Manager a Tempo® | CFO

CHI SIAMO

Manager a Tempo® | CFO raggruppa tutti i Temporary Manager Professionisti specializzati nel ruolo di CFO o Finance Manager o Direttore Amministrativo e Finanziario.

Si tratta di manager senior con oltre venti anni di esperienza maturata in aziende di primaria importanza nazionale e internazionale in grado di intervenire tempestivamente nella gestione ordinaria e straordinaria dell’area Finanziaria dell’azienda. Hanno operato in PMI ma anche in aziende di grandi dimensioni.

Tutti i Temporary Manager appartenenti al Team di Manager a Tempo® | CFO sono stati selezionati attraverso un rigido processo di validazione interna e partecipano costantemente alle attività della Temporary Academy finalizzate alla formazione continua dei Temporary Manager Professionisti.

CASI DI SUCCESSO E COMPETENZE SUL CAMPO

NUOVE LINEE DI CREDITO PER PIANO DI SVILUPPO E CRESCITA DELL’AZIENDA
Settore retail – Veneto

Azienda di servizi leader nel mondo retail dove la figura del Fondatore era strategica e vitale per l’intera organizzazione. Il compito è stato quello di rivedere i processi e l’organizzazione, implementare l’ERP Ad-Hoc Zucchetti, acquistato in precedenza ma non ancora configurato, per renderlo adeguato ad una contabilità per commessa, individuando ed inserendo le risorse necessarie, al fine di consentire il passaggio da un contesto di tipo familiare ad un’azienda adeguatamente strutturata. Ci si è occupati di reperire nuove linee di credito. È stata gestita la due diligence connessa ad una potenziale vendita della società.

RIORGANIZZAZIONE DELL’AREA FINANCE PER CESSIONE BUSINESS UNIT CINESE
Settore metalmeccanico – Veneto

Azienda del settore metalmeccanico. Rappresentava una Business Unit cinese di un gruppo italiano automotive con trattative in corso per la vendita. Situazione caratterizzata da importanti criticità. L’incarico affidato al Temporary CFO era orientato a rivedere l’assetto organizzativo dell’area Finance, attraverso l’assunzione di risorse qualificate, la revisione della configurazione di SAP e dei processi aziendali. Si è provveduto a ripristinare una situazione contabile e degli ordini a fornitori molto confusa. Sono state condotte le attività locali di due diligence finalizzate alla vendita del gruppo.

STABILIZZAZIONE CASH FLOW
Settore metalmeccanico – Lombardia

Azienda metalmeccanica di produzione componenti per ascensori. Realtà industriale storica caratterizzata da un forte radicamento sul territorio e con un elevato numero di clienti i quali generavano enormi flussi di cassa di difficile gestione causa insoluti o ritardo di pagamenti.  Dopo un primo contingency plan per intervenire urgentemente nei momenti di stress finanziario, si è provveduto ad affiancare un Temporary CFO per supportare la Proprietà nell’identificazione del fabbisogno finanziario emergenziale e di continuità con l’introduzione di strumenti e linee di credito dedicate.
Superata la fase emergenziale, la Proprietà ha inserito un Permanent CFO il quale è stato adeguatamente affiancato per qualche mese dal Temporary CFO in modo da garantire la continuità e stabilità aziendale.

GESTIONE FINANZIARIA STRAORDINARIA PER ACQUISIZIONI
Settore manutenzioni industriali – Veneto

Il titolare dell’azienda, dopo avere acquisito le quote della società, decide di avviare un piano di crescita con alcune acquisizioni mirate di aziende concorrenti le quali stavano attraversando problematiche di governance causa passaggio generazionale. Il piano delle acquisizioni aveva un arco temporale di 1 anno e l’imprenditore, che fino ad a quel momento governava l’azienda verificando solo a consuntivo il cash flow generato, volle introdurre la figura del Temporary CFO con due obiettivi principali:

  • supportarlo nelle varie operazioni straordinarie
  • gestire le line di credito e la richiesta di nuovi finanziamenti necessari per compiere tutte le operazioni previste per la crescita.

L’azienda portò avanti tutte le acquisizioni grazie ad un’attenta gestione finanziaria che non impattò negativamente sulla gestione ordinaria. In un anno furono fatte 5 acquisizioni che portarono l’azienda da 70 a 230 dipendenti e da 7 a 33 milioni di euro di fatturato.

SUPPORTO NEI RAPPORTI BANCA – IMPRESA
Settore retail di lusso – Lombardia

L’azienda opera nel retail di lusso e dopo aver affrontato brillantemente la fase di start up, l’imprenditore necessita del canale finanziario tradizionale per affrontare la fase del consolidamento. Non avendo le competenze all’interno, richiede l’intervento di un Temporary CFO per dargli supporto nella gestione dei rapporti con l’intermediario finanziario che richiedeva garanzie personali per erogare un cospicuo finanziamento. Sebbene la fase di start fosse stata portata a termine con buoni risultati, l’istituto bancario prevedeva per la tipologia del business una profonda crisi del settore nel prossimo triennio tanto da spingerlo ad avere forti dubbi nella concessione del finanziamento richiesto. L’obiettivo del Temporary CFO fu di dimostrare la sicurezza e bontà del Business Plan che l’imprenditore aveva adottato. Le azioni intraprese furono essenzialmente:

  • redazione del piano industriale aziendale per far comprendere la vera natura del business, il vero valore aziendale, diverso da quello percepito
  • proiezione dei risultati economico e finanziari futuri basato su indicatori trasparenti con analisi di scenario
  • supporto negoziale con l’intermediario bancario per trovare una soluzione finanziaria sostenibile per l’impresa e rispondente alle logiche bancarie.

Al termine dell’incarico l’azienda è riuscita a presentarsi correttamente al settore bancario con un piano industriale adeguato ottenendo così il finanziamento in tempi rapidi e con una garanzia coerente con la rischiosità aziendale.

INTERVENTO DI MIGLIORAMENTO DEGLI INDICATORI FINANZIARI
Settore articoli per la casa – Veneto

L’azienda produce articoli per la casa di alta qualità da oltre trenta anni.
Il piano di crescita voluto dall’imprenditore mira ad espandere la presenza dell’azienda su nuovi mercati e acquisire nuovi clienti. Tuttavia si pone il problema di avere sufficiente liquidità per realizzare il piano in quanto l’azienda ha sempre attinto dal capitale circolante, senza mai disporre di finanziamenti bancari. La Proprietà ha voluto perciò inserire un Temporary CFO per aiutarlo nella raccolta dei capitali. In realtà il Temporary CFO si è rivelato essere una pedina strategica non solo nella gestione del cash flow aziendale, ma soprattutto per avere promosso una maggiore sensibilità riguardo gli indicatori chiave di performance finanziaria i quali hanno generato in un secondo momento un numero inferiore di garanzie richieste dagli istituti bancari.

SOSTITUZIONE DEL CFO IN BREVE TEMPO CAUSA PASSAGGIO GENERAZIONALE
Settore food – Veneto

L’azienda, specializzata in prodotti caseari, si trova improvvisamente senza la Governance dell’Imprenditore. La figlia, fino ad allora CFO, deve prendere in mano il timone dell’azienda ma ha necessità di coprire il prima possibile il ruolo da lei lasciato. Decide di affidarsi per il momento ad un Temporary CFO part time il quale doveva fin da subito occuparsi della chiusura dell’esercizio precedente e del semestre in corso e gestire la holding di gruppo con tutte le consociate. L’incarico di 3 giornate a settimana ha permesso alla figlia di assumere serenamente il ruolo di Amministratore della società e di avviare dopo 6 mesi la ricerca di un Permanent CFO.

VUOTO MANAGERIALE IN AREA AFC
Settore Servizi alle imprese – Lombardia

L’azienda con sede a Milano offre servizi IT alle aziende e sviluppa un fatturato di circa 15 mil euro. La funzione Amministrazione non è coperta da un responsabile, il nuovo Direttore Amministrazione, Finanza e Controllo che doveva arrivare ha rinunciato all’ultimo minuto.
Le scadenze di fine anno incombono. Devono essere gestiti i rapporti con il sistema bancario, il budget è da impostare, il bilancio deve essere preparato, la funzione amministrativa deve essere presidiata e le persone che vi operano devono essere guidate e coordinate. Non si può ulteriormente tollerare che la posizione rimanga scoperta in questa area strategica, in modo particolare la gestione della liquidità aziendale nel breve termine.

L’azienda di fronte a questa situazione fortemente critica decide di inserire nell’area Amministrazione, Finanza e Controllo un CFO Temporary Manager con esperienza e professionalità con un contratto Full Time di 12 mesi. Il professionista presidia tutti i vari aspetti della gestione amministrativa e rivitalizza i collegamenti con le altre funzioni aziendali. Il veloce inserimento del Temporary CFO permette di presidiare la funzione e di dare continuità alle normali attività amministrative e finanziarie. Nel frattempo il Management dell’azienda dà incarico ad una società di executive search di individuare il responsabile per il futuro. Dopo otto mesi il nuovo Permanent CFO entra in azienda andando a sostituire il Temporay Manager che ha raggiunto gli obiettivi fissati dall’incarico.

VUOTO MANAGERIALE IN AREA AFC

Settore servizi alla imprese – Lombardia

La sede italiana di un’azienda internazionale, quotata in USA al NYSE, offre servizi formativi e organizzativi al mondo finanziario/servizi alle imprese e sviluppa un fatturato di circa 30 mil euro. Il CFO locale è stato allontanato all’improvviso per decisione del Gruppo e il Temporary Manager deve intervenire in una situazione in cui le scadenze di fine anno incombono, con un bilancio da completare ed approvare nel giro di due settimane, e con i revisori dei conti sul campo. Inoltre devono essere gestiti i rapporti con il sistema bancario, con l’ente regolatore italiano (Banca d’Italia e Consob), la funzione amministrativa deve essere presidiata, le chiusure mensili ai fini del consolidamento del Gruppo quotato sono da strutturare. Il sistema ERP da cambiare e il team di lavoro deve essere coordinato.

L’azienda di fronte a questa situazione fortemente critica decide di inserire nell’area Amministrazione, Finanza e Controllo un CFO Temporary Manager con esperienza e professionalità con un contratto Full Time di 4 mesi, che nel giro di due settimane si trasforma prima in 6 mesi e poi in 8 mesi, con l’obiettivo di portare a compimento le urgenze e formare il nuovo CFO che sarà ricercato e assunto. Nel giro di un brevissimo tempo il Temporary CFO gestisce ottimamente le priorità e organizza il team a tal punto che il Gruppo decide di estendere il contratto fino a 8 mesi, e successivamente propone un incarico di lunga scadenza al Temporary Manager per le ottime performance raggiunte.

Contattaci per iniziare una collaborazione

La nostra proposta

Dove e come operiamo

INTERVENIAMO QUANDO LE AZIENDE HANNO VUOTI MANAGERIALI

in caso dimissioni o interruzione del rapporto di collaborazione con il CFO precedente o Finance Manager o Direttore Amministrativo e Finanziario. Oppure quando l’azienda non ha necessità di un Permanent a tempo pieno ma vuole introdurre nuove competenze manageriali con modalità più flessibili e sostenibili.

REALIZZIAMO E SVILUPPIAMO SISTEMI DI PIANIFICAZIONE FIANANZIARIA

mettiamo in sicurezza le aziende attraverso un sistema di pianificazione dei flussi finanziari in grado di ridurre al minimo vuoti di liquidità e oneri finanziari sostenendo efficacemente la crescita organica del business.

GESTIAMO FINANZIARIAMENTE ACQUISIZIONI, FUSIONI, CESSIONI E ALTRE OPERAZIONI STRAORDINARIE

assistiamo le aziende nelle operazioni straordinarie assumendoci l’incarico di gestire l’area finanziaria al fine di predisporre un corretto approccio in tutte le fasi previste: attività di due diligence contrattuale, definizione della struttura dell’operazione, redazione e negoziazione dei relativi accordi, closing, e post-closing.

