Temporary Blog

Leggi tutti gli articoli della categoria: Leadership

Innovazione e umanesimo

Innovazione e umanesimo

Innovazione è un termine inflazionato che racchiude tutto. Troppo spesso banalità, ma anche killer application, rivoluzioni silenti che permeano il nostro quotidiano senza che alcuno espliciti il cambiamento che ne scaturisce, oppure rivoluzioni rumorose di cui non si...

leggi tutto
La gestione delle Reti di Vendita

La gestione delle Reti di Vendita

La gestione di una rete vendita si basa essenzialmente sull' esperienza maturata, la conoscenza del mercato di riferimento, capacità di infondere motivazione lasciando ampia autonomia ai ruoli chiave per il raggiungimento di un risultato ottimale da gestire e...

leggi tutto
Un Manager: “Se fallisco sarò pronto a rialzarmi?”

Un Manager: “Se fallisco sarò pronto a rialzarmi?”

Ultimamente visito molte aziende e parlo con numerosi manager. Chi mi conosce mi dirà che lo facevo anche prima. È vero, ma grazie alla mia nuova attività nell’ambito del Temporary Management è cambiato il motivo dell’incontro. Se prima dovevo trovare delle soluzioni...

leggi tutto
Il Temporary Manager può fare anche altro?

Il Temporary Manager può fare anche altro?

Capita spesso che al Temporary Manager, normalmente assunto con un incarico focalizzato sulle sue competenze, venga chiesto di fare anche altro. Ma perché accade ciò?   La crisi del Manager È in atto probabilmente una crisi del ruolo del manager. Se fino a...

leggi tutto
I tre segreti per fare un discorso motivante

I tre segreti per fare un discorso motivante

Mi capita spesso di ascoltare e valutare i Responsabili Vendite mentre parlano con i loro venditori per motivarli a raggiungere gli obiettivi. Si capisce subito come alcuni abbiamo lavorato molto nella preparazione di questi discorsi perché sono coscienti che se...

leggi tutto
Parità di genere nelle aziende: utopia o realtà?

Parità di genere nelle aziende: utopia o realtà?

Rapporto biennale sulla parità uomo-donna come strumento di incentivo   “La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore”: ma è davvero così? Queste le parole che si leggono all’art. 37 della...

leggi tutto
Reazioni post pandemiche al cambio di lavoro

Reazioni post pandemiche al cambio di lavoro

Ogni fase storica ha la sua dinamica Mi occupo di risorse umane dal 1995. Ho lavorato sia in azienda sia in diverse società di consulenza. In tutti questi anni il fil rouge che ha contraddistinto le mie varie esperienze professionali è di certo stato la ricerca e...

leggi tutto
Budget di vendita: l’importanza di avere un obiettivo

Budget di vendita: l’importanza di avere un obiettivo

Prevenire è meglio di curare Quando parlo di budget nelle PMI è difficile trovare grande disponibilità. Non in tutte le imprese c’è confidenza con lo scrivere nero su bianco degli obiettivi per l’anno successivo. La risposta ricorrente è: “Cercheremo di fare meglio...

leggi tutto
Caro Manager, quanto cammini?

Caro Manager, quanto cammini?

Come ben sappiamo, le aspettative sul manager del XXI° secolo oggi non sono più limitate al saper fare, al saper controllare e al saper raggiungere gli obiettivi ma vanno ben oltre, molto al di là delle classiche competenze economiche, finanziarie, amministrative,...

leggi tutto
sei dirigenti in cerca d’autore

sei dirigenti in cerca d’autore

Occupandomi da poco di Talent Acquisition in Manager A Tempo Srl, con l’intento di organizzare una squadra di Temporary Manager Professionisti di alto profilo, devo ammettere che l’elenco di Dirigenti in cerca d’identità che si candidano per intraprendere questa...

leggi tutto
DOBBIAMO RISCOPRIRE IL SENSO E LA DIGNITÀ DELL’IMPEGNO

DOBBIAMO RISCOPRIRE IL SENSO E LA DIGNITÀ DELL’IMPEGNO

Riporto un breve passaggio di uno degli innumerevoli interventi di Sergio Marchionne durante la sua Presidenza in FCA. Potremmo dire che in queste poche parole si riassume uno dei pilastri fondamentali della società MANAGER A TEMPO, ossia la convinzione che il domani...

leggi tutto
ADRIANO OLIVETTI: L’IMPRENDITORE DEL “SI PUÒ FARE”

ADRIANO OLIVETTI: L’IMPRENDITORE DEL “SI PUÒ FARE”

È BASTATO UN VIAGGIO È bastato un viaggio negli USA. Visitò più di 100 fabbriche. Capì che nulla doveva essere come prima. Andò dal padre Camillo, fondatore della Olivetti, e propose un ampio programma di modernizzazione dell’azienda. Fu così l’avvio di un modello...

leggi tutto
Perché falliscono i progetti di cambiamento in azienda?

Perché falliscono i progetti di cambiamento in azienda?

CAPACITÀ DI ADATTAMENTO Di fronte allo scenario attuale è chiaro che le aziende devono avere la capacità di adattarsi di volta in volta a scenari diversi. Molte volte, e l’esperienza di oggi lo insegna, le aziende sono obbligate al cambiamento ma devono fare i conti...

leggi tutto
I VERI LEADER INCORAGGIANO IL DISSENSO

I VERI LEADER INCORAGGIANO IL DISSENSO

I migliori leader (manager o imprenditori) riconoscono e accolgono “il dovere del dissenso”. Non è possibile essere un leader efficace se non si incoraggiano le persone a dire ciò che pensano, ad essere diretti e determinati nelle loro valutazioni. Ad esempio...

leggi tutto
IL MANAGER DEL FUTURO

IL MANAGER DEL FUTURO

Tra 5 anni oltre il 40% delle competenze risulterà superata e molti manager saranno considerati come obsoleti. Siamo testimoni di un periodo storico di grandi trasformazioni e discontinuità che impongono un cambiamento radicale del modello di management. In questo...

leggi tutto
DISABILITY FOR LEADERSHIP

DISABILITY FOR LEADERSHIP

Parlare di disabilità e leadership sembra apparentemente una forzatura, anzi ai più una contraddizione. Dal punto di vista etimologico la disabilità esprime assenza di abilità, mentre al contrario la Leadership è l’espressione massima delle abilità. Ma pur nel limite...

leggi tutto