- Titolo: Bando delle Regione Veneto a favore PMI e Grandi Imprese a sostegno di progetti di innovazione
- Ente gestore dell’agevolazione: Regione Veneto
- Finalità: Sostegno alla realizzazione di progetti di “innovazione di processo” e di “innovazione dell’organizzazione” da parte di imprese di qualsiasi dimensione
- Soggetti Beneficiari: PMI e Grandi Imprese
- Spese Ammissibili:
- A – Servizi di consulenza per l’innovazione (consulenza esterna) di natura tecnica;
- B – Costi delle conoscenze, delle competenze e dei brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da fonti esterne;
- C – Costi di esercizio, relativi ai costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili all’intervento d’innovazione e i costi accessori relativi all’ottenimento del finanziamento agevolato;
- D – Investimenti in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, compresi negli elenchi ministeriali relativi a “Industria 4.0″
- Intensità e tipologia del beneficio:
- Spese A, B, C (consulenze, conoscenze, costi di esercizio):
- PMI: 50% fondo perduto;
- GRANDI I.: 20% fondo perduto
- Spese D (investimenti 4.0):
- PMI: 50% fondo perduto, 50% finanziamento (25% tasso zero, 25% tasso convenzionato;
- GRANDI I.: 20% fondo perduto, 80% finanziamento (40% tasso zero, 40% tasso convenzionato.
Le spese per investimenti Industria 4.0 devono essere almeno il 50% del totale progetto. Le PMI devono realizzare progetti di importo compreso tra 100.000 euro e 500.000 euro. Le Grandi Imprese da 500.000 euro a 1.000.0000 euro. Il finanziamento agevolato si compone di due quote paritarie (una quota di provvista pubblica, a tasso zero; una quota di provvista privata, messa a disposizione dai Finanziatori convenzionati con Veneto Sviluppo ad un tasso non superiore al “Tasso Convenzionato”). La durata massima di rimborso è 7 anni comprensivi di eventuale preammortamento.
- Spese A, B, C (consulenze, conoscenze, costi di esercizio):
- Data di presentazione e modalità: Le imprese possono presentare la domanda dal 19 LUGLIO 2021 ore 10.00 al 26 LUGLIO 2021 ore 17.00. Il bando non è a sportello ma a graduatoria, la quale verrà stilata in base alla valutazione delle caratteristiche dell’azienda, delle spese previste, delle eventuali collaborazioni con Università e della documentazione fornita.
- Come possiamo aiutarvi: analisi di prefattibilità del vostro progetto nei confronti della normativa di riferimento; predisposizione dell’istanza di contributo; gestione post approvazione, rendicontazione delle spese ammesse e richiesta di erogazione del contributo all’ente competente
Contributi alle imprese
Bando delle Regione Veneto a favore PMI e Grandi Imprese a sostegno di progetti di innovazione
Contattaci: contributi@manageratempo.com