Contributi alle imprese

Bando Sostegno alle imprese con export e aprovvigionamenti da Ucraina, Russia e Bielorussia

Contributo per Temporary Export Manager (TEM) a sostegno di export e approvvigionamenti da ucraina, russia e bielorussia

Sostegno alle imprese esportatrici in Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia

FINALITÀ

Intervento Agevolativo a sostegno delle PMI e MID Cap esportatrici, per fare fronte ai comprovati impatti negativi sulle esportazioni derivanti dalle difficoltà o rincari degli approvvigionamenti a seguito della crisi in atto in Ucraina, per mantenere e salvaguardare la competitività delle stesse sui mercati internazionali.

BENEFICIARI

PMI e Mid Cap italiane, costituite in forma di società di capitali, che:

  • abbiano una sede legale o residenza fiscale e una sede operativa in Italia dal 2022;
  • abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi;
  • abbiano un fatturato export medio nel biennio 2020-2021 derivante da esportazioni dirette verso Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia pari ad almeno il 10% rispetto al fatturato estero totale.

AGEVOLAZIONE

Importo massimo finanziabile:

fino a € 2.500.000 in funzione della classe di scoring e comunque non superiore al 25% dei ricavi medi risultati dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’impresa, di cui:

– a fondo perduto fino al 40% dell’importo concesso;

– la quota residuale a rimborso a tasso 0.

La quota di co-finanziamento a fondo perduto è concessa, in ogni caso, nei limiti dell’importo massimo complessivo di agevolazione in regime di Temporary Crisis Framework per impresa, pari a € 2.000.000 per impresa unica.

Durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di pre-ammortamento.


ULTERIORI VANTAGGI

Il Finanziamento non è segnalato in centrale rischi. 

TEMPISTICHE

Lo sportello sarà aperto dal 03/05/2023 fino al 31/10/2023.

 

Sostegno alle imprese esportatrici con approvvigionamenti da Ucraina, Russia, Bielorussia

FINALITÀ

Intervento Agevolativo destinato alle imprese esportatrici verso qualunque geografia con approvvigionamenti – singolarmente, a livello di filiera o a livello di Gruppo – da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia per fare fronte agli impatti negativi sulle esportazioni derivanti dalle difficoltà o dai rincari degli approvvigionamenti, a seguito della crisi in atto in Ucraina.

BENEFICIARI

PMI e Mid Cap italiane, costituite in forma di società di capitali, che:

  • abbiano una sede legale o residenza fiscale e una sede operativa in Italia dal 2022;
  • abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi;
  • abbiano un rapporto fatturato export medio complessivo nel biennio 2020- 2021 pari ad almeno il 10% del fatturato medio totale nel medesimo biennio;
  • abbiano registrato sulla base dei Bilanci relativi agli anni 2020 e 2021, approvvigionamenti diretti da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia.

AGEVOLAZIONE

Importo massimo finanziabile: fino a € 2.500.000 in funzione della classe di scoring e comunque non superiore al 25% dei ricavi medi risultati dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’impresa di cui:

– a fondo perduto fino al 40% dell’importo concesso;

– la quota residuale a rimborso a tasso 0.

La quota di co-finanziamento a fondo perduto è concessa, in ogni caso, nei limiti dell’importo massimo complessivo di agevolazione in regime di Temporary Crisis Framework per impresa, pari a € 2.000.000 per impresa unica.

Durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di pre-ammortamento.

AGEVOLAZIONE

Agevolazione erogata fino al 100% delle spese ammissibili si compone di:

  1. Un contributo a fondo perduto dal 15% al 50% calcolato sull’investimento a seconda della sede d’intervento e della dimensione d’impresa;
  2. Una garanzia regionale gratuita su un finanziamento a medio-lungo termine erogato dai Soggetti Finanziatori convenzionati.

ULTERIORI VANTAGGI

Il Finanziamento non è segnalato in centrale rischi.

TEMPISTICHE

Lo sportello sarà aperto dal 03/05/2023 fino al 31/10/2023.

CONTATTACI: contributi@manageratempo.com

MANAGER A TEMPO SRL è iscritta all’elenco della Regione Veneto come società autorizzata ad offrire servizi di Temporary Management alle imprese.

Condividi l'articolo

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi