Il nuovo mondo cerca nuovi leader

NATHALIE RODARY

Casa Editrice:Post Editor

Perché abbiamo bisogno di nuovi Leader? Chi sono? Dove sono? Perché si parla di nuovo mondo?

Il libro apre una finestra sulla perdita diorientamento in cui oggi le personesi trovano avivere. Il “vecchio mondo” ha terminato la suacorsa e ora servono nuovi leader per traghettare lasocietà verso il nuovo umanesimo.

Ciò che serve sono i leader umanisti, consapevolicioè che “il modo migliore per trasformare lenostre imprese, le nostre società e il nostro mondoè quello di trasformare prima noi stessi.

E per cambiare il mondo, “leader umanisti comeAung San Suu Kyi o Mandela, non possono piùessere eccezioni (…) Sono chiamati a esserlo inmaggioranza, uomini… e sicuramentedonne.

Un testo che offremolti spunti e alcune chiavi dilettura per rimettere al centro l’uomo all’internodella nostra società e anche nelle imprese.

Condividi l'articolo

Se ti è piaciuto questo libro,  potrebbe piacerti anche:

L’alfabeto della sostenibilità

L’alfabeto della sostenibilità

Francesco MoraceMarzia TomasinCasa Editrice: Egea Stiamo abusando della parola “sostenibilità”?   Se guardiamo la discrepanza tra impegni assunti e comportamenti praticati potremmo rispondere di si.Se invece indaghiamo il mondo delle imprese scopriamo con questo libro...

leggi tutto
Fare i manager rimanendo brave persone

Fare i manager rimanendo brave persone

GIUSEPPE MORICI Casa Editrice: Feltrinelli   Che cosa sono i manager?   Una casta di privilegiati, irresponsabili, strapagati, che sacrificano la loro vita per il lavoro?  Quali competenze hanno? Sanno tutto di sistemi informativi, ma poco di comunicazione umana. Si...

leggi tutto

Iscriviti alla
newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo del Temporary Management!
Ricevi gratuitamente tutte le News, Eventi, Convegni, Video, Articoli e Case Histories