Manager a Tempo® | CEO
CHI SIAMO
Manager a Tempo® | CEO raggruppa tutti i Temporary Manager Professionisti specializzati nel ruolo di Amministratore Delegato o Direttore Generale.
Si tratta di manager senior con oltre venti anni di esperienza maturata in aziende di primaria importanza nazionale e internazionale in grado di intervenire tempestivamente nella gestione ordinaria e straordinaria dell’azienda. Hanno operato in PMI ma anche in aziende di grandi dimensioni.
Tutti i Temporary Manager appartenenti al Team di Manager a Tempo® | CEO sono stati selezionati attraverso un rigido processo di validazione interna e partecipano costantemente alle attività della Temporary Academy finalizzate alla formazione continua dei Temporary Manager Professionisti.
CASI DI SUCCESSO E COMPETENZE SUL CAMPO
IMPLEMENTAZIONE NUOVO POLO LOGISTICO E INDUSTRIALE
Settore delle due ruote – Veneto
L’azienda, concessionaria di importanti brand nel settore delle due ruote, ha attivato un progetto di crescita in Europa con un conseguente aumento dei volumi di vendita. La necessità di avere un nuovo polo logistico è diventata fondamentale per il proprio business a patto che fosse guidato da un Amministratore Delegato in grado di conciliare crescita con pianificazione strategica e finanziaria. Da qui l’implementazione di un nuovo plant logistico/industriale con criteri di Lean Manufacturing che ha portato ad un significativo aumento del livello qualitativo dei prodotti finiti commercializzati e contestualmente una forte riduzione dei tempi di attraversamento del ciclo produttivo, unita ad una significativa riduzione dei costi di produzione.
NUOVO MODELLO DI BUSINESS CON PASSAGGIO GENERAZIONALE
Settore arredobagno – Emilia Romagna
L’azienda dopo 40 anni si trova ad affrontare contemporaneamente un passaggio generazionale e un cambio obbligato del proprio posizionamento sul mercato di riferimento. L’azienda produceva un prodotto economico per la distribuzione organizzata e la redditività era condizionata alla quantità di pezzi. Improvvisamente con l’entrata di competitor cinesi la situazione di mercato si presenta difficile. Fatturato e margini iniziano a calare e l’azienda deve affrontare anche un cambiamento societario. Il fondatore per raggiunto limite di età ha deciso di passare il testimone al figlio affiancandolo ad un Direttore Generale, il quale deve ripensare completamente il proprio modello di business che prevedeva l’abbandono graduale dei prodotti destinati alla distribuzione organizzata con bassa marginalità e l’inserimento di nuovi prodotti ad alta marginalità nel canale retail, oltre a una riorganizzazione dei processi interni e ad un totale rebranding. Il figlio del fondatore oggi dirige con successo un’azienda che ha acquisito nuova credibilità nel settore di riferimento.
MASSIMIZZARE GLI ASSET CON SUCCESSIVA OPERAZIONE M&A
Settore metalmeccanico – Trentino Alto Adige
I fondatori hanno raggiunto il limite d’età e desiderano allentare il ritmo del loro impegno. Non hanno però ricambio generazionale e decidono di chiedere l’intervento di un Temporary Manager con un profilo di Direzione Generale e taglio commerciale con l’intento di aumentare nell’arco di 2 anni il valore dell’azienda così da essere appetibile a realtà multinazionali che già loro avevano individuato per proporre la vendita dell’azienda. Dopo 18 mesi il progetto si è concluso con la vendita dell’azienda da parte di un importante gruppo multinazionale che ne assicurò la continuità e lo sviluppo per il futuro. I fondatori, sollevati per il successo dell’operazione, rimasero il tempo necessario per accompagnare l’azienda nel nuovo percorso.
PIANO STRATEGICO E SVILUPPO NUOVA BUSINESS UNIT
Settore legno – Friuli Venezia Giulia
L’azienda è una PMI che produce in conto terzi pavimentazione in legno per le grandi aziende affermate del settore. Da sempre l’azienda è riconosciuta per la qualità del prodotto ma negli ultimi anni la crescita della GDO ha costretto l’imprenditore ad accettare marginalità sempre più basse per permettere ai suoi clienti di essere competitivi. Il titolare si rende conto ben presto che l’azienda corre un serio pericolo in quanto troppo concentrata su pochi clienti. Era arrivato il momento di una profonda riorganizzazione da realizzare con l’inserimento di un Direttore Generale in grado di gestire la creazione di un nuovo prodotto con a capo una nuova Business Unit preposta al lancio e allo sviluppo del mercato retail con un proprio Brand. Oggi l’azienda ha due divisioni di business: una divisione di private label per clienti storici e una divisione con un proprio Brand per la vendita diretta. Dopo due anni l’azienda ha visto incrementare visibilmente la propria redditività e il suo indice di indipendenza rispetto ai clienti.
RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE CON FORTE FOCUS ALL'AREA COMERCIALE
Settore serramenti – Veneto
Con la crisi dell’edilizia del 2008, l’azienda, specializzata nella progettazione e produzione di infissi in acciaio, iniziò a perdere sensibilmente fatturato mantenendo comunque un’ottima redditività. Le nuove direttive europee sul risparmio energetico in edilizia imponevano un cambio radicale della strategia aziendale. L’imprenditore purtroppo aveva deciso in un primo momento di delegare il direttore tecnico a capo della società. Purtroppo questa scelta trascinò l’azienda in una crisi di identità e di mercato a causa di scelte tecniche e commerciali sbagliate. L’inserimento di un Direttore Generale portò l’azienda ad avere un nuovo piano strategico e industriale avviando così un sistema strutturato per monitorare e gestire il flusso di cassa, riorganizzare l’area commerciale interna ed esterna, ridefinire le priorità tecniche in funzione del nuovo scenario competitivo imposto dalle nuove normative sul risparmio energetico.
PIANO INDUSTRIALE DI UNA PMI DOPO ACQUISIZIONE DI UN FONDO DI PRIVATE EQUITY
Settore impianti industriali – Veneto
L’azienda per 20 anni fu specializzata nella manutenzione di impianti industriali per il settore tessile e nella produzione di piccoli impianti in conto terzi. Dopo la registrazione di alcuni brevetti e la produzione di impianti ad alta tecnologia, la crescita esponenziale del fatturato e dei margini di commessa accese l’attenzione delle società di gestione del risparmio (SGR). La maggioranza delle quote passarono ad un Fondo di Private Equity mentre il rimanente delle quote rimasero all’imprenditore. Il Fondo per dare stabilità alla crescita e consolidare il proprio investimento nominò un Amministratore Delegato con l’incarico di organizzare e strutturare la società affinché passasse da realtà artigianale ad una struttura industriale. Dopo un mese l’Amministratore Delegato presentò al nuovo CdA un piano industriale che prevedeva un nuovo Plant produttivo in grado di efficientare e standardizzare i processi per realizzare ogni singola commessa, implementare un sistema di controllo di gestione per commessa, sviluppare il mercato internazionale con la presenza di dealer nei Paesi strategici e infine digitalizzare i processi commerciali e di post vendita.
SOLUZIONE DI CONTINUITÀ AZIENDALE
Settore Metalmeccanico – Lombardia
L’imprenditore non ha la possibilità di avere un ricambio generazionale. Non vede di buon occhio la soluzione di cedere l’azienda ad un Fondo di Private Equity. Decide allora di affidarsi ad un Direttore Generale in grado di dare continuità alla gestione aziendale ma soprattutto capace di avviare un percorso di managerialità interna in particolare rivolto a quadri di funzione che con lui avevano fatto un lungo percorso. L’azienda nel giro di qualche anno riuscì ad essere autonoma nella gestione, oltre che ad acquisire metodo manageriale e capacità strategica.
QUOTAZIONE IN BORSA
Settore automotive – Friuli Venezia Giulia
La Borsa è uno strumento volto ad ottenere maggiori risorse finanziarie necessarie per la realizzazione di progetti e investimenti di grande respiro, ad attrarre talenti tecnici e manageriali, a raggiungere nuove soglie di efficienza e capacità di programmazione e a dare maggiore forza ai progetti imprenditoriali. La scelta dell’Amministratore Delegato con pregresse esperienze di quotazione in Borsa, guidò il Gruppo Industriale, specializzato in particolari meccanici di altissima precisione per il settore automotive, non solo ad ampliare in modo sostanziale la base azionaria a nuovi soci, ma anche ad assicurarsi nuove opportunità di finanziamento per accrescere la propria leadership a livello internazionale. Il percorso tracciato dall’Amministratore Delegato per l’ingresso in Borsa è stato un momento di svolta nella storia dell’azienda, perché segnò l’inizio del dialogo diretto con i mercati finanziari e l’entrata dell’azienda in un’ottica di creazione di valore per gli azionisti.
SUPERAMENTO DI UNA CRISI
Settore Farmaceutico e Agroalimentare – Lombardia
Dalla crisi del 2009 l’Azienda specializzata nella ricerca in campo farmaceutico e agroalimentare sembrava ormai verso un destino segnato. Il focus dei fratelli fondatori su un mondo sostenibile in grado di generare un impatto positivo sulla vita delle persone sembrava troppo avveniristico tanto da impedire una generazione di cassa sufficiente per nuovi investimenti. L’entrata di un Direttore Generale con un forte background finanziario e strategico combinato con la visione della Proprietà riuscì in breve tempo ad avviare una profonda revisione dei progetti interni finalizzati allo sviluppo e al lancio di prodotti innovativi con un grande potenziale di mercato che ha portato all’acquisto di una nuova area produttiva di 5.600 mq. Nel rispetto di quella visione che aveva portato i fondatori alla costituzione della start-up, Il Direttore Generale riuscì a convogliare nuove risorse finanziarie di terzi finalizzate nello sviluppo di processi innovativi e prodotti naturali biologici ed eco-sostenibili in grado di migliorare le condizioni di vita dell’uomo, preservando nel contempo l’ambiente.
SVILUPPO DEL MERCATO ASIATICO
Settore gruppi di continuità UPS – Veneto
L’azienda è sempre stata leader in Italia nella progettazione e costruzione di sistemi statici di continuità UPS per la sicurezza della erogazione di corrente elettrica in caso di black out per grandi complessi industriali. Forti del proprio know how, l’imprenditore decide di affidarsi ad un Amministratore Delegato con esperienza internazionale per avviare il processo di internazionalizzazione soprattutto su mercati nuovi: il Kazakistan, il Sud Corea, la Russia, gli Emirati Arabi e l’Arabia Saudita. La sfida non era tanto produrre o avere una catena logistica in grado di assicurare nei tempi e nei modi il sistema UPS ai mercati e ai Clienti, ma quanto piuttosto garantire un “service” per tutti i territori dove fosse presente l’azienda. L’Amministratore Delegato avviò perciò delle piccole Academy di formazione tecnica in ogni Pease strategico con l’obiettivo di creare dei centri di service locali in grado di fare manutenzione per i loro sistemi e impianti. Dopo 5 anni l’azienda è oggi presente in oltre 70 Paesi. Il fatturato da 25 milioni di euro ha superato l’asticella dei 100 milioni.
RISANAMENTO E RILANCIO AZIENDALE DOVUTO A CRISI DEL MERCATO
Settore pavimenti in legno – Veneto
Gestione e rilancio di una storica impresa veneta operante nel settore dei pavimenti e rivestimenti in legno che ha dovuto confrontarsi con la profonda crisi del settore immobiliare partita nel 2009. Dopo appena 12 mesi dall’incarico, il lavoro svolto ha permesso il raggiungimento del primo pareggio operativo dopo 5 anni attraverso il radicale cambiamento dell’organizzazione produttiva, la riduzione di organico negoziata con le parti sociali, il rinnovamento della gamma prodotti e della strategia di comunicazione ed il potenziamento della rete commerciale mediante l’inserimento di nuovi agenti in Italia ed all’estero. Nel medesimo periodo, inoltre, è stato ridotto l’indebitamento e migliorato l’equilibrio finanziario ed i rapporti con il sistema creditizio. L’azienda, risanata, è poi tornata nella gestione della Proprietà.
SVILUPPO DI UN GRUPPO INDUSTRIALE ATTIVO NEL SETTORE DELL’ECOSOSTENIBILITÀ
Settore ecosostenibile – Veneto
Esperienza nata come intervento mirato sull’assetto organizzativo della capogruppo industriale che poi si è evoluta in incarico pluriennale con piena responsabilità del core business della società. Nel triennio successivo l’intervento ha visto l’incremento del 130% di fatturato e utili, con espansione commerciale in nuove zone geografiche e sviluppo delle linee di prodotto; il tutto prestando grande attenzione sia all’aspetto organizzativo che all’equilibrio economico/finanziario sia per le società esistenti che per le start-up attivate.
GESTIONE CESSIONE AZIENDALE
Settore impianti e facility management – Lombardia
Progetto industriale che ha visto la crescita di una società operante nel settore Impiantistico e del facility management fino alla sua cessione ad una multinazionale. Attività svolte nel periodo: acquisizione ed integrazione di altre società attive nel medesimo business, riorganizzazione interna, implementazione sistemi informativi e del sistema di controllo di gestione, negoziazione con potenziali acquirenti e rapporti con gli advisors. Il completamento del progetto intrapreso si è raggiunto con la cessione del ramo di azienda operativo, previo spin-off delle attività no core, ad una multinazionale del settore per conto della quale è stato poi gestito il processo di integrazione con le procedure del gruppo.
TRASFORMARE LA PRODUZIONE DELL’AZIENDA DA PRODOTTI CONVENZIONALI A PRODOTTI BIOLOGICI
Settore food & beverage – Emilia Romagna
Dati i bassi margini di contribuzione del prodotto convenzionale (pomodoro da industria), l’imprenditore ha voluto il supporto di un Temporary Manager per un progetto di trasformazione della filiera da convenzionale a biologica, una nicchia di mercato in cui la marginalità dell’azienda sarebbe stata sicuramente maggiore. Il Temporary Manager ha assunto l’incarico di Project Manager, full time per due anni, con l’obiettivo di avviare questa trasformazione. L’incarico di Project Manager a supporto dell’imprenditore consisteva essenzialmente nel redigere un piano di lavoro che nel medio periodo consentisse all’azienda di attuare la trasformazione richiesta e di seguire lo svolgimento dello stesso, day by day. L’impatto del piano fu a 360°: partendo dagli agricoltori locali fino ad arrivare ai clienti finali, e soprattutto cambiando l’atteggiamento dei collaboratori dell’imprenditori che si mostravano scettici al cambiamento. Dopo due anni di lavoro, l’azienda fatturava il 30% del loro prodotto come prodotto biologico, con ottime performance di marginalità.
LANCIO DI UNA STARTUP, DAL PROOF OF CONCEPT AL PIANO INDUSTRIALE
Settore Life-Science – Lombardia
La startup, spinoff universitario in ambito life-science, dopo aver ottenuto un primo riscontro positivo in ambito finanziario da parte di un Fondo di Investimento con un piccolo Proof of Concept, aveva necessità di realizzare un vero e proprio Piano Industriale da sottoporre all’attenzione del nuovo Socio Investitore. Piano industriale che è stato realizzato con il supporto del Fraction Executive nel ruolo di CEO che, affiancando i fondatori nello sviluppo concreto e dettagliato delle loro idea di business, ha contribuito alla stesura del Business Plan, al suo finanziamento e successivamente alla sua concreta esecuzione, oltre che alla ricerca delle ulteriori forme di finanziamento necessarie.
Contattaci per iniziare una collaborazione
La nostra proposta
Dove e come operiamo
Hai bisogno di un nostro intervento?
IL TEAM DI MANAGER A TEMPO® | CEO
MARCO ZAMPIERI
FABIO ANTONIAZZI
Team Partner | Veneto
LUCIO SIMONATO
Team Partner | Veneto
STEFANO IGNESTI
Team Partner | Veneto
STEFANO AVANZI
Team Partner | Veneto
SIMONE PASQUALI
Team Partner | Veneto
MARZIO OLGIATI
Team Partner | Lombardia
FRANCO GUARINO
Team Partner | Lazio
LAURA BIASON
Team Partner | Veneto e Piemonte.
MARCO LOMBARDI
Team Partner | Lombardia.
FILIPPO SPANÒ
Team Partner | Lombardia.
FILIPPO LORENZI
Team Partner | Veneto.
ENZA FUMAROLA
Team Partner | Lombardia
NICOLA TERLIZZI
Team Partner | Veneto.
ROBERTO GRAZIOLA
Team Partner | Trentino Alto Adige.
SIMONE BERTAGNON
Team Partner | Veneto
ROBERTO GHIGLIA
Team Partner | Lombardia
FRANCO PAVANI
Team Partner | Veneto
ENRICO CASTAGNOLI
Team Partner | Lombardia
FRANCO ZULLO
Team Partner | Lombardia
IL TEMPORARY BLOG DI MANAGER A TEMPO® | CEO
Innovazione e umanesimo
Innovazione è un termine inflazionato che racchiude tutto. Troppo spesso banalità, ma anche killer application, rivoluzioni silenti che permeano il nostro quotidiano senza che alcuno espliciti il cambiamento che ne scaturisce, oppure rivoluzioni rumorose di cui non si...
La gestione delle Reti di Vendita
La gestione di una rete vendita si basa essenzialmente sull' esperienza maturata, la conoscenza del mercato di riferimento, capacità di infondere motivazione lasciando ampia autonomia ai ruoli chiave per il raggiungimento di un risultato ottimale da gestire e...
Problemi di liquidità? L’intervento del CFO Temporay Manager
In questo periodo dell’anno avvengono gli incontri con gli Istituti di Credito che chiedono anticipazioni sui risultati 2022, in alcuni casi per la conferma degli affidamenti, in altri per il rinnovo delle linee a scadenza. In queste occasioni ci si trova spesso a...
Il marketing è prima di tutto logica.
Quante volte non riusciamo a valutare la qualità di un progetto di comunicazione? come possiamo non fermarci a ‘mi piace/non mi piace » e usare un criterio di valutazione oggettivo e logico ? La valutazione di un progetto di marketing Spesso si ricerca solo la...
Caro Manager, fai troppe riunioni! Non c’è più spazio in agenda
Capita spesso di chiamare qualcuno in azienda e di sentirsi rispondere: “Mi scusi, non può rispondere. É in riunione. La faccio richiamare non appena si libera”. Oppure di entrare in azienda e passeggiare tra gli uffici. Molti sono vuoti. Qualcuno penserà ancora che...
“Affidarmi ad un Temporary Manager… E’ tutta una questione di fiducia!”
Quello si che è stato un gran cambiamento! Così mi rispose Francesco prima di Natale, un imprenditore lombardo, rispondendo alla mia domanda se avesse avuto esperienza di un Temporary Manager in azienda. L’inizio del cambiamento “Nel 2018 ho chiesto ad una società...
Area di competenza
Manager a Tempo® | CEO
Manager a Tempo® | CFO
Profilo
Temporary & Fractional manager professionista con esperienza come General Manager e CFO in contesti internazionali e imprenditoriali, con un background in Audit e Transaction Service per M&A in società di revisione “Big4”.
Eevate competenze manageriali, strategiche, operative, comunicative, tecniche contabili e finanziarie, di problem solving e commerciali. Comprovata capacità di gestire progetti impegnativi, lavorando sotto pressione, per priorità, con attenzione ai dettagli e con abilità nel formare e motivare team internazionali in sede o in remoto.
Group CFO in varie aziende, anche in Gruppi quotati (Milano-MTA), con responsabilità della gestione dei rapporti con gli investitori, Consob e Borsa Italiana, con banche e finanziatori, con sindaci e revisori. Membro di CDA in società di diversi settori. Laurea in Scienze Economiche e Bancarie presso l’Università Cattolica (Milano). Executive Master alla LIUC Business School. Master in Diritto Tributario alla IPSOA Training School e iscritto alla qualifica di revisore legale (n.138873 DM11/11/05 -“Gazzetta ” Ufficiale n.92/2005).
Area di competenza
Manager a Tempo® | CEO
Manager a Tempo® | Operations
Profilo
Manager trasversale ha operato come CEO, General Manager e COO di società con business diversi, nella pianificazione, gestione e supporto strategico dell’azienda, proponendo ed essendo parte del processo decisionale del piano industriale. Ha gestito due operazioni di M&A, ristrutturazioni di plant produttivi. Ama lavorare in contesti sfidanti, efficientando le aziende gestite, siano esse da risanare o estremamente performanti, condividendo la strada per il successo con i collaboratori, agendo sulle loro necessità e accompagnandoli al raggiungimento degli obiettivi condivisi.
Temporary Manager professionista specializzato nell’area Direzione Generale, Operativa e Risorse Umane (Ottime relazioni sindacali, avendo gestito procedure di mobilità, accordi secondo livello, accordi di stagionalità). Adatto per passaggi generazionali, riorganizzazioni aziendali. Ottime skills commerciali e relazionali.
Ha conseguito Master in strategia e gestione d’impresa e Laurea in Sociologia.
Area di competenza
Manager a Tempo® | CEO
Manager a Tempo® | Sales
Profilo
Temporary Manager & Fractional Executive con un’esperienza ventennale maturata all’interno di complesse ed evolute aziende multinazionali operanti nel mondo dei Beni di Consumo, quali Coca-Cola (Key Account Manager), Gillette (National Account Manager), Samsung (Sales & Marketing Director -Mobile Division), Safilo (Italy Managing Director) e Candy Hoover (Country Manager Italy).
Come Fractional Executive ha collaborato con un fondo di investimento italiano (Vertis SGR Spa) con il ruolo di CEO su alcune partecipate in ambito life-science e med-tech.
Ha lavorato in diversi settori merceologici, con persone di differenti nazionalità e con aziende legate sia al mercato del Business To Consumer (B2C) sia al mercato del Business To Business (B2B), maturando una solida e consolidata esperienza commerciale e di marketing, oltre ad aver gestito e coordinato praticamente tutte le normali funzioni aziendali di un’impresa commerciale.
Ha sempre lavorato per obiettivi e risultati, con grande studio e pianificazione e con piena responsabilità del proprio Conto Economico. Ha inoltre sempre dedicato grande attenzione alla scelta ed alla gestione dei propri collaboratori, con la piena convinzione che le persone facciano la differenza, nel bene e nel male.Un manager a cui piace essere di esempio e metterci la faccia, per questo serietà, impegno e sacrificio, sono sempre stati i suoi guantoni da box per fare la differenza, oltre proprio alla creazione di un forte spirito di squadra e di un profondo senso di appartenenza all’azienda; non ammette le lamentele ed alle parole preferisce i fatti.
Una persona propositiva ed un professionista molto organizzato e concreto a cui piace pensare fuori dagli schemi, darsi degli obiettivi e trovare il modo di raggiungerli, insieme al proprio team e nel pieno rispetto delle regole aziendali e della massima trasparenza ed eticità.
Una laurea in Economia e Commercio ed Master sulla transizione energetica, ambiente e sostenibilità completano il suo profilo.
Area di competenza
Manager a Tempo® | CEO
Profilo
Una lunga carriera manageriale operando come CEO, General Manager, VP sales e Direttore Servizi in società informatiche internazionali e nazionali, tra le più recenti Infor ed Altea. Esperienza nella gestione e nel supporto strategico dell’azienda. Ha gestito, negli anni, diverse operazioni di M&A, preoccupandosi della conseguente attività di riorganizzazione aziendale. L’esperienza include anche la gestione di aziende in crisi, affiancando di volta in volta la proprietà o i futuri amministratori. La passione per il “fare” ed il problem solving sono due elementi chiave del percorso professionale, così come l’attenzione alla gestione dei team e dei collaboratori.
Oggi, oltre che Temporary Manager, è anche Fractional Manager e Manager per il terzo settore (pro bono) specializzata nell’area Direzione Generale, Digital trasformation e Innovation strategy, Sales e Marketing. Ottime skills commerciali e relazionali.
Ha conseguito una Laurea in Ingegneria (vecchio ordinamento).
Area di competenza
Manager a Tempo® | CEO
Manager a Tempo® | Cambiamento e passaggio generazionale
Profilo
Senior manager con esperienza professionale di oltre 25 anni, opera da sempre a fianco degli Imprenditori nelle Aziende di diversi comparti e dimensione.
È stata Direttore Generale e CEO di Aziende (Vitrum, Centro Attività, Centro Socializzazione), Associazioni (Confindustria Messina, Confindustria Sicilia Alberghi e Turismo, Gimav, Fondazione Historie) e start-up (Stretto Servizi Industrie). Ha una forte expertise in technology e digital forecasting.
Negli anni ha sviluppato un’estesa rete di relazioni istituzionali, sia nazionali, sia internazionali, occupandosi di pubbliche relazioni e promozione del Made in Italy all’estero. Intercetta opportunità di M&A in diversi settori industriali, conosce approfonditamente le dinamiche della progettazione finanziata ed è iscritta nel Registro dei portatori d’interesse del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Opera come Temporary & Fractional manager professionista dal 2021 nell’ambito della Direzione Aziendale, del Passaggio Generazionale e del cambiamento organizzativo.
Il suo approccio pragmatico e orientato al risultato le consente di dare valore in tempi brevi.
Laurea in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Torino.
Area di competenza
Manager a Tempo® | CEO
Manager a Tempo® | Project, Innovazione & Organizzazione
Profilo
Temporary General Manager nell’ospitalità turistico-alberghiera. Nel corso della sua carriera professionale ricopre i più svariati ruoli del settore. All’età di 31 anni, grazie alla passione per le lingue e la voglia di viaggiare realizza la sua ambizione di diventare General Manager di Hotel.Dal 1981 ad oggi ha collaborato per importanti catene alberghiere, in ambito nazionale ed internazionale quali Hilton, Intercontinental, Concorde Hotels, Atahotels, Domina, Holiday Inn e negli ultimi 20 anni Melia Hotels International.Ha gestito con successo hotel in cluster ed individualmente da 100 a 400 camere, categoria 4 e 5 stelle, staff da 50 a 200 persone con fatturati dai 3 ai 17 milioni di Euro ed ottima profittabilità. Gestisce l’apertura, completamento e ristrutturazione di 7 strutture alberghiere (3 in Italia 4 all’estero).
Un professionista che conosce le logiche e il funzionamento del suo settore in ogni sfumatura.Le sue esperienze professionali vissute in contesti aziendali complessi e multiculturali, hanno maturato in lui ottime capacità di coordinamento e gestione di persone, elaborazione di progetti, budget e piani d’azione. La sua passione per la professione, gli consente di coinvolgere empaticamente ed attivamente tutto il Team nei progetti e nella vita dell’albergo.Costantemente in formazione, frequenta Master in Management dell’Impresa Alberghiera presso il Sole24 Ore e l’Università Alberghiera di Losanna. A sua volta Formatore, sia in Italia che all’estero, presso istituzioni con indirizzo turistico-alberghiero.
Nel 2015 Insignito Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” per aver rappresentato la professionalità Italiana all’estero e realizzato azioni sociali e di volontariato.
Area di competenza
Manager a Tempo® | CEO
Manager a Tempo® | SALES
Profilo
Temporary Manager Professionista con trentennale esperienza in aziende della GDO FOOD E NO FOOD, e canali retail Specializzati in ambito di Canali Tradizionali di Ferramenta e Briko, con ruoli di Direttore Generale, Amministratore delegato e Direttore Commerciale e Marketing.
Ha acquisito una profonda conoscenza di Gestione Aziendale con obiettivi di sviluppo di rete, sviluppo di progetti di format, rebranding, cambio di gestionale, organizzazione, ristrutturazione. Le capacità di Vision, leadership e resilienza gli hanno permesso, in ambiti fortemente competitivi, di operare presso gruppi importanti come Coop, Conad, Auchan e Ferca e di raggiungere sempre degli obiettivi importanti di crescita.
Area di competenza
- Manager a Tempo® | CEO
- Manager a Tempo® | CFO
- Manager a Tempo® | CONTROLLER
Profilo
Durante e dopo la laurea in ingegneria gestionale ad Amburgo nel 2001, fa esperienza per 8 anni nel gruppo tedesco Kuhnke con mansioni in ambito produttivo, product manager, amministrazione e controllo di gestione e partecipando a diversi progetti interdisciplinari (organizzazione di una linea di produzione one- piece-flow, trasferimento di linee produttive, studio e definizione di politica dei prezzi, implementazione in Italia del sistema gestionale ERP+PLM+FINANCE per le aziende figlie) in un ruolo di responsabilità̀ o co-responsabilità fondendo lo spirito organizzativo tedesco (cervello) e la creatività e versatilità (cuore) italiane.
Nel 2012 – in una fase di Turnaround del gruppo e dopo 4 anni nel ruolo di CEO delle consociate italiane – sposa un progetto di Management By Out che lo porta ad acquisire le aziende italiane.
Nel 2019 realizza infatti la consapevolezza di aver acquisito competenze trasversali nel mondo industriale e di aver un bagaglio da Temporary & Fractional Manager professionista da poter e voler mettere a disposizione di altri imprenditori per facilitarne il passaggio ad aziende con un’organizzazione manageriale o per migliorare i propri flussi e processi anche attraverso una trasformazione digitale (Eltech S.r.l., Strategya S.r.l., Körber Technologies S.r.l.).
Area di competenza
- Manager a Tempo® | CEO
- Manager a Tempo® | SALES
Profilo
Specializzato nello sviluppo e gestione di progetti di crescita, si concentra sugli obiettivi, miglioramento dei processi e promozione della sostenibilità aziendale. Dotato di spiccate competenze nel creare e guidare nuovi business, identifica opportunità di crescita, sviluppa prodotti e organizza risorse necessarie.
Ha acquisito una solida esperienza in progetti innovativi, come la costruzione di Fermopoint (DPD Group), rete di oltre 7.000 punti di ritiro per acquisti online e spedizione. Successi anche nell’apertura di nuovi mercati, come i gioielli in acciaio con il marchio Breil (Binda Group).
Come CEO, ha co-fondato e sviluppato una startup turistica, ottenendo successi sia nell’azienda che nella strategia di uscita dei soci.
Area di competenza
- Manager a Tempo® | CEO
- Manager a Tempo® | OPERATIONS
Profilo
Ha maturato una esperienza di oltre trent’anni nella direzione Operations, di Stabilimento e nella Direzione Generale in ambito tessile (Spallinificio Farronato, Pellettieri d’Italia, Dainese), automotive (Imasaf), grandi costruzioni e impianti (SIRZ, Fraccaroli & Balzan) e meccanica di precisione (Brevini Power Transmission) sia come Temporary Manager sia come Executive.
Si occupa di gestione e organizzazione delle Operations a 360°: relazioni industriali e sindacali, approvvigionamenti, produzione, gestione fornitori esterni, logistica. Molto attento alle tematiche del controllo di gestione e alla riduzione dei costi e degli sprechi, ha applicato con successo in contesti molto eterogenei i principi della Lean Organization e del Project Management.
Si è occupato frequentemente anche di tutoring di giovani imprenditori e dello sviluppo professionale di giovani manager.Laurea vecchio ordinamento in Ingegneria.
Area di competenza
- Manager a Tempo® | CEO
- Manager a Tempo® | CRO
Profilo
Ha sviluppato la sua carriera dapprima come consulente di direzione aziendale, partecipando a numerosi progetti di riorganizzazione e/o ristrutturazione per importanti gruppi industriali e poi, successivamente, come Executive Manager (permanent e/o temporary), per imprese private familiari controllate da Gruppi internazionali. Nel corso di tali esperienze gli sono stati affidati incarichi relativi ai seguenti ambiti di intervento: supporto alla proprietà nel processo di crescita/sviluppo aziendale, supporto al passaggio generazionale, gestione della crisi di impresa e del relativo processo di turnaround. Nell’ambito dei suddetti incarichi, ha collaborato con importanti Istituti di credito e/o con Fondi di private equity per la realizzazione di progetti di finanza straordinaria.
Area di competenza
- Manager a Tempo® | CEO
- Manager a Tempo® | CRO
Profilo
Manager di grande Visione Strategica e Sistemica, Immaginazione nel pensare differente, concretezza e capacità di lavorare in team.Ha maturato 25 anni di esperienza sia in società multinazionali, gestendo efficacemente progetti multistakeholder complessi e ad alto impatto economico – piano strategico di Ericsson Italia, sviluppo della rete radiomobile wind, ottimizzazione franchising monomarca 3 italia, sia come imprenditore – gestendo progetti con Gucci, Pfizer e GF+. Affianca imprenditori, executive e manager con i loro team per accelerare la creazione di business più sostenibili, inclusivi e profittevoli attraverso la metodologia Lean Decision Quality®.
Ha conseguito 3 Master, di cui l’ultimo in Strategic Decision & Risk Management presso la Stanford University. Insegna Strategic Project Management presso l’Università di Lugano.
Come Temporary Manager Professionista segue incarichi come CEO, DG e CRO. Esperto nella trasformazione strategica d’impresa verso modelli scalabili e sostenibili nel tempo
Area di competenza
- Manager a Tempo® | CEO
- Manager a Tempo® | CRO
- Manager a Tempo® | BUYER
Profilo
Professionista con Esperienza Internazionale in Direzione d’Azienda, Project Management, Supply Chain, Sviluppo Commerciale e Negoziazione, Cost-Reduction, Turnaround, Acquisti Globali e Logistica, Outsourcing, M&A.
Profilo altamente analitico e rivolto all’obiettivo; ampia e diversificata esperienza in ambienti multiculturali e geograficamente eterogenei; gestione aziendale globale e visione del business; elevata capacità negoziale e sensibilità di marketing; abile a definire e sviluppare programmi ed attività di miglioramento e sviluppo.
Comprovato successo nella gestione risolutiva di crisi d’azienda e nella ridefinizione strutturale delle funzioni logistica e supply chain; esperienza di selezione, formazione, guida e motivazione di gruppi multidisciplinari per perseguire gli obiettivi secondo la “vision” aziendale.
Esperto nella gestione di progetti di sviluppo e crescita.
Ottima gestione dell’informazione e comunicazione ad ogni livello; comprovata capacità di problem solving, negoziazione internazionale complessa, gestione delle relazioni professionali a tutti i livelli.
Già Direttore Generale Acquisti Strategici in Gruppo Lecta, Direttore Corporate Supply Chain in Gruppo Burgo, Fondatore società di Trading Eco-Sostenibile.
Laurea in Economia e Commercio, Specializzazione in Commercio Internazionale. Disponibile per incarichi Interim anche all’estero.
Area di competenza
Manager a Tempo® | CEO
Manager a Tempo® | Sales
Profilo
Oltre venti anni di esperienza in aziende private del settore industriale ed in particolare: attrezzature meccaniche, macchine e semi-macchine, impianti, ricambi, ingranaggi e trasmissioni, subfornitura meccanica. Dal 2000 al 2018 ha ricoperto ruoli manageriali di crescente responsabilità nell’ambito della gestione reti di vendita e filiali commerciali, marketing, controllo di gestione, key account management e direzione generale in aziende strutturate di medio-grandi dimensioni con prodotti a catalogo, su disegno e impiantistica. Può vantare una conoscenza approfondita di contabilità aziendale, bilancio e controllo di gestione, finalizzata a progetti di misura e recupero della marginalità. E’ capace di far partire nuovi progetti aziendali e di gestire le risorse umane.
Dal 2018 è Temporary Manager Professionista.
Laurea in Economia e Commercio all’Università di Bologna e Executive MBA presso la Bologna Business School. Conoscenza di tre lingue straniere a livello professionale (Tedesco, Inglese, Francese)
Iscriviti alla
newsletter
Rimani sempre aggiornato sul mondo del Temporary Management!
Ricevi gratuitamente tutte le News, Eventi, Convegni, Video, Articoli e Case Histories