Manager a Tempo® | Operations
CHI SIAMO
Manager a Tempo® | Operations raggruppa tutti i Temporary Manager Professionisti specializzati nel ruolo di Direttore Operations.
Si tratta di manager senior con oltre venti anni di esperienza maturata in aziende di primaria importanza nazionale e internazionale in grado di intervenire tempestivamente nella gestione ordinaria e straordinaria dell’area Operations. Hanno operato in PMI ma anche in aziende di grandi dimensioni.
Tutti i Temporary Manager appartenenti al Team di Manager a Tempo® | Operations sono stati selezionati attraverso un rigido processo di validazione interna e partecipano costantemente alle attività della Temporary Academy finalizzate alla formazione continua dei Temporary Manager Professionisti.
CASI DI SUCCESSO E COMPETENZE SUL CAMPO
PIANO OPERATIONS PER MEDIA AZIENDA MECCANICA CON LOGICHE LEAN
Settore macchine industriali – Veneto
Media azienda di commessa, specializzata nella costruzione di macchine di varie dimensioni per la lavorazione del legno. La crescita delle inefficienze nei processi produttivo-logistici, nonché una presunta necessità di nuovi spazi, hanno richiesto l’intervento di un Temporary Operations Manager. Gli obiettivi dell’incarico prevedevano la progettazione di un più performante sistema industriale capace di diminuire i costi operativi di gestione e al contempo formare le maestranze per una maggiore cultura manageriale sui processi, con forte enfasi sulla integrazione e condivisione delle attività da parte delle risorse. Il “Progetto” ha riguardato la ristrutturazione di tutto il ciclo logistico-produttivo, introducendo anche logiche Lean. Sono stati coinvolti i fornitori su JIT, Free Pass, sviluppo forme contrattuali, l’Uff. Tecnico per una migliore gestione di DB, codifica e disegni, l’area produzione rivedendo programmazione, layout, organizzazione del lavoro, sincronizzazione dei flussi di materiale. I risultati sono stati una riduzione del tempo di approntamento macchine del 40%, aumento della capacità produttiva del 34%, riduzione dello stock e del wip del 18%, riduzione dell’organico del 15%, ed incremento delle superfici nello stabilimento tali da non richiedere alcun ulteriore investimento edile. L’attività di coaching e training on the job a supporto dei gruppi di lavoro ha garantito l’adozione di approcci gestionali di integrazione operativa, divenuti oggi routine di sistema.
INCARICO PER DIREZIONE DI STABILIMENTO
Azienda manifatturiera – Lombardia
L’azienda, un tubettificio di medie dimensioni, con clientela diversificata in vari settori merceologici dall’alimentare al farmaceutico, riscontrava già da un pò di tempo la riduzione dei margini operativi a causa di inefficienze nel proprio sistema produttivo. Peraltro era in procinto di sviluppare ulteriormente il proprio business anche attraverso operazioni di M&A. La Proprietà optò quindi per l’inserimento di un Temporary Operations Manager, con un incarico di almeno 2 anni. Il progetto di miglioramento della produttività ha visto il coinvolgimento di tutto il personale operativo, con l’analisi delle attività e dei flussi principali. Una volta stabiliti gli obiettivi di processo, si è proceduto con interventi di riassetto organizzativo e applicazione di approcci e tecniche gestionali, anche di derivazione Lean Production. I risultati raggiunti hanno visto una riduzione dell’organico diretto ed indiretto del 12%, una riduzione delle microfermate di linea e dei cali di velocità del 50-70%, una diminuzione dei set-up del 33-55%, con conseguente incremento dell’OEE di Stabilimento (Overall Equipment Effectiveness) del 17-18%. La fase di sviluppo di business ha portato, dopo Due Diligence in diverse società di Paesi dell’Est Europa, alla acquisizione di nuovo sito produttivo, ed alla sua integrazione con quello italiano e estero già esistenti.
DIREZIONE OPERATIONS PER CRESCITA MANAGERIALE
Settore temoplastico – Lombardia
Storica PMI nata nel 1950 specializzata nella calandratura e stampa di materiali termoplastici (tovaglie o foglie di PVC utilizzate con o senza supporto, per la nobilitazione di pareti o mobili in legno o metallo) e detentrice di brevetti speciali per tovaglie in PVC idonee al contatto alimentare e prodotti eco-sostenibili in PVC a smaltimento organico controllato. L’azienda, a gestione familiare, aveva maturato la consapevolezza che le crescenti variabili esogene di mercato, richiedessero una impostazione gestionale più manageriale. Si nominò quindi un Temporary Opeations Manager, con incarico biennale. Si iniziò con un progetto di riorganizzazione industriale, volto ad aumentare l’efficienza produttivo-logistica. Si ottenne una revisione della programmazione con migliore bilanciamento delle linee, una saturazione più equilibrata delle risorse, interventi migliorativi del layout e quindi dei flussi e dei trasporti interni. Nell’area logistica il flusso velocizzato portò ad una riduzione delle scorte di Wip e PF da 4 mio€ a 2,7 mio€ (meno 48%) e ad una riprogettazione del picking con incremento della capacità di evasione da 800 a 1.200 pallet/mese. La necessità di un più mirato controllo dei costi di prodotto fece sviluppare un nuovo sistema di controllo di gestione / contabilità analitica, che risultò molto utile alla conoscenza dei costi per attività ed aiuto alla formulazione dei prezzi di vendita, viste le diverse dinamiche imposte dai cluster di clientela estremamente diversificati.
IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA MES – INDUSTRIA 4.0
Settore Arredo – Emilia Romagna
L’azienda produce complementi per l’arredobagno di alta qualità e con massima cura dei dettagli.
La Proprietà al fine di migliorare l’organizzazione del processo produttivo desidera avere una schedulazione della produzione per ridurre il tempo di attraversamento, avere un controllo dei costi e una misurazione puntuale dell’efficienza produttiva. Per raggiungere l’obiettivo affida l’incarico ad un Operations Temporary Manager il quale ha il compito di introdurre una gestione completa del ciclo di vendita: preventivazione, ordine, produzione, spedizione dei beni. Inoltre è prevista l’introduzione di uno schedulatore per le attività produttive e di uno strumento MES per il miglior impiego delle risorse. Al termine dell’incarico, della durata di 12 mesi full time, fu realizzato:
- un sistema MES per l’avanzamento di produzione
- uno schedulatore delle attività produttive
- un sistema BI e di reportistica personalizzato per l’analisi dei KPI di processo e dei costi di produzione.
SOSTITUZIONE DEL PLANT & OPERATIONS MANAGER E INTERVENTO DI RECUPERO EFFICIENZA PRODUTTIVA
Settore Automotive – Puglia
Azienda metalmeccanica nel settore automotive appartenente ad un Gruppo Industriale con sede nel Friuli con 4 Siti italiani e 2 all’estero. Il Plant di Bari ha la necessità di inserire un Temporary Plant & Operations Manager per un vuoto manageriale improvviso e per attivare una riorganizzazione sui seguenti punti:
- Assicurare credibilità
- Riduzione costi fissi
- Riduzione perdite
- Miglioramento efficienze
- Clima interno
- Ridurre assenteismo elevato
- Riedere i processi operativi inerenti l’area industriale e produttiva.
L’inserimento del Temporary Manager avvenuto entro una settimana dalla richiesta ha visto in breve tempo attivare le seguenti azioni:
- Attivazione nuovi canali di comunicazione tra diretti d indiretti
- Programma riunioni operative per definire problematiche, piani di azione concentrate sulle vere cause primarie, definizione dei compiti e responsabilità
- Ricostruzione spirito di squadra e realizzazione delle azioni pianificate
- Impostazione di un metodo operativo basato sulla Lean Production e sull’identificazione di ciò che non era a “Valore Aggiunto” in ogni settore (produzione, logistica, magazzino, perdite gestionali, servizi qualità e manutenzione, amministrazione, investimenti…)
I risultati nei primi 4 mesi, con un incarico a tempo full-time, si possono così riassumere:
- Efficienze da 54% a 67.5%
- Scarti ridotti da 10.31% a 3%
- Assenteismo da 17% a 4%
- Costi fuori ciclo da circa 80.000 euro a 40.000 euro
Contattaci per iniziare una collaborazione
La nostra proposta
Dove e come operiamo
INTERVENIAMO QUANDO LE AZIENDE HANNO VUOTI MANAGERIALI IN AREA OPERATIONS
in caso dimissioni o interruzione del rapporto di collaborazione con il Direttore Operations precedente. Oppure quando l’azienda non ha necessità di un Permanent a tempo pieno ma vuole introdurre nuove competenze manageriali con modalità più flessibili e sostenibili.
GESTIAMO E REALIZZIAMO PROGETTI DI MES-INDUSTRIA 4.0
primo nascosto
diamo vita a progetti di Smart Manufacturing grazie all’introduzione di innovazioni digitali all’interno dei processi operativi (manifatturieri e logistici) delle aziende industriali.
Nello specifico grazie al sistema MES – Industria 4.0 è possibile collegare e mettere in comunicazione gli uffici con la fabbrica, ottenendo uno scambio di informazioni bidirezionale con tutti i sistemi e software aziendali: ERP, PLM/PDM, Planning, Documentale, Business Intelligence, Qualità, ecc
GESTIAMO E REALIZZIAMO PROGETTI DI LEAN PRODUCTION
gestiamo progetti di trasformazione snella all’interno delle aree produttive trasferendo competenze, tecniche e metodi della Lean Production. Oltre a questo supportiamo le persone e il team nell’applicazione dei metodi guidandoli verso il cambiamento aziendale.
GESTIAMO E REALIZZIAMO PROGETTI DI LEAN LOGISTICS
gestiamo progetti di trasformazione snella all’interno delle aree logistiche e magazzino al fine di aumentare il livello di servizio verso il Cliente.
GESTIAMO E REALIZZIAMO PROGETTI DI LEAN ACCOUNTING
primo nascosto
introduciamo sistemi di misurazione dei risultati durante e dopo un progetto di trasformazione snella al fine di avere una contabilità direzionale innovativa e in linea con i nuovi processi.
Alcuni KPI che solitamente andiamo a misurare: tempi di consegna al cliente, tempi di attraversamento interno, tempi di attrezzaggio, qualità prodotti, riduzione lotti di produzione, riduzione delle scorte.
AFFIANCHIAMO MANAGER JUNIOR PER TRASFERIRE COMPETENZE E LEADERSHIP
agevoliamo e acceleriamo la crescita di giovani manager all’interno delle aziende trasferendo competenze ed esperienze accumulate da oltre 20 anni.
AFFIANCHIAMO MANAGER JUNIOR PER TRASFERIRE COMPETENZE E LEADERSHIP
agevoliamo e acceleriamo la crescita di giovani manager all’interno delle aziende trasferendo competenze ed esperienze accumulate da oltre 20 anni.
OPERIAMO IN MODALITÀ FULL TIME PER PERIODI DI TEMPO LIMITATI (12-24 MESI)
ci assumiamo la responsabilità dell’area operations e supportiamo l’imprenditore o l’investitore, con deleghe e poteri definiti, nella gestione strategica e operativa.
OPERIAMO IN MODALITÀ PART TIME O FRACTIONAL PER QUALCHE GIORNO A SETTIMANA O MESE (2 o 3 GIORNATE A SETTIMANA)
in occasione di Progetti speciali o di supporto alla gestione Operations che richieda un profilo manageriale senior non a tempo pieno e con un costo sostenibile.
Hai bisogno di un nostro intervento?
IL TEAM DI MANAGER A TEMPO® | OPERATIONS
STEFANO AVANZI
Team Partner | Veneto
GIOVANNI GRIGGIO
Team Partner | Veneto
STEFANO UVA
Team Partner | Veneto.
PIER LUIGI CAVICCHI
Team Partner | Veneto.
FRANCO GUARINO
Team Partner | Lazio
FRANCESCO FAVARETTO
Team Partner | Veneto
MAURIZIO OLGIATI
Team Partner | Lombardia
PIER ANGELO PIROLA
Team Partner | Lombardia
DARIO NACCI
Team Partner | Piemonte
FILIPPO SPANÒ
Team Partner | Lombardia.
FRANCO PAVANI
Team Partner | Veneto.
IL TEMPORARY BLOG DI MANAGER A TEMPO® | OPERATIONS
Facility Manager, chi era costui?
Dare una definizione non è semplice, traducendo dall’inglese si potrebbe dire "colui che gestisce le facilities". Ma cosa sono le facilities e come si gestiscono? C’è una norma, la ISO 41011:2017, che per la prima volta cerca di esprimere lo scopo dell’attività di...
Un Manager: “Se fallisco sarò pronto a rialzarmi?”
Ultimamente visito molte aziende e parlo con numerosi manager. Chi mi conosce mi dirà che lo facevo anche prima. È vero, ma grazie alla mia nuova attività nell’ambito del Temporary Management è cambiato il motivo dell’incontro. Se prima dovevo trovare delle soluzioni...
Un imprenditore: “Ho fallito. Ma non per questo sono un fallito”
Il concetto di fallimento (d’impresa) sta cambiando finalmente! Da sempre il fallimento, a differenza dei Paesi Anglosassoni e nordamericani, è stato concepito in Europa, e soprattutto in Italia, in modo del tutto negativo. Sappiamo tutti invece che i più grandi...