SUPPORTIAMO LE AZIENDE PER APRIRE NUOVE LINEE DI CREDITO E PER MIGLIORARE I RAPPORTO CON GLI ISTITUTI BANCARI

interveniamo quando le aziende necessitano di nuove linee di credito per attivare piani di crescita e sviluppo o di ristrutturazione aziendale. Ci attiviamo per migliorare gli indici di performance finanziaria al fine di ottenere minori garanzie dagli istituti di credito.

GESTIAMO IL TURNAROUND FINANZIARIO

dove c’è l’esigenza di intervenire sugli aspetti finanziari, nello specifico alle fonti di finanziamento bancarie o extra bancari. L’obiettivo è ottenere nuova finanza (sostenibile) anche con rinegoziazione del debito con banche/fornitori.

AFFIANCHIAMO MANAGER JUNIOR PER TRASFERIRE COMPETENZE E LEADERSHIP

agevoliamo e acceleriamo la crescita di giovani manager all’interno delle aziende trasferendo competenze ed esperienze accumulate da oltre 20 anni.

OPERIAMO IN MODALITÀ FULL TIME PER PERIODI DI TEMPO LIMITATI (6-24 MESI)

ci assumiamo la responsabilità dell’area Controllo di Gestione e supportiamo l’imprenditore o l’investitore, con deleghe e poteri definiti, nella gestione strategica e operativa.

OPERIAMO IN MODALITÀ PART TIME O FRACTIONAL PER QUALCHE GIORNO A SETTIMANA O MESE (2 o 3 GIORNATE A SETTIMANA PER 3-12 MESI)

in occasione di Progetti speciali o di supporto alla Proprietà o al Top Management nella pianificazione e controllo dell’azienda che richieda un profilo manageriali senior in area Controllo di Gestione non a tempo pieno e con un costo sostenibile.

Hai bisogno di un nostro intervento?

(*) Campi obbligatori

IL TEAM DI MANAGER A TEMPO® | CFO

MARCO LOMBARDI

Team Partner | Lombardia

GIAN MARCO CODAZZI

Team Partner | Emilia Romagna.

DAVIDE GREMMI

Team Partner | Lombardia

ANDREA CUZZOLIN

Team Partner | Veneto.

IL TEMPORARY BLOG DI MANAGER A TEMPO® | CFO

Facility Manager, chi era costui?

Facility Manager, chi era costui?

Dare una definizione non è semplice, traducendo dall’inglese si potrebbe dire "colui che gestisce le facilities". Ma cosa sono le facilities e come si gestiscono? C’è una norma, la ISO 41011:2017, che per la prima volta cerca di esprimere lo scopo dell’attività di...

Un agosto all’insegna della trasparenza

Un agosto all’insegna della trasparenza

D. Lgs. 104/2022 e le nuove sfide per le aziende   Qualche settimana fa, nella placida quiete estiva, tra una coda in autostrada per raggiungere la spiaggia più vicina e un salto al negozio sotto casa per comprare la crema solare, in Gazzetta Ufficiale è stato...

Competenze specifiche per migliorare la supply chain aziendale

Competenze specifiche per migliorare la supply chain aziendale

Manager a Tempo® fa crescere le risorse di talento   La supply chain delle PMI messa a dura prova dal contesto attuale L’inimmaginabile sequenza di eventi, come la pandemia, gli stimoli finanziari e il conflitto Russo-Ucraino, che si è riversata sulla supply...

Parità di genere nelle aziende: utopia o realtà?

Parità di genere nelle aziende: utopia o realtà?

Rapporto biennale sulla parità uomo-donna come strumento di incentivo   “La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore”: ma è davvero così? Queste le parole che si leggono all’art. 37 della...

Iscriviti alla
newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo del Temporary Management!
Ricevi gratuitamente tutte le News, Eventi, Convegni, Video, Articoli e Case Histories

Newsletter

Consenso Privacy

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi