Manager a Tempo® | TEM

CHI SIAMO

Manager a Tempo® | TEM raggruppa tutti i Temporary Manager Professionisti specializzati nel ruolo di Export Manager o Direttore Vendite Estero.

Si tratta di manager senior con oltre venti anni di esperienza maturata in aziende di primaria importanza nazionale e internazionale in grado di intervenire tempestivamente nella gestione ordinaria e straordinaria dell’area Export. Hanno operato in PMI ma anche in aziende di grandi dimensioni.

Tutti i Temporary Manager appartenenti al Team di Manager a Tempo® | TEM sono stati selezionati attraverso un rigido processo di validazione interna e partecipano costantemente alle attività della Temporary Academy finalizzate alla formazione continua dei Temporary Manager Professionisti.

CASI DI SUCCESSO E COMPETENZE SUL CAMPO

SVILUPPO PAESE ESTERO
Settore Food & Beverage – Veneto

L’azienda è una PMI nel settore Food & Beverage. L’obiettivo era di entrare in mercati esteri attraverso il canale della distribuzione specializzata, facendo conoscere il Brand e al contempo la storia dell’azienda. L’incarico affidato ad un TEM fu di 18 mesi e il progetto presupponeva un’attenta verifica delle azioni intraprese, degli investimenti e dei risultati step by step. Al termine dell’incarico l’azienda riuscì ad entrare nel mercato inglese, con una presenza significativa all’interno della distribuzione londinese, nel mercato tedesco, in particolare nell’area di Monaco di Baviera. Un grande risultato fu conseguito aggiudicandosi la prestigiosa medaglia della Rivista Decanter che vide l’azienda classificarsi tra i primi 40 prodotti al mondo.

APERTURA FILIALE ESTERA
Settore Energia – Veneto

Azienda produttrice di caldaie per la cogenerazione e con un mercato estero pari al 90% del suo fatturato. La vocazione per l’estero e gli ottimi risultati ottenuti finora portano l’azienda a pianificare l’apertura di un filiale nel mercato USA, dopo che da qualche anno aveva affidato le vendite ad un importatore locale. Non avendo manager interni da dedicare all’apertura e alla gestione della nuova filiale e non volendo caricarsi di costi fissi almeno nella fase di start-up, l’azienda decide di affidarsi ad un Temporary Export Manager (TEM) con un incarico di 2 anni con questi obiettivi:

  • Studio situazione dei competitors locali – prodotti, prezzi, canali
  • Definizione del piano economico
  • Ricerca della sede della nuova filiale con trasferte sul territorio
  • Ricerca e selezione del personale con trasferte sul territorio
  • Organizzazione delle attività di formazione del personale della nuova filiale estera nella sede italiana
  • Avvio creazione e sviluppo rete vendita diretta e dedicata al mercato USA.
APERTURA E GESTIONE AZIENDA COMMERCIALE IN CINA APPARTENENTE A GRUPPO INDUSTRIALE ITALIANO
Settore macchine per l’alimentare – Emilia Romagna

Azienda produttrice di macchine per la produzione di gelato artigianale. Già presente nel mercato americano ed europeo decide di avviare un piano di sviluppo commerciale nell’area asiatica con l’apertura di un’azienda in Cina. Per accelerare l’entrata nel mercato asiatico decide di affidare l’incarico ad un Temporary Export Manager con competenze di International Business Development e con conoscenza della lingua cinese ed inglese. Quest’ultimo requisito era fondamentale per l’azienda in quanto riteneva strategico attivare fin da subito un rapporto diretto e senza ostacoli linguistici con il personale che un po’ alla volta entrava nella nuova struttura organizzativa. L’incarico durò 2 anni. Il Temporary Export Manager riuscì a realizzare una struttura efficiente e stabile all’interno della nuova azienda e ad attivare i principali canali per la distribuzione delle macchine per gelato in Cina e Korea del Sud.

PIANO STRUTTURATO DI SVILUPPO ESTERO PER UNA PMI
Settore manifatturiero – Puglia

Piccola impresa italiana operante nel settore della meccanica con un unico mercato di riferimento per l’applicazione dei propri prodotti: l’automotive. Il desiderio, ormai rimandato da molti anni, era di incrementare lo sviluppo del mercato tedesco ma i costi necessari per un Export Manager erano proibitivi per le piccole dimensioni dell’azienda. Dopo un primo check up aziendale e definizione delle potenzialità in ottica estera, ci fu un’analisi per l’individuazione del mercato con le maggiori potenzialità che vide al termine la scelta della Germania. Da qui si definì un piano d’azione da implementare lo sviluppo sul territorio tedesco con attività, tempi, costi e risorse.

Per la prima volta l’azienda riuscì ad avere un progetto di sviluppo strutturato con un incremento significativo delle vendite, l’identificazione degli interlocutori con maggiori potenzialità e la selezione di distributori specializzati per attivare una partneship.

CRESCITA SUL MERCATO ESTERO STATUNITENSE CON ACQUISIZIONI
Settore commodites – Multinazionale con sede in Veneto

Azienda specializzata nella produzione di riduttori industriali. La proprietà ritiene sia giunto il momento di avviare un percorso di crescita per linee esterne con l’acquisizione di aziende estere.
Il mercato più ambito e anche strategico per l’economia dell’azienda è quello degli USA.
Per realizzare il piano si decide di attivare un team di lavoro che comprendeva manager interni (CFO e HR) e manager esterni (Temporary export Manager con profonda conoscenza del mercato americano). Per prima cosa al TEM fu richiesto di costituire una società locale per avviare l’acquisizione di un magazzino in Florida per il presidio del mercato statunitense e di dare assistenza nella definizione strategica dell’operazione. Nella seconda fase il TEM doveva dare supporto all’HR Manager interno nella ricerca del personale locale da inserire nel nuovo magazzino. Infine, nella terza e ultima fase, al TEM venne chiesto di sviluppare una rete vendita in grado di presidiare le aree più importanti degli Stati Uniti per la fornitura dei riduttori industriali.

APERTURA RETE PUNTI VENDITA IN EUROPA
Settore Fashion  – Veneto

Azienda leader in Italia nel settore fashion (gioielli e accessori moda). Il CdA approva il piano di crescita con l’apertura di nuovi negozi all’interno di centri commerciali con superficie superiore ai 2000 mq nel Nord Europa. Considerati i tempi di realizzazione del piano e la disponibilità a breve degli spazi commerciali, il CdA decide di affidare subito il piano ad un Temporary Export Manager per un supporto strategico-operativo nelle varie fasi del progetto:

  • Definizione aree target per apertura punti vendita (5 nel primo anno, 10 nel secondo e 20 nel terzo)
  • Assistenza nella ricerca e selezione delle risorse umane
  • Assistenza nella costituzione della società locale
  • Supporto nella risoluzione di problematiche pratiche legate a: legislazione, burocrazia, barriere culturali, ecc.

Dopo 3 anni il piano fu realizzato interamente con un ingresso dell’azienda nei mercati target riscontrando fin da subito il gradimento dei consumatori locali per un prodotto made in Italy dal forte impatto mediatico.

APERTURA MERCATO MAGHREB E SVILUPPO PACKAGING FARMACEUTICO PRIMARIO
Settore Servizi per le imprese (Packaging) – Veneto

L’azienda produce packaging farmaceutico con multi plants in territorio europeo. La necessità era sviluppare la linea produttiva flexo per stampa blister, preparare le campionature, interfacciarsi con sales e aprire e sviluppare il mercato Algerino organizzando una rete vendite organizzata. La proprietà ha affidato l’incarico ad un Business developer Temporary specializzato nei mercati esteri in modalità Full time presso la propria sede e per un periodo di 30 mesi. Gli obiettivi raggiunti alla fine dell’incarico sono stati la piena operatività della linea produttiva di blister farmaceutico, collaborando con Ricerca e Sviluppo nell’individuazione del fornitore sia per il metallo che per la macchina da stampa, e la creazione di attività di vendita a filiali produttive di case farmaceutiche globali presenti in Algeria (tender). Organizzazione della logistica, studio della normativa doganale, ottimizzazione dei trasporti marittimi, organizzazione delle vendite per commesse chiuse annuali e consegne parziali pianificate.

RISTRUTTURAZIONE DELLA RETE DI DEALER EUROPEI E TURCHI
Settore Chimico – Veneto

L’azienda produce inchiostri per stampa digitale tessile commercializzandoli principalmente sul mercato europeo e turco. La necessità dell’azienda era di avviare una ristrutturazione della rete di dealer europei e turchi per acquisizione nuovo brand, individuare i competitors del brand esistente, quindi la gestione di due brand concorrenti sullo stesso mercato, gestendo due reti commerciali in concorrenza tra di loro. Per realizzare ciò fu affidato l’incarico ad un Business developer Temporary Manager in modalità full time per un periodo di 36 mesi. Gli obiettivi raggiunti alla fine dell’incarico sono stati la realizzazione di una strategia basata su macro-aree con superdealers che fungessero da importatori dei due brand, per poi distribuire l’inchiostro su territorio europeo a subdealers e quindi ai piccoli end user. Gestione diretta direzionale dei grossi account europei e turchi. Gestione dei reclami, partecipazione a fiere in tutto il territorio di competenza. Gestione dei conflitti tra dealers sulle competenze territoriali e derivanti dalla concorrenza tra brand.

Contattaci per iniziare una collaborazione

La nostra proposta

Dove e come operiamo

INTERVENIAMO QUANDO LE AZIENDE HANNO VUOTI MANAGERIALI IN AREA EXPORT

in caso dimissioni o interruzione del rapporto di collaborazione con l’Export Manager o Direttore Vendite Estero precedente. Oppure quando l’azienda non ha necessità di un Permanent a tempo pieno ma vuole introdurre nuove competenze manageriali con modalità più flessibili e sostenibili.

PROGETTO DI SVILUPPO COMMERCIALE CON UN TEMPORARY EXPORT MANAGER (TEM)
primo nascosto
lo sviluppo commerciale estero può essere richiesto su aree, Paesi, canali, settori dove l’azienda è già presente, oppure su aree Paesi, canali, settori completamente nuovi.

Tutte le transazioni commerciali con clienti potenziali ed effettivi, vengono sempre messe in copia al personale aziendale, nella massima trasparenza e gestendo un proficuo gioco di squadra.

L’impiego dura almeno 12 mesi (rinnovabili). Può essere full time (5 gg a settimana) oppure modulato in funzione del progetto dell’azienda.

PROGETTO DI SVILUPPO COMMERCIALE CON UN TEMPORARY EXPORT OFFICE (TEO)
primo nascosto
viene richiesto in realtà dove non c’è un ufficio export o, se presente, è già saturo per la gestione ordinaria dei Clienti Storici. Le attività che seguiamo in questo caso sono:
  • piano commerciale e marketing condiviso con l’azienda
  • scouting clienti e generazione di un CRM (se non presente in azienda) con tutti i contatti presi e sviluppati.
  • generare nuovi Lead (stimolare una richiesta d’offerta o conferma d’ordine)
  • gestire i nuovi Lead
  • briefing mensile dove si analizza il lavoro fatto

Tutte le transazioni commerciali con clienti potenziali ed effettivi, vengono sempre messe in copia al personale aziendale, nella massima trasparenza e gestendo un proficuo gioco di squadra.

L’attività di data entry è demandata al back office dell’azienda Cliente.

L’impiego dura almeno 12 mesi (rinnovabili). L’attività è continuativa per 5 giorni a settimana e per un numero di ore da definire durante l’arco della giornata.

È possibile affiancare all’attività di Temporary Export Office anche l’attività Temporary Export Management per la gestione di clienti, distributori e reti commerciali all’estero.

PROGETTI PER APERTURE NUOVI MERCATO ESTERI

pianifichiamo lo sviluppo di un nuovo mercato estero realizzando trend e outlook, analisi settore e competitors, ricercando lead o prospect, attivando rete vendita e canali distributivi.

SUPPORTIAMO LE AZIENDE NELL’APERTURA DI NUOVE FILIALI, BUSINESS UNIT, MAGAZZINI O AZIENDE ALL’ESTERO

interveniamo tempestivamente con temporary export manager nel supportare le aziende che necessitano di accelerare lo sviluppo commerciale all’estero tramite la costituzione, acquisizione o fusione con altre realtà per l’apertura di nuove filiali, business unit o aziende.

SUPPORTIAMO LE AZIENDE CON REPORT E OUTLOOK PERSONALIZZATI PER L’ANALISI DEI MERCATI ESTERI
primo nascosto
elaborazione di report personalizzati per singolo stato o mercato, regioni o aree geografiche per verificare la potenzialità di vendita dei propri prodotti o servizi.

Realizzazione di outlook in grado di disegnare gli scenari futuri prima di impegnarsi con piani d’investimento onerosi e impegnativi.

AFFIANCHIAMO MANAGER JUNIOR PER TRASFERIRE COMPETENZE E LEADERSHIP

agevoliamo e acceleriamo la crescita di giovani manager all’interno delle aziende trasferendo competenze ed esperienze accumulate da oltre 20 anni.

OPERIAMO IN MODALITÀ FULL TIME PER PERIODI DI TEMPO LIMITATI (6-24 MESI)

ci assumiamo la responsabilità dell’area export e supportiamo l’imprenditore o l’investitore, con deleghe e poteri definiti, nella gestione strategica e operativa.

OPERIAMO IN MODALITÀ PART TIME O FRACTIONAL PER QUALCHE GIORNO A SETTIMANA O MESE (2 o 3 GIORNATE A SETTIMANA)

in occasione di Progetti speciali o di supporto alla gestione o sviluppo export che richieda un profilo manageriale senior non a tempo pieno e con un costo sostenibile.

Hai bisogno di un nostro intervento?

(*) Campi obbligatori

IL TEAM DI MANAGER A TEMPO® | TEM

PAOLO BARONI

Team Partner | Lombardia & Emilia-Romagna.

GIORGIA FRANZONI

Team Partner | Lombardia.

IL TEMPORARY BLOG DI MANAGER A TEMPO® | TEM

La gestione delle Reti di Vendita

La gestione delle Reti di Vendita

La gestione di una rete vendita si basa essenzialmente sull' esperienza maturata, la conoscenza del mercato di riferimento, capacità di infondere motivazione lasciando ampia autonomia ai ruoli chiave per il raggiungimento di un risultato ottimale da gestire e...

3 aspetti essenziali per avviare un progetto Data Driven

3 aspetti essenziali per avviare un progetto Data Driven

Chi si occupa del marketing è abituato a lottare per giustificare il proprio budget e sa che gli verrà chiesto di fare di più con meno. Questo anche perché il marketing è spesso visto con scetticismo e quando i tempi si fanno difficili è uno dei primi investimenti ad...

Post Customer Service 4.0

Post Customer Service 4.0

Siamo nell’era del cliente, che oggi è sempre più viziato, quindi la concorrenza si gioca sempre di più sul servizio offerto: abituati agli standard di servizio di Amazon, ormai anche gli utenti B2B si aspettano che il customer service sia offerto via social in tempo...

Export Made in Italy e la tempesta perfetta

Export Made in Italy e la tempesta perfetta

Mi occupo come Temporary Export Manager di portare le aziende a vendere, conquistare e svilupparsi nei mercati mondiali, siano essi distanti geograficamente e culturalmente oppure “dietro la porta di casa”.  Aprirsi all’export oggi  I due anni di pandemia e, subito...

Gli indicatori corretti per la gestione delle scorte

Gli indicatori corretti per la gestione delle scorte

Gli obiettivi Aziendali e gli obiettivi dei singoli Manager sono coerenti? È nella natura stessa dell’imprenditore porsi degli obiettivi di risultato. Definire l’obiettivo Aziendale, in funzione della propria visione strategica (quindi per sé stessi), è relativamente...

Iscriviti alla
newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo del Temporary Management!
Ricevi gratuitamente tutte le News, Eventi, Convegni, Video, Articoli e Case Histories

Newsletter

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi