Manager a Tempo® |
Cambiamento & Passaggio Generazionale
CHI SIAMO
Manager a Tempo® | Cambiamento & Passaggio generazionale raggruppa tutti i Temporary Manager Professionisti specializzati nella gestione del cambiamento e del passaggio generazionale.
Si tratta di manager senior con oltre venti anni di esperienza maturata in aziende di primaria importanza nazionale e internazionale in grado di intervenire tempestivamente in azienda quando c’è la necessità di guidare e gestire un cambiamento organizzativo o un passaggio tra la generazione entrante e a generazione uscente, oppure tra quest’ultima e un nuovo acquisitore o ente terzo (Fondo di Private Equity, Investitore, Venture Capital, ecc..)
Tutti i Temporary Manager appartenenti al Team di Manager a Tempo® | Cambiamento & Passaggio generazionale sono stati selezionati attraverso un rigido processo di validazione interna e partecipano costantemente alle attività della Temporary Academy finalizzate alla formazione continua dei Temporary Manager Professionisti.
CASI DI SUCCESSO E COMPETENZE SUL CAMPO
UN PASSAGGIO GENERAZIONE PIANIFICATO A FAVORE DEI DIPENDENTI
Settore metalmeccanico – Veneto
L’imprenditore non ha figli e non ha fratelli e sorelle a cui lasciare la gestione dell’azienda. È da solo. Il suo intento, un giorno, è di lasciare l’azienda ai dipendenti. Non vede di buon occhio la soluzione di una eventuale cessione dell’azienda ad un Fondo di Private Equity. L’azienda non è una leva finanziaria, ripete spesso, ma un’opportunità per creare lavoro e ricchezza per chi vi lavora.
L’azienda lavora al 70% del fatturato con un cliente estero e questa situazione lo preoccupa da un po’ di tempo. Essendo da solo corre continuamente fra produzione, clienti, fornitori, agenzie e distributori. Si rende conto che la sua azienda è in pericolo perché oltre a non avere continuità generazionale ed essere troppo condizionata con un solo cliente a bassa marginalità, sta perdendo di efficienza e spinta alla crescita.
Decide allora di affidarsi ad un TEAM di Temporary Manager Professionisti. L’intento con loro è quello di rafforzare in 2 anni alcune aree aziendali e stabilire con il Capo Progetto, manager esperto in Direzione Aziendale e Passaggio Generazionale, un percorso di affiancamento nel momento in cui lascerà l’azienda i dipendenti.
Per recuperare efficienza e dare un’organizzazione snella e strutturata, l’imprenditore chiede che il TEAM sia composto da specifiche figure professionali:
- un Controller, per implementare un sistema di pianificazione e controllo di gestione dell’azienda per canale di vendita e per commessa.
- un Responsabile di Produzione con una concreta esperienza Lean per attivare veloci interventi di miglioramento nella parte produttiva. Per essere competitivo sul mercato e uscire dalla morsa della bassa marginalità era indispensabile ritrovare una maggiore produttività e un costo inferiore per unità prodotta.
- il Direttore Commerciale in grado di attivare un progetto di sviluppo clienti che lo metta al riparo dall’eccessiva dipendenza creata con un solo cliente.
Infine, l’imprenditore chiede che il Capo Progetto del TEAM diventi al termine del progetto anche il Direttore Generale. Quest’ultimo oltre a coordinare gli altri Temporary Manager, dovrà acquisire la conoscenza di tutta l’azienda facilitando, quando sarà il momento, il passaggio dalla sua attuale gestione a quella prevista in capo ai dipendenti.
UN PASSAGGIO GENERAZIONE NON PERCORRIBILE. SOLUZIONE DI CONTINUITÀ CON UN’OPERAZIONE DI M&A
Settore Metalmeccanico – Trentino Alto Adige
L’azienda produce tools per macchine automatiche specializzate nella lavorazione del legno. Non ci sono molti competitors e quelli che ci sono hanno dimensioni molto piccole. Il mercato è di nicchia e i margini molto elevati. I fondatori hanno raggiunto il limite d’età e desiderano allentare il ritmo del loro impegno. Si rendono conto però che i figli non sono interessati a proseguire l’attività imprenditoriale in quanto i loro studi si sono orientati in altre direzioni. I fondatori hanno a cuore le molte persone che lavorano con loro e vorrebbero trovare una soluzione affinché l’azienda potesse proseguire la crescita.
Decidono di chiedere l’intervento di un Temporary Manager con un profilo di Direzione Generale e taglio commerciale con l’intento di aumentare nell’arco di 2 anni il valore dell’azienda così da essere appetibile a realtà multinazionali che già loro avevano individuato per proporre la vendita dell’azienda. Il Temporary Manager avvia fin da subito un progetto di sviluppo del mercato internazionale che dopo qualche mese troverà un importante partner distributivo in Francia e Germania. Tale collaborazione però obbliga l’azienda a un cambio di mentalità produttiva orientata alla qualità e all’innovazione. Parallelamente allo sviluppo commerciale, l’azienda avvia anche un processo di miglioramento continuo secondo la metodologia Lean che coinvolgerà la produzione e l’area tecnica.
Dopo un anno dall’avvio del progetto, lo sviluppo del mercato francese e tedesco porterà una crescita del 30% del fatturato con un Ebitda pari al 15%. Alla luce dei sorprendenti risultati, il Temporary Manager su mandato dei fondatori avvia un’esplorazione presso importanti realtà multinazionali per verificare se sussisteva l’interesse ad acquisire l’azienda a patto di salvaguardare il personale, la collocazione territoriale, il Brand e la quota investimenti in ricerca & sviluppo per almeno 10 anni. Dopo 18 mesi il progetto si concluse con la vendita dell’azienda da parte di un importante gruppo multinazionale che ne assicurò la continuità e lo sviluppo per il futuro. I fondatori, sollevati per il successo dell’operazione, rimasero il tempo necessario per accompagnare l’azienda nel nuovo percorso.
INNOVAZIONE DEL MODELLO DI BUSINESS DURANTE IL PASSAGGIO GENERAZIONALE
Settore Arredobagno – Emilia Romagna
L’azienda è una PMI che opera nel settore dell’arredobagno. Dopo 40 anni si trova ad affrontare contemporaneamente un passaggio generazionale e un cambio obbligato del proprio posizionamento sul mercato di riferimento. L’azienda produceva un prodotto economico per la distribuzione organizzata e la redditività era condizionata alla quantità di pezzi. Improvvisamente con l’entrata di competitors cinesi la situazione di mercato si presenta difficile. Fatturato e margini iniziano a calare e l’azienda deve affrontare anche un cambiamento societario. Il fondatore per raggiunto limite di età ha deciso di passare il testimone al figlio, il quale deve ripensare completamente il proprio modello di business. Per realizzare questo cambiamento l’azienda decide di inserire un Temporary Manager con esperienza nel settore, con competenze di Direzione Generale e un forte background commerciale.
Viene fin da subito individuato il nuovo modello di business con un piano strategico che prevedeva:
- l’abbandono graduale dei prodotti destinati alla distribuzione organizzata e con bassa marginalità
- l’inserimento di nuovi prodotti ad alta marginalità nel canale retail degli showroom di arredobagno
- una nuova modalità e mentalità produttiva focalizzata non più sulla quantità ma sulla qualità e artigianalità dei prodotti
- l’attivazione di servizi essenziali per il nuovo canale di distribuzione come la progettazione su misura, consegna entro 48 ore, una Academy per formare e
- informare gli architetti o interior design relativamente alle nuove tendenze e personalizzazioni dell’ambiente bagno
- riorganizzazione della rete vendita in gradi di avere già l’entratura nel nuovo canale distributivo e che fosse abituata a vendere prodotti personalizzati e ad alta marginalità
- studio, realizzazione e comunicazione di un nuovo Brand e della nuova identità intrapresa dall’azienda
Il progetto termina dopo 12 mesi con un’azienda completamente rinnovata. Il figlio del fondatore oggi dirigente con successo un’azienda che ha acquisito nuova credibilità nel mercato dell’arredobagno.
PASSAGGIO GENERAZIONALE CON APERTURA AL PRIVATE EQUITY
Settore impianti industriali – Veneto
L’azienda per 20 anni fu specializzata nella manutenzione di impianti industriali per il settore tessile e nella produzione di piccoli impianti in conto terzi. Disponeva di una piccola officina per ricondizionare alcune parti meccaniche ed elettriche. Non avevano un’identità propria e il lavoro si svolgeva di anno in anno sempre con gli stessi clienti. La conoscenza acquisita in particolari impianti e l’intuizione di migliorarne alcune sue parti spinse l’imprenditore a registrare alcuni brevetti. Da qui il passo è stato breve. I clienti abituali compresero fin da subito il vantaggio che potevano ottenere dall’innovazione proposta dall’imprenditore, confermando la volontà di provare la nuova tecnologia. Il passaparola poi fece il suo corso portando all’azienda numerose commesse importanti.
La crescita esponenziale del fatturato e i margini di commessa elevati accese l’attenzione delle società di gestione del risparmio (SGR). Nel 2018, non essendoci la possibilità di avere un ricambio generazionale a breve termine, la maggioranza delle quote passarono ad un Fondo di Private Equity mentre il rimanente delle quote rimasero all’imprenditore. Il Fondo per dare stabilità alla crescita e consolidare il proprio investimento chiamò un TEAM di Temporary Manager con l’incarico di organizzare e strutturare la società affinché passasse da realtà artigianale ad una struttura industriale. Il TEAM era composto da un Direttore Generale con un’esperienza gestionale maturata in realtà di medie-grandi dimensioni, da un Controller per implementare un sistema di controllo di gestione per commessa e di pianificazione finanziaria e, infine, da un IT Manager per supportare la fase di digitalizzazione necessaria per la crescita dell’azienda.
Dopo 2 mesi il Direttore Generale presentò al CdA il piano strategico e industriale da realizzare in 2 anni finalizzato allo sviluppo della società e che comprendeva sostanzialmente i seguenti punti:
- Ricerca di una nuova sede con unità produttiva e palazzina uffici in grado di accompagnare la trasformazione dell’azienda da artigianale ad industriale.
- Sviluppo del mercato internazionale con una rete vendita diretta.
- Organizzazione della struttura interna con la standardizzazione dei processi.
- Implementazione di un sistema di controllo di gestione per monitorare i margini per commessa e i flussi finanziari.
- Digitalizzazione dei processi, in particolare nell’area produttiva e post-vendita.
SOLUZIONE DI CONTINUITÀ AZIENDALE E CRESCITA MANAGERIALE INTERNA
Settore Metalmeccanico – Lombardia
L’imprenditore non ha la possibilità di avere un ricambio generazionale. Non vede di buon occhio la soluzione di cedere l’azienda ad un Fondo di Private Equity. Decide allora di affidarsi ad un Direttore Generale Temporary in grado di dare continuità alla gestione aziendale ma soprattutto capace di avviare un percorso di managerialità interna in particolare rivolto a quadri di funzione che con lui avevano fatto un lungo percorso. L’azienda nel giro di qualche anno riuscì ad essere autonoma nella gestione, oltre che ad acquisire metodo manageriale e capacità strategica.
SOSTITUZIONE DEL CFO IN BREVE TEMPO CAUSA PASSAGGIO GENERAZIONALE
Settore food – Veneto
L’azienda, specializzata in prodotti caseari, si trova improvvisamente senza la Governance dell’Imprenditore. La figlia, fino ad allora CFO, deve prendere in mano il timone dell’azienda ma ha necessità di coprire il prima possibile il ruolo da lei lasciato. Decide di affidarsi per il momento ad un Temporary CFO part time il quale doveva fin da subito occuparsi della chiusura dell’esercizio precedente e del semestre in corso e gestire la holding di gruppo con tutte le consociate. L’incarico di 3 giornate a settimana ha permesso alla figlia di assumere serenamente il ruolo di Amministratore della società e di avviare dopo 6 mesi la ricerca di un Permanent CFO.
RIORGANIZZAZIONE COMPLETA STRUTTURA FINANCE NELL’AMBITO DI UN PIANO DI PASSAGGIO GENERAZIONALE
Settore Alimentare – Produzione farine – Lombardia
La struttura organizzativa dell’impresa industriale in questione, alla quarta generazione, si è trovata a chiedere supporto nella fase delicata successiva alla scomparsa dell’amministratore delegato. Per la rifondazione organizzativa la proprietà ha ritenuto opportuno avvalersi di un manager a tempo frazionato, per affiancare il figlio cinquantenne nel implementazione del controllo del gestione direzionale (analisi costo prodotto e definizione dei prezzi minimi ed obiettivo di vendita, definizione e gestione dei budget, etc). E’ stata inoltre affidata la responsabilità di rifondare e potenziare la struttura amministrativa (cambio del commercialista e consulente del lavoro, piena applicazione del gestionale da poco introdotto, attivazione della tesoreria, del credit management, selezione di nuovo personale amministrativo, etc.). L’incarico iniziale assegnato al fractional manager era a termine di sei mesi, con permanenza in azienda di 20 mezze giornate mensili. Alla prima scadenza la direzione aziendale ha deciso di rinnovare tacitamente l’incarico di sei mesi in sei mesi, visto il successo del progetto, per consentire di trasferire all’interno dell’impresa, con gradualità, maggior efficienza e ulteriori conoscenze, ancor più evolute e multidisciplinari.
Contattaci per iniziare una collaborazione
La nostra proposta
Dove e come operiamo
INTERVENIAMO QUANDO LE AZIENDE HANNO UN VUOTO MANAGERIALE NELLA GESTIONE DI UN CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO O DI UN PASSAGGIO GENERAZIONALE
Supportiamo l’imprenditore nel guidare e gestire un cambiamento organizzativo. Affianchiamo la generazione uscente e la generazione entrante, se presente, nella governance dell’impresa. Nel caso non sia possibile un ricambio generazionale guidiamo l’impresa a trovare la soluzione desiderata per una continuità aziendale assumendoci temporaneamente la gestione dell’azienda.
INNOVAZIONE DEL MODELLO DI BUSINESS E CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO
Supportiamo l’imprenditore nell’ innovazione del proprio modello di business affiancandolo, se necessario, durante il cambiamento organizzativo.
AFFIANCHIAMO LA GENERAZIONE ENTRANTE PER TRASFERIRE COMPETENZE E LEADERSHIP
agevoliamo e acceleriamo la crescita della generazione entrante all’interno delle aziende trasferendo competenze ed esperienze accumulate da oltre 20 anni.
OPERIAMO IN MODALITÀ FULL TIME PER PERIODI DI TEMPO LIMITATI
ci assumiamo la responsabilità della Governance aziendale e supportiamo l’imprenditore o l’investitore, con deleghe e poteri definiti, nella fase di cambiamento organizzativo e passaggio generazionale.
OPERIAMO IN MODALITÀ PART TIME O FRACTIONAL PER QUALCHE GIORNO A SETTIMANA
per le PMI possiamo modulare con costi sostenibili la nostra presenza per agevolare l’azienda durante il passaggio generazionale o il cambiamento organizzativo.
Hai bisogno di un nostro intervento?
IL TEAM DI MANAGER A TEMPO® | CAMBIAMENTO & PASSAGGIO GENERAZIONALE
CHIARA RONZANI
Leader Partner | Veneto.
DORIANA PAVAN
Team Partner | Veneto
LAURA ROBOTTI
Team Partner | Lombardia
PIER SAVIO FIORITO
Team Partner | Piemonte.
LAURA BIASON
Team Partner | Veneto e Piemonte.
SONIA VINCENZI
Team Partner | Emilia-Romagna .
ELENA MANZARDO
Team Partner | Friuli Venezia Giulia .
FERNANDA CIRCI
Team Partner | Veneto.
IL TEMPORARY BLOG DI MANAGER A TEMPO® | CAMBIAMENTO & PASSAGGIO GENERAZIONALE
Innovazione e umanesimo
Innovazione è un termine inflazionato che racchiude tutto. Troppo spesso banalità, ma anche killer application, rivoluzioni silenti che permeano il nostro quotidiano senza che alcuno espliciti il cambiamento che ne scaturisce, oppure rivoluzioni rumorose di cui non si...
La gestione delle Reti di Vendita
La gestione di una rete vendita si basa essenzialmente sull' esperienza maturata, la conoscenza del mercato di riferimento, capacità di infondere motivazione lasciando ampia autonomia ai ruoli chiave per il raggiungimento di un risultato ottimale da gestire e...
Caro Manager, fai troppe riunioni! Non c’è più spazio in agenda
Capita spesso di chiamare qualcuno in azienda e di sentirsi rispondere: “Mi scusi, non può rispondere. É in riunione. La faccio richiamare non appena si libera”. Oppure di entrare in azienda e passeggiare tra gli uffici. Molti sono vuoti. Qualcuno penserà ancora che...
“Affidarmi ad un Temporary Manager… E’ tutta una questione di fiducia!”
Quello si che è stato un gran cambiamento! Così mi rispose Francesco prima di Natale, un imprenditore lombardo, rispondendo alla mia domanda se avesse avuto esperienza di un Temporary Manager in azienda. L’inizio del cambiamento “Nel 2018 ho chiesto ad una società...
Facility Manager, chi era costui?
Dare una definizione non è semplice, traducendo dall’inglese si potrebbe dire "colui che gestisce le facilities". Ma cosa sono le facilities e come si gestiscono? C’è una norma, la ISO 41011:2017, che per la prima volta cerca di esprimere lo scopo dell’attività di...
Un Manager: “Se fallisco sarò pronto a rialzarmi?”
Ultimamente visito molte aziende e parlo con numerosi manager. Chi mi conosce mi dirà che lo facevo anche prima. È vero, ma grazie alla mia nuova attività nell’ambito del Temporary Management è cambiato il motivo dell’incontro. Se prima dovevo trovare delle soluzioni...
Area di competenza
Manager a Tempo® | HR
Manager a Tempo® | Cambiamento & Passaggio generazionale
Profilo
Manager con esperienza ultratrentennale acquisita principalmente in società del settore metalmeccanico-automotive, in Italia ed all’estero. Ha gestito tutte le aree delle Risorse Umane e delle Relazioni Industriali in contesti particolarmente difficili e conflittuali.Dopo alcune esperienze iniziali, ha intrapreso la crescita professionale nel settore delle Risorse Umane in Pininfarina dove, dopo aver ricoperto più ruoli, è diventato il Responsabile del Personale e dei Servizi Generali degli stabilimenti di produzione.
Successivamente, è passato al Gruppo Sila, leader mondiale nella progettazione e produzione dei comandi cambio, dove ha curato la gestione completa delle Risorse Umane delle Società italiane ed estere del gruppo.
L’esperienza più recente è stata in Mondo Spa, società leader nelle pavimentazioni civili e sportive, attrezzature sportive e giocattoli, dove ha gestito principalmente la riorganizzazione e lo sviluppo delle Risorse Umane.Avendo sempre lavorato in società multinazionali ma a proprietà e conduzione familiare, ha acquisito la capacità di supportare la proprietà ed il management nei periodi di transizione aziendale (upsize o ridimensionamento) e change management.Inoltre, in tutte le esperienze ha sempre curato l’applicazione della normativa relativa all’igiene ed alla sicurezza sul lavoro e tutte le attività inerenti alla Privacy.E’ abituato a svolgere le sue mansioni in prima persona, assumendo tutte le responsabilità ma condividendo sempre gli obiettivi con il team di collaboratori e coordinandosi con le altre funzioni aziendali.
Laurea: Economia e Commercio. Università degli studi di Torino
Area di competenza
Manager a Tempo® | CEO
Manager a Tempo® | Cambiamento e passaggio generazionale
Profilo
Senior manager con esperienza professionale di oltre 25 anni, opera da sempre a fianco degli Imprenditori nelle Aziende di diversi comparti e dimensione.
È stata Direttore Generale e CEO di Aziende (Vitrum, Centro Attività, Centro Socializzazione), Associazioni (Confindustria Messina, Confindustria Sicilia Alberghi e Turismo, Gimav, Fondazione Historie) e start-up (Stretto Servizi Industrie). Ha una forte expertise in technology e digital forecasting.
Negli anni ha sviluppato un’estesa rete di relazioni istituzionali, sia nazionali, sia internazionali, occupandosi di pubbliche relazioni e promozione del Made in Italy all’estero. Intercetta opportunità di M&A in diversi settori industriali, conosce approfonditamente le dinamiche della progettazione finanziata ed è iscritta nel Registro dei portatori d’interesse del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Opera come Temporary & Fractional manager professionista dal 2021 nell’ambito della Direzione Aziendale, del Passaggio Generazionale e del cambiamento organizzativo.
Il suo approccio pragmatico e orientato al risultato le consente di dare valore in tempi brevi.
Laurea in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Torino.
Area di competenza
Manager a Tempo® | HR
Manager a Tempo® | CAMBIAMENTO E PASSAGGIO GENERAZIONALE
Profilo
Temporary & Fractional Manager professionista, da oltre 20 anni lavora nell’ambito HR, occupandosi di sviluppo del capitale umano in aziende di medie e grandi dimensioni. Si è occupata di ricerca e selezione, sviluppo di politiche orientate al benessere organizzativo e all’inclusione, creazione di team e linee organizzative, trattative sindacali, valutazione del personale e realizzazione di piani formativi con un approccio pratico e fortemente orientato al raggiungimento dei risultati.
E’ stata membro di CDA in diverse aziende in qualità di HR Manager.
Laureata in psicologia sperimentale, ha un master in gestione delle risorse umane e negli anni si è anche formata come counselor e coach.
Area di competenza
Manager a Tempo® | HR
Manager a Tempo® | CAMBIAMENTO E PASSAGGIO GENERAZIONALE
Profilo
Con più di 20 di esperienza nel mondo risorse umane ha sviluppato competenze nella selezione e gestione del personale. Costruisce percorsi di formazione personalizzati individuali e di gruppo, progetta processi di onboarding. Forma personalmente risorse interne alle aziende per lo sviluppo dei processi HR aziendali. Ha lavorato per 10 anni in Leroy Merlin collaborando in stretta sinergia con il Direttore e i Manager per il raggiungimento degli obiettivi attraverso la motivazione e valutazione della performance. Dal 2019 è Temporary Manager Professionista al servizio delle PMI. Laureata in Scienze Politiche con un master in Digital Marketing, docente in IAAD Bologna e Torino nel percorso Career Sessions.
Area di competenza
- Manager a Tempo® | HR
- Manager a Tempo® | CAMBIAMENTO & PASSAGGIO GENERAZIONALE
Profilo
Temporary HR & Payroll Manager Professionista, segue un percorso economico giuridico fino ad arrivare al completamento di tre Master sulla Gestione delle Risorse Umane, ricoprendo vari incarichi all’interno di gruppi multinazionali di importanti dimensioni che le permettono di toccare con mano, in modo verticale, tutti gli ambiti della funzione Risorse Umane: da quelli più operativi intesi come amministrazione del personale, sindacale, normativo, a quelli più gestionali legati alla riorganizzazione, formazione, sviluppo manageriale, business model.
Si è specializzata nella gestione della formazione e del Change Management al fine di applicare il modello di training “taylor made” che permetta alle aziende di superare i periodi di cambiamento organizzativo al meglio, mantenendo alto il tasso di engagement tra il personale e l’azienda. L’ulteriore percorso di formazione in ambito specialistico sui modelli organizzativi che adottano il D.Lgs 231/01, le ha permesso di diventare sia Auditor AICQ – SICEV 231, che presidente e componente all’interno di Organismi di Vigilanza.
Ha ricoperto ruoli di Temporary Manager in qualità di Hr Specialist, Faculty nell’Executive Training Academy, Human Resources Expert, oltre che di supporto alla Direzione per la Formazione ed il Change Management, supportando le aziende clienti durante le varie fasi dove il Business richiede tempestività di intervento, ma soprattutto, precisione e focus sulla gestione delle risorse umane, che diventano strategiche affinché il cambiamento sia vissuto come opportunità e non come minaccia.
Ha collaborato con multinazionali quali Aebi-Schmidt, Gebo, Leitner, Serge Ferrari, BFT.
Area di competenza
- Manager a Tempo® | HR
- Manager a Tempo® | CAMBIAMENTO & PASSAGGIO GENERAZIONALE
Profilo
Da sempre appassionata di tutto ciò che riguarda il mondo risorse umane ed in particolare tutti i temi legati allo sviluppo e al miglioramento delle persone in azienda.
Forte intraprendenza e spiccata curiosità, l’hanno portata a creare un brand, un percorso di carriera per chi si vuole rimettere in gioco nel mondo del lavoro e a formarsi in vari ambiti dal hr, al brand&project management, mindfulness, coaching, marketing e communication.
Occasionalmente, segue, in qualità di docente, percorsi di formazione volti a migliorare il risultato dei team di lavoro.
Da più di 20 anni si occupa di risorse umane ricomprendo il ruolo di manager in multinazionali e aziende strutturate.Tra le aziende più significative: Benetton Group, Fitt Spa, Siena Metal International AB. Dal 2017 è un Temporary Manager Professionista in ambito HR.
Le aree che gestisce sono, tra le altre: ricerca e selezione, Onboarding, gestione, organizzazione, valutazione e sviluppo, carriera, coaching, formazione, comunicazione interna, employer branding.Tiene corsi di formazione. Uno dei più importanti progetti realizzati: Implementazione e completa gestione dell’interna area Hr del gruppo Scena Metal Italia nel loro ingresso sul territorio nazionale con la responsabilità sui 6 stabilimenti in Italia.
Iscriviti alla
newsletter
Rimani sempre aggiornato sul mondo del Temporary Management!
Ricevi gratuitamente tutte le News, Eventi, Convegni, Video, Articoli e Case Histories