneto.
OSCAR VALENTINI
Team Partner | Lombardia e Friuli Venezia Giulia
FRANCESCO FAVARETTO
Team Partner | Veneto.
VERONICA GRANDI
Leader Partner | Veneto.
DARIO NACCI
Leader Partner | Piemonte.
UGO FLUMIAN
Team Partner | Veneto.
PIER SAVIO FIORITO
Team Partner | Piemonte.
PAOLO MUCCIACCIARO
Team Partner | Emilia Romagna .
LAURA BIASONO
Team Partner | Veneto e Piemonte
ENRICO DALLABELLA
Team Partner | Lombardia.
MARCO CASALINO
Team Partner | Piemonte.
SIMONE BERTAGNON
Team Partner | Veneto.
FRANCO PAVANI
Team Partner | Veneto.
ENRICO CASTAGNOLI
Team Partner | Lombardia .
FABIO ZANONCELLI
Team Partner | Veneto & Lombardia .
DAL NOSTRO TEMPORARY BLOG
Innovazione e umanesimo
Innovazione è un termine inflazionato che racchiude tutto. Troppo spesso banalità, ma anche killer application, rivoluzioni silenti che permeano il nostro quotidiano senza che alcuno espliciti il cambiamento che ne scaturisce, oppure rivoluzioni rumorose di cui non si...
La gestione delle Reti di Vendita
La gestione di una rete vendita si basa essenzialmente sull' esperienza maturata, la conoscenza del mercato di riferimento, capacità di infondere motivazione lasciando ampia autonomia ai ruoli chiave per il raggiungimento di un risultato ottimale da gestire e...
Problemi di liquidità? L’intervento del CFO Temporay Manager
In questo periodo dell’anno avvengono gli incontri con gli Istituti di Credito che chiedono anticipazioni sui risultati 2022, in alcuni casi per la conferma degli affidamenti, in altri per il rinnovo delle linee a scadenza. In queste occasioni ci si trova spesso a...
Caso Aziendale: come migliorare la marginalità in un’azienda del settore alimentare
Un’azienda non conosceva il contributo che ciascuna referenza dava alla copertura dei costi fissi. L’introduzione del Controllo di Gestione, il coinvolgimento dei reparti nella raccolta e condivisione dei dati e la creazione di dashboard ha permesso all’azienda di...
Caso Aziendale: il controllo di gestione genera scenari decisionali riducendo la complessità
Le imprese oggi si trovano ad operare sempre più in ambienti instabili e devono inevitabilmente affrontare fenomeni sempre più articolati e complessi. La complessità odierna non è una questione generata solamente dalla turbolenza economica e dai mercati o dalle sempre...
Il marketing è prima di tutto logica.
Quante volte non riusciamo a valutare la qualità di un progetto di comunicazione? come possiamo non fermarci a ‘mi piace/non mi piace » e usare un criterio di valutazione oggettivo e logico ? La valutazione di un progetto di marketing Spesso si ricerca solo la...
Area di competenza
Manager a Tempo® | OPERATIONS
Profilo
Temporary Manager Professionista specializzato nell’area Operations e iscritto all’albo della V.D.I. (VEREIN DEUTSCHER INGENIEUR) come ingegnere meccanico. Esperienza significativa nel campo Automotive (dalla scocca in bianco, verniciatura e montaggio) con brand e case automobilistiche Europee, Italiane e Cinesi.
Ha lavorato come Operations Manager e Plant Manager con le migliori firme italiane e svedesi: Pininfarina, Bertone, Volvo.
Competenze in Stile, Engineering, sviluppo e omologazione, produzione e Lean Manufacturing, oltre che progetti di Value Stream Mapping, SW Gestionali, Lean 5S, Kaizen, Certificazioni di Qualita’, Audit ed indicatori di performance. Da punto di vista tecnico e ingegneristico ha gestito linee di assemblaggio complesse, macchine taglio Laser e frese CN, additive manufacturing, produzione auto elettriche.
Area di competenza
Manager a Tempo® | OPERATIONS
Profilo
Temporary Manager Professionista specializzato nell’area Operations e iscritto all’albo della V.D.I. (VEREIN DEUTSCHER INGENIEUR) come ingegnere meccanico. Esperienza significativa nel campo Automotive (dalla scocca in bianco, verniciatura e montaggio) con brand e case automobilistiche Europee, Italiane e Cinesi.
Ha lavorato come Operations Manager e Plant Manager con le migliori firme italiane e svedesi: Pininfarina, Bertone, Volvo.
Competenze in Stile, Engineering, sviluppo e omologazione, produzione e Lean Manufacturing, oltre che progetti di Value Stream Mapping, SW Gestionali, Lean 5S, Kaizen, Certificazioni di Qualita’, Audit ed indicatori di performance. Da punto di vista tecnico e ingegneristico ha gestito linee di assemblaggio complesse, macchine taglio Laser e frese CN, additive manufacturing, produzione auto elettriche.
Area di competenza
Manager a Tempo® | Buyer
Manager a Tempo® | Supply Chain
Profilo
Specializzato in Acquisti e Supply Chain, ha sviluppato le sue competenze in aziende internazionali del settore metalmeccanico (Electrolux Professional, Lowara, Sit Group, Comer Industries, Oerlikon HRSFlow)
Ha maturato una responsabilità crescente fino alla Direzione Acquisti di Gruppo, acquisendo capacità di organizzare in modo strategico la gestione fornitori e tenendo il focus sia sulla mitigazione del rischio che sul raggiungimento dei target finanziari e commerciali, coinvolgendo le risorse idonee per il successo dei progetti e calibrandone il livello di autonomia.Le caratteristiche personali che più lo rappresentano sono il senso di responsabilità, la proattività, l’adattabilità ad un nuovo contesto lavorativo oltre ad agire da supporto a collaboratori e colleghi.
Laureato in ingegneria gestionale, nel corso della sua carriera ha frequentato diversi corsi di formazione sulla negoziazione, la contrattualistica e di management generale.
Area di competenza
Manager a Tempo® | HR
Manager a Tempo® | Cambiamento & Passaggio generazionale
Profilo
Manager con esperienza ultratrentennale acquisita principalmente in società del settore metalmeccanico-automotive, in Italia ed all’estero. Ha gestito tutte le aree delle Risorse Umane e delle Relazioni Industriali in contesti particolarmente difficili e conflittuali.Dopo alcune esperienze iniziali, ha intrapreso la crescita professionale nel settore delle Risorse Umane in Pininfarina dove, dopo aver ricoperto più ruoli, è diventato il Responsabile del Personale e dei Servizi Generali degli stabilimenti di produzione.
Successivamente, è passato al Gruppo Sila, leader mondiale nella progettazione e produzione dei comandi cambio, dove ha curato la gestione completa delle Risorse Umane delle Società italiane ed estere del gruppo.
L’esperienza più recente è stata in Mondo Spa, società leader nelle pavimentazioni civili e sportive, attrezzature sportive e giocattoli, dove ha gestito principalmente la riorganizzazione e lo sviluppo delle Risorse Umane.Avendo sempre lavorato in società multinazionali ma a proprietà e conduzione familiare, ha acquisito la capacità di supportare la proprietà ed il management nei periodi di transizione aziendale (upsize o ridimensionamento) e change management.Inoltre, in tutte le esperienze ha sempre curato l’applicazione della normativa relativa all’igiene ed alla sicurezza sul lavoro e tutte le attività inerenti alla Privacy.E’ abituato a svolgere le sue mansioni in prima persona, assumendo tutte le responsabilità ma condividendo sempre gli obiettivi con il team di collaboratori e coordinandosi con le altre funzioni aziendali.
Laurea: Economia e Commercio. Università degli studi di Torino
Area di competenza
Manager a Tempo® | CFO
Manager a Tempo® | Controller
Profilo
Paolo Mucciacciaro è un Temporary & Fractional Manager professionista, con specifica practice di attività aziendale come CFO e Group Controller, ed opera in tale attività da 25 anni, dopo aver iniziato il suo percorso professionale nell’Audit e Certificazione dei Bilanci civilistici legali, collaborando in aziende come Uniaudit e Deloitte.
Ha una pluridecennale expertise internazionale e multiculturale come Finance Manager, da Big Four a PMI, fino a consolidarsi come CFO e Group Controller, ed è specializzato nel controllo della gestione amministrativo-finanziaria, con particolare attenzione alla valutazione e sviluppo di piani di miglioramento del ciclo di Cash-Flow dell’attività caratteristica di industrie manifatturiere.
Ha maturato la sua crescita professionale collaborando con aziende di diversi settori industriali, sia retail consumers (agrifood, pesticidi chimici) come Finance Manager in Cargill Group per tre anni fino al 2006, che industrie meccaniche (automotive, grandi impianti a commessa pluriennali, cuscinetti di rotazione industriali) in precedenza come Controller in TRW Usa e CFO nella branch in Cina del Gruppo La Leonessa di Brescia, gestendone le performances aziendali sia del C/E che del CashFlow, con turnover da 15 a 250 mio. di €uro e con staff di AFC da 3 a 15 persone.
E’ membro dal 2009 di ANDAF (l’Associazione Nazionale italiana dei CFO), ed è certificato all’esercizio dell’attività come Temporary Manager secondo la Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012, RG01-02 Accredia, che ne attesta l’elevata qualità professionale nell’applicazione operativa dei progetti di Temporary & Fractional Manager
Ha ottenuto importanti riconoscimenti accademici e formativi in area Finance. come il Master di II livello universitario, presso l’Università di Ferrara nel 2010, conseguendo il titolo ANDAF di CFO-esperto in nuovi processi operativi della nuova gestione aziendale.
E’ specializzato in processi di M&A e due diligence aziendali, partecipando al corso di alta formazione della SAF E.R. per la Valutazione d’Impresa (Entreprise Value) secondo i PP.CC. dell’OIV Italia.
Area di competenza
Manager a Tempo® | CEO
Manager a Tempo® | Cambiamento e passaggio generazionale
Profilo
Senior manager con esperienza professionale di oltre 25 anni, opera da sempre a fianco degli Imprenditori nelle Aziende di diversi comparti e dimensione.
È stata Direttore Generale e CEO di Aziende (Vitrum, Centro Attività, Centro Socializzazione), Associazioni (Confindustria Messina, Confindustria Sicilia Alberghi e Turismo, Gimav, Fondazione Historie) e start-up (Stretto Servizi Industrie). Ha una forte expertise in technology e digital forecasting.
Negli anni ha sviluppato un’estesa rete di relazioni istituzionali, sia nazionali, sia internazionali, occupandosi di pubbliche relazioni e promozione del Made in Italy all’estero. Intercetta opportunità di M&A in diversi settori industriali, conosce approfonditamente le dinamiche della progettazione finanziata ed è iscritta nel Registro dei portatori d’interesse del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Opera come Temporary & Fractional manager professionista dal 2021 nell’ambito della Direzione Aziendale, del Passaggio Generazionale e del cambiamento organizzativo.
Il suo approccio pragmatico e orientato al risultato le consente di dare valore in tempi brevi.
Laurea in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Torino.
Area di competenza
- Manager a Tempo® | CFO
- Manager a Tempo® | CONTROLLER
Profilo
Per 25 anni ha svolto attività di manager nell’ambito amministrativo, finanziario e del controllo di gestione, sia in primari gruppi industriali italiani a vocazione internazionale, caratterizzati da notevole complessità gestionale (Levoni S.p.a., Pompea S.p.a.), sia in aziende di medie dimensioni a proprietà famigliare (Ristop s.r.l, Gabbiano S.p.a.). Già membro CDA di Cisaplast S.p.A., nella gestione del passaggio generazionale in atto, dal 2014 esercita l’attività di “temporary & fractional manager professionista”.
I maggiori punti di forza sono l’esperienza maturata in gruppi aziendali, con progetti di forte cambiamento, sia a livello organizzativo che tecnologico. Elementi caratteristici della personalità sono serietà, precisione, determinazione, attitudine al lavoro in team e per obiettivi, capacità di “problem solving”, con ottime doti di relazione e di gestione delle risorse umane. Manifesta un’attitudine particolare per le attività di formazione e valorizzazione dei giovani. Ha conseguito la Laurea in Economia e Commercio presso l’Università di Verona.
Area di competenza
Manager a Tempo® | CFO
Profilo
Oltre trent’anni di esperienza prevalentemente nel settore Automotive. Ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità nel gruppo FCA (ora Stellantis) in Italia e all’estero (Svizzera, UK, USA). E’ stato responsabile del Cash Management e successivamente dei Mercati Finanziari per FCA, Tesoriere di CNH, FCA Bank (Servizi Finanziari alla clientela e ai concessionari) e Ferrari. Per queste società ha avviato o aggiornato dei sistemi di cash pooling per l’ottimizzazione della liquidità aziendale (tra cui il primo pool internazionale di FCA), ha curato il collocamento di emissioni obbligazionarie e cartolarizzazioni in Europa e in US, gestito la relazione con le banche di gruppo e assicurato la corretta gestione dei rischi finanziari (tassi e cambi). In FCA, CNH e FCA Bank è stato responsabile delle relazioni con le agenzie di Rating.
Ha partecipato a varie operazioni di cessione o dismissione (spin-off Ferrari, vendita Magneti Marelli) e quotazione in Borsa (Ferrari su NYSE e Milano).In Manager a Tempo® come Temporary & Fractional Manager dal 2023.Ha conseguito una laurea in Discipline Economiche e Sociali all’Università Bocconi e un MBA ad INSEAD.
Area di competenza
- Manager a Tempo® | CEO
- Manager a Tempo® | CFO
- Manager a Tempo® | CONTROLLER
Profilo
Durante e dopo la laurea in ingegneria gestionale ad Amburgo nel 2001, fa esperienza per 8 anni nel gruppo tedesco Kuhnke con mansioni in ambito produttivo, product manager, amministrazione e controllo di gestione e partecipando a diversi progetti interdisciplinari (organizzazione di una linea di produzione one- piece-flow, trasferimento di linee produttive, studio e definizione di politica dei prezzi, implementazione in Italia del sistema gestionale ERP+PLM+FINANCE per le aziende figlie) in un ruolo di responsabilità̀ o co-responsabilità fondendo lo spirito organizzativo tedesco (cervello) e la creatività e versatilità (cuore) italiane.
Nel 2012 – in una fase di Turnaround del gruppo e dopo 4 anni nel ruolo di CEO delle consociate italiane – sposa un progetto di Management By Out che lo porta ad acquisire le aziende italiane.
Nel 2019 realizza infatti la consapevolezza di aver acquisito competenze trasversali nel mondo industriale e di aver un bagaglio da Temporary & Fractional Manager professionista da poter e voler mettere a disposizione di altri imprenditori per facilitarne il passaggio ad aziende con un’organizzazione manageriale o per migliorare i propri flussi e processi anche attraverso una trasformazione digitale (Eltech S.r.l., Strategya S.r.l., Körber Technologies S.r.l.).
Area di competenza
- Manager a Tempo® | CEO
- Manager a Tempo® | OPERATIONS
Profilo
Ha maturato una esperienza di oltre trent’anni nella direzione Operations, di Stabilimento e nella Direzione Generale in ambito tessile (Spallinificio Farronato, Pellettieri d’Italia, Dainese), automotive (Imasaf), grandi costruzioni e impianti (SIRZ, Fraccaroli & Balzan) e meccanica di precisione (Brevini Power Transmission) sia come Temporary Manager sia come Executive.
Si occupa di gestione e organizzazione delle Operations a 360°: relazioni industriali e sindacali, approvvigionamenti, produzione, gestione fornitori esterni, logistica. Molto attento alle tematiche del controllo di gestione e alla riduzione dei costi e degli sprechi, ha applicato con successo in contesti molto eterogenei i principi della Lean Organization e del Project Management.
Si è occupato frequentemente anche di tutoring di giovani imprenditori e dello sviluppo professionale di giovani manager.Laurea vecchio ordinamento in Ingegneria.
Area di competenza
- Manager a Tempo® | CEO
- Manager a Tempo® | CRO
Profilo
Ha sviluppato la sua carriera dapprima come consulente di direzione aziendale, partecipando a numerosi progetti di riorganizzazione e/o ristrutturazione per importanti gruppi industriali e poi, successivamente, come Executive Manager (permanent e/o temporary), per imprese private familiari controllate da Gruppi internazionali. Nel corso di tali esperienze gli sono stati affidati incarichi relativi ai seguenti ambiti di intervento: supporto alla proprietà nel processo di crescita/sviluppo aziendale, supporto al passaggio generazionale, gestione della crisi di impresa e del relativo processo di turnaround. Nell’ambito dei suddetti incarichi, ha collaborato con importanti Istituti di credito e/o con Fondi di private equity per la realizzazione di progetti di finanza straordinaria.
Area di competenza
- Manager a Tempo® | COO
- Manager a Tempo® | PROJECT, INNOVAZIONE E ORGANIZZAZIONE
Profilo
Temporary Manager dotato di una solida esperienza nel campo della Lean Manufacturing, Lavora con passione per il miglioramento continuo dei processi e della qualità del prodotto, la gestione efficiente delle risorse e la riduzione dei costi operativi, attraverso l’applicazione dei principi e degli strumenti Lean.
L’esperienza maturata in diversi settori gli ha permesso di acquisire una comprensione approfondita delle sfide specifiche che ogni settore affronta e di adattare i principi e gli strumenti Lean per soddisfare le esigenze uniche di ciascuna azienda. E’ abile a stabilire rapporti con i membri del team, gestire i compiti e le risorse.
Anche sotto pressione, mantiene un atteggiamento calmo e collaborativo.Tra le aziende con cui ha collaborato vi sono Coram Group Europe, Fincantieri, Smurfit Kappa, Bertagni, Italprotec, Menz&Gasser.
Possiede una laurea in Ingegneria dei Materiali conseguita presso l’università degli studi di Trento nel 2008.
Area di competenza
Manager a Tempo® | CEO
Manager a Tempo® | Sales
Profilo
Oltre venti anni di esperienza in aziende private del settore industriale ed in particolare: attrezzature meccaniche, macchine e semi-macchine, impianti, ricambi, ingranaggi e trasmissioni, subfornitura meccanica. Dal 2000 al 2018 ha ricoperto ruoli manageriali di crescente responsabilità nell’ambito della gestione reti di vendita e filiali commerciali, marketing, controllo di gestione, key account management e direzione generale in aziende strutturate di medio-grandi dimensioni con prodotti a catalogo, su disegno e impiantistica. Può vantare una conoscenza approfondita di contabilità aziendale, bilancio e controllo di gestione, finalizzata a progetti di misura e recupero della marginalità. E’ capace di far partire nuovi progetti aziendali e di gestire le risorse umane.
Dal 2018 è Temporary Manager Professionista.
Laurea in Economia e Commercio all’Università di Bologna e Executive MBA presso la Bologna Business School. Conoscenza di tre lingue straniere a livello professionale (Tedesco, Inglese, Francese)
Iscriviti alla
newsletter
Rimani sempre aggiornato sul mondo del Temporary Management!
Ricevi gratuitamente tutte le News, Eventi, Convegni, Video, Articoli e Case Histories