Lean Supply Chain: 10 passi chiave per realizzare concretamente l’integrazione dei fornitori con la tua azienda
Lean manufacturing e fornitori Sempre più aziende, indipendentemente dai diversi settori industriali di appartenenza, hanno impostato il proprio sistema logistico-produttivo secondo i principi e le tecniche della "lean manufacturing" ma non sono riuscite a coinvolgere...
Il Temporary Manager può fare anche altro?
Capita spesso che al Temporary Manager, normalmente assunto con un incarico focalizzato sulle sue competenze, venga chiesto di fare anche altro. Ma perché accade ciò? La crisi del Manager È in atto probabilmente una crisi del ruolo del manager. Se fino a...
Passaggio Generazionale: è arrivato il momento di avere un secondo CEO
È un azzardo, me ne rendo conto. Ma ormai mi sono convinto. In molti casi dove le aziende sono soggette al passaggio generazionale avere un secondo CEO è l’unica soluzione. Immagino in questo momento le facce sorprese e diffidenti dopo questa mia affermazione. Le...
Area di competenza
Manager a Tempo® | OPERATIONS
Profilo
Temporary Manager Professionista specializzato nell’area Operations e iscritto all’albo della V.D.I. (VEREIN DEUTSCHER INGENIEUR) come ingegnere meccanico. Esperienza significativa nel campo Automotive (dalla scocca in bianco, verniciatura e montaggio) con brand e case automobilistiche Europee, Italiane e Cinesi.
Ha lavorato come Operations Manager e Plant Manager con le migliori firme italiane e svedesi: Pininfarina, Bertone, Volvo.
Competenze in Stile, Engineering, sviluppo e omologazione, produzione e Lean Manufacturing, oltre che progetti di Value Stream Mapping, SW Gestionali, Lean 5S, Kaizen, Certificazioni di Qualita’, Audit ed indicatori di performance. Da punto di vista tecnico e ingegneristico ha gestito linee di assemblaggio complesse, macchine taglio Laser e frese CN, additive manufacturing, produzione auto elettriche.
Area di competenza
Manager a Tempo® | CEO
Manager a Tempo® | Operations
Profilo
Manager trasversale ha operato come CEO, General Manager e COO di società con business diversi, nella pianificazione, gestione e supporto strategico dell’azienda, proponendo ed essendo parte del processo decisionale del piano industriale. Ha gestito due operazioni di M&A, ristrutturazioni di plant produttivi. Ama lavorare in contesti sfidanti, efficientando le aziende gestite, siano esse da risanare o estremamente performanti, condividendo la strada per il successo con i collaboratori, agendo sulle loro necessità e accompagnandoli al raggiungimento degli obiettivi condivisi.
Temporary Manager professionista specializzato nell’area Direzione Generale, Operativa e Risorse Umane (Ottime relazioni sindacali, avendo gestito procedure di mobilità, accordi secondo livello, accordi di stagionalità). Adatto per passaggi generazionali, riorganizzazioni aziendali. Ottime skills commerciali e relazionali.
Ha conseguito Master in strategia e gestione d’impresa e Laurea in Sociologia.
Area di competenza
- Manager a Tempo® | CEO
- Manager a Tempo® | OPERATIONS
Profilo
Ha maturato una esperienza di oltre trent’anni nella direzione Operations, di Stabilimento e nella Direzione Generale in ambito tessile (Spallinificio Farronato, Pellettieri d’Italia, Dainese), automotive (Imasaf), grandi costruzioni e impianti (SIRZ, Fraccaroli & Balzan) e meccanica di precisione (Brevini Power Transmission) sia come Temporary Manager sia come Executive.
Si occupa di gestione e organizzazione delle Operations a 360°: relazioni industriali e sindacali, approvvigionamenti, produzione, gestione fornitori esterni, logistica. Molto attento alle tematiche del controllo di gestione e alla riduzione dei costi e degli sprechi, ha applicato con successo in contesti molto eterogenei i principi della Lean Organization e del Project Management.
Si è occupato frequentemente anche di tutoring di giovani imprenditori e dello sviluppo professionale di giovani manager.Laurea vecchio ordinamento in Ingegneria.
Iscriviti alla
newsletter
Rimani sempre aggiornato sul mondo del Temporary Management!
Ricevi gratuitamente tutte le News, Eventi, Convegni, Video, Articoli e Case Histories