Manager a Tempo® | Buyer

CHI SIAMO

Manager a Tempo® | Buyer raggruppa tutti i Temporary Manager Professionisti specializzati nel ruolo di Direttore Acquisti o Purchase Manager.

Si tratta di manager senior con oltre venti anni di esperienza maturata in aziende di primaria importanza nazionale e internazionale in grado di intervenire tempestivamente nella gestione ordinaria e straordinaria dell’area Acquisti. Hanno operato in PMI ma anche in aziende di grandi dimensioni.

Tutti i Temporary Manager appartenenti al Team di Manager a Tempo® | Buyer sono stati selezionati attraverso un rigido processo di validazione interna e partecipano costantemente alle attività della Temporary Academy finalizzate alla formazione continua dei Temporary Manager Professionisti.

CASI DI SUCCESSO E COMPETENZE SUL CAMPO

VUOTO MANAGERIALE E INTERVENTO PER GESTIONE CRISI MATERIALI
Settore macchine e impianti – Veneto

L’azienda produce macchine e impianti per il settore farmaceutico. Improvvisamente rimane senza Direttore Acquisti. Oltre al vuoto creato doveva risolvere quanto prima anche una situazione molto critica sul lato dell’approvvigionamento dei materiali.
Si decide perciò di incaricare un Temporary Purchase Manager in grado di intervenire fin da subito nella gestione dell’ufficio e nella creazione di un reparto di pianificazione addestrato a gestire la crisi dei materiali. Insieme alla squadra dei pianificatori sono stati implementati strumenti come il budget per area merceologica ed i contratti Kanban sui codici commerciali. L’insieme di queste attività ha ridotto le difficoltà di fornitura permettendo di ritornare dopo 2 mesi ai tempi standard di consegna.

PIANIFICAZIONE ACQUISTI
Settore retail – Lombardia

Dopo una ristrutturazione, l’azienda aveva la necessità di affidare subito un incarico ad un Temporary Manager specializzato nell’area acquisti per la gestione operativa dell’Ufficio Acquisti ed Approvvigionamenti, della Logistica Distributiva e del Customer Care. Gli obiettivi richiesti erano di implementare una pianificazione organizzata dei materiali ed un sistema di “Advance Supplier Planning” per migliorare le performance logistiche dell’azienda in termini di OTD sui punti vendita. Il raggiungimento di questo obiettivo ha portato anche alla riorganizzazione dei flussi fisici dei containers provenienti dal Far East ridefinendo la logistica inbound dell’azienda.

VUOTO MANAGERIALE CON INTERVENTO DI RIORGANIZZAZIONE INTERNA
Settore termale – Veneto

L’azienda all’interno di una riorganizzazione necessitava di ridefinire il ruolo di coloro che appartenevano all’area acquisti e il processo di approvvigionamento di beni e servizi. Per far fronte a questa necessità, il CdA decise di affidare l’incarico ad un Temporary Manager il quale doveva traghettare la nuova riorganizzazione interna con una struttura di buyer e pianificatori specializzati per categoria merceologica i quali dovevano ridisegnare le nuove politiche di acquisto e di stoccaggio HACCP rispettose dell’ambiente e del modello organizzativo 231. Tali procedure sono state anche applicate alle gare di appalto per i centri benessere e termali.

POTENZIAMENTO AREA APPROVVIGIONAMENTI
Settore minuteria a disegno – Lombardia

L’azienda distribuisce componenti di minuteria meccanica standard e a disegno ed ha richiesto l’intervento di un Temporary Supply Chain Manager per dare supporto e migliorare l’attività del team Approvvigionamenti e Acquisti. Il progetto dopo i primi incontri bisettimanali entrò nella parte operativa dove l’intero team iniziò a condividere con il Temporary Manager un percorso ad obiettivi mensili per ridurre i tempi di attraversamento del prodotto e per rendere più efficienti i processi interni. Realizzata questa prima fase, si avviò un affiancamento e tutoring al Purchasing Manager con lo scopo di potenziarne il carisma e la leadership nelle nuove attività affidate.

PROGETTO DI LEAN SUPPLIER MANAGEMENT
Settore metalmeccanico – Veneto

L’azienda necessitava di un Temporary Manager per coordinare l’Uffici Acquisti di due Business Unit e per gestire il processo di approvvigionamento a flusso di componenti meccanici ed elettronici. Il Temporary Manager grazie ad un progetto di Lean Supplier Management e di ottimizzazione delle negoziazioni complesse su alcuni fornitori “critici” riuscì ad individuare alternative più economiche di alcuni componenti contenendo il time to market, elemento critico del processo.  Inoltre sono stati creati dei Buffer Stock presso alcuni fornitori di classe A per ridurre le mancanze ed una procedura di revisione controllata delle specifiche tecniche per introdurre nuovi fornitori di componenti elettronici e plastici.

RIORGANIZZAZIONE DEL PROCESSO ACQUISTI
Settore alberghiero – Veneto

L’azienda necessitava di una riorganizzazione del processo degli acquisti per poter introdurre il ciclo passivo e un budget di acquisto del materiale. In aggiunta il progetto prevedeva la formalizzazione del processo, l’introduzione di punti di controllo, la valutazione degli scostamenti di budget e la creazione di una base dati solida.
L’incarico fu affidato ad un Temporary Buyer Manager il quale avviò una mappatura dei processi (e consuetudini) esistenti, l’identificazione dei processi da formalizzare e una progettazione dei nuovi processi. Successivamente si avviò la fase di valutazione e correzione dei processi con l’approvazione finale della Proprietà. L’incarico è durato 6 mesi con modalità fractional di 3 giorni a settimana.

Contattaci per iniziare una collaborazione

La nostra proposta

Dove e come operiamo

INTERVENIAMO QUANDO LE AZIENDE HANNO VUOTI MANAGERIALI IN AREA ACQUISTI

in caso dimissioni o interruzione del rapporto di collaborazione con il Direttore Acquisti o Purchase Manager precedente. Oppure quando l’azienda non ha necessità di un Permanent a tempo pieno ma vuole introdurre nuove competenze manageriali con modalità più flessibili e sostenibili.

AFFIANCHIAMO MANAGER JUNIOR PER TRASFERIRE COMPETENZE E LEADERSHIP

agevoliamo e acceleriamo la crescita di giovani manager all’interno delle aziende trasferendo competenze ed esperienze accumulate da oltre 20 anni.

REALIZZIAMO UN TEMPORARY CHECK-UP IN AREA ACQUISTI

mappiamo l’intera catena di approvvigionamento individuando le aree critiche e di miglioramento, definiamo un piano di intervento e ci attiviamo direttamente per la realizzazione di esso.

GESTIAMO E REALIZZIAMO PROGETTI DI LEAN SUPPLIER MANAGEMENT O TOTAL FLOW MANAGEMENT

dopo una prima mappatura dell’intera catena della fornitura, individuiamo le aree critiche e proponiamo un intervento di miglioramento da realizzare direttamente sul campo andando ad ottimizzare i flussi fisici ed informativi.

OPERIAMO IN MODALITÀ FULL TIME PER PERIODI DI TEMPO LIMITATI 

ci assumiamo la responsabilità dell’area Acquisti e supportiamo l’imprenditore o l’investitore, con deleghe e poteri definiti, nella gestione strategica e operativa.

OPERIAMO IN MODALITÀ PART TIME O FRACTIONAL PER QUALCHE GIORNO A SETTIMANA O MESE (2 o 3 GIORNATE A SETTIMANA)

in occasione di Progetti speciali o di supporto alla gestione dell’area Acquisti che richieda un profilo manageriale senior non a tempo pieno e con un costo sostenibile.

Hai bisogno di un nostro intervento?

(*) Campi obbligatori

IL TEAM DI MANAGER A TEMPO® | BUYER

UGO FLUMIAN

Team Partner | Veneto.

IVO MAZZURANA

Team Partner | Veneto.

IL TEMPORARY BLOG DI MANAGER A TEMPO® | BUYER

Competenze specifiche per migliorare la supply chain aziendale

Competenze specifiche per migliorare la supply chain aziendale

Manager a Tempo® fa crescere le risorse di talento   La supply chain delle PMI messa a dura prova dal contesto attuale L’inimmaginabile sequenza di eventi, come la pandemia, gli stimoli finanziari e il conflitto Russo-Ucraino, che si è riversata sulla supply...

Lean thinking, Business Intelligence ed Industria 4.0

Lean thinking, Business Intelligence ed Industria 4.0

Negli ultimi anni si è parlato molto di approccio ai processi in modalità Lean credendo che la Lean fosse la panacea di tutti i problemi aziendali. Il lean thinking si basa su una serie di concetti (valore, lotta agli sprechi, miglioramento continuo, etc) la cui...

NON SARAI MAI UN’AZIENDA LEAN! FAI IL CHECK-UP SALVA VITA.

NON SARAI MAI UN’AZIENDA LEAN!
FAI IL CHECK-UP SALVA VITA.

Nessun Guru della Lean probabilmente vi impedirà di avviare la vostra trasformazione snella o di desiderare di immaginarvi efficienti tanto quanto l’azienda che avete preso a modello. Sebbene tutti i professionisti della Lean predicano il mantra “tutte le aziende...

Iscriviti alla
newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo del Temporary Management!
Ricevi gratuitamente tutte le News, Eventi, Convegni, Video, Articoli e Case Histories

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